Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2007, 23:09   #1
LotharInt
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 4577
Primo approccio a linux: ubuntu 7.10 possibile col mio sistema?

Salve ragazzi, pensavo di testare linux per la prima volta su un disco secondario...ho rimediato la ubuntu 7.10, ma volevo porvi alcune domande:

- i driver della mia scheda madre p5ne-sli saranno riconosciuti?c'è un sito dove ci sono i driver per linux?

- stessa cosa per audio integrato e lan

- la sk video ha driver generici? ad es. ci sono driver linux per tutte le schede nvidia indipendentemente dalla marca?

-linux puo' supportare 4 gb di ram?

- ci sono validi programmi office compatibili con il formato .doc e di masterizzazione ?

grazie a chi mi risponderà ...
__________________
Cooler Master Praetorian , Seasonic X-460 fanless, intel Core 2 E8400 + Scythe Katana 3, Gigabyte GA-EP45C-DS3R, ram 2x2gb Adata Vitesta Extreme Ed. Cas 4 ddr2 800, Asus 9600GT silent 512mb GDDR3, samsung 830 SSD, dvdrw sony-nec optiarc 5240s , monitor DELL U2312hm
LotharInt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 23:19   #2
LotharInt
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 4577
opsss non avevo notato al guida apposita...scusate ...
__________________
Cooler Master Praetorian , Seasonic X-460 fanless, intel Core 2 E8400 + Scythe Katana 3, Gigabyte GA-EP45C-DS3R, ram 2x2gb Adata Vitesta Extreme Ed. Cas 4 ddr2 800, Asus 9600GT silent 512mb GDDR3, samsung 830 SSD, dvdrw sony-nec optiarc 5240s , monitor DELL U2312hm
LotharInt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 00:18   #3
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da LotharInt Guarda i messaggi
Salve ragazzi, pensavo di testare linux per la prima volta su un disco secondario...ho rimediato la ubuntu 7.10, ma volevo porvi alcune domande:

- i driver della mia scheda madre p5ne-sli saranno riconosciuti?c'è un sito dove ci sono i driver per linux?

- stessa cosa per audio integrato e lan

- la sk video ha driver generici? ad es. ci sono driver linux per tutte le schede nvidia indipendentemente dalla marca?

-linux puo' supportare 4 gb di ram?

- ci sono validi programmi office compatibili con il formato .doc e di masterizzazione ?

grazie a chi mi risponderà ...

- I driver sono per un determinato chipset, non per marca

- Si chiaro, si puó configurare il Kernel per gestire fino a 64gb di ram
http://osrevolution.wordpress.com/20...u-linux-32bit/

- Openoffice. Per masterizzare hai solo l'imbarazzo della scelta, K3b, gnomebaker, brasero... e se proprio vuoi c'é anche NeroLinux.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 10:10   #4
LotharInt
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 4577
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
- I driver sono per un determinato chipset, non per marca

- Si chiaro, si puó configurare il Kernel per gestire fino a 64gb di ram
http://osrevolution.wordpress.com/20...u-linux-32bit/

- Openoffice. Per masterizzare hai solo l'imbarazzo della scelta, K3b, gnomebaker, brasero... e se proprio vuoi c'é anche NeroLinux.
grazie! senti ma conviene dedicare solo una piccola partizione del disco dove c'è windows a linux o è meglio metterlo in un hd diverso?
in entrambi i casi all'avvio il pc mi chiederà quale s.o. scegliere?

ho letto nella guida che linux ha problemi con le partizioni ntfs, significa che ad esempio se metto linux in un disco non potro' accedere a dati su partizioni ntfs di altri dischi?
__________________
Cooler Master Praetorian , Seasonic X-460 fanless, intel Core 2 E8400 + Scythe Katana 3, Gigabyte GA-EP45C-DS3R, ram 2x2gb Adata Vitesta Extreme Ed. Cas 4 ddr2 800, Asus 9600GT silent 512mb GDDR3, samsung 830 SSD, dvdrw sony-nec optiarc 5240s , monitor DELL U2312hm

Ultima modifica di LotharInt : 16-12-2007 alle 10:12.
LotharInt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 10:25   #5
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da LotharInt Guarda i messaggi
ho letto nella guida che linux ha problemi con le partizioni ntfs, significa che ad esempio se metto linux in un disco non potro' accedere a dati su partizioni ntfs di altri dischi?

É una balla.
Da linux puoi leggere e scrivere le partizioni NTFS e con un driver apposito da windows puoi accedere alle partizioni ext2 e ext3.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 10:28   #6
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da LotharInt Guarda i messaggi
grazie! senti ma conviene dedicare solo una piccola partizione del disco dove c'è windows a linux o è meglio metterlo in un hd diverso?
in entrambi i casi all'avvio il pc mi chiederà quale s.o. scegliere?
Durante l'installazione ti chiederá di scegliere, e se hai un altro disco riconosciuto dall'installer, allor potrai anche scegliere di installarlo su un'altro hd. Al boot del pc si caricherá il boot loader (grub) che ti chiederá quale so avviare. Le impostazioni di avvio le potrai cambiare poi da Linux.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 11:28   #7
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Quote:
Originariamente inviato da LotharInt Guarda i messaggi
Salve ragazzi, pensavo di testare linux per la prima volta su un disco secondario...ho rimediato la ubuntu 7.10, ma volevo porvi alcune domande:

- i driver della mia scheda madre p5ne-sli saranno riconosciuti?c'è un sito dove ci sono i driver per linux?

- stessa cosa per audio integrato e lan

- la sk video ha driver generici? ad es. ci sono driver linux per tutte le schede nvidia indipendentemente dalla marca?
a giudicare dal modello della scheda madre non dovresti avere problemi con i driver (moduli kernel per dire il vero) nè per il chipset, nè per la scheda di rete, nè per quella audio.
Le schede Nvidia hanno sia driver free, sia driver per Linux forniti direttamente da Nvidia ( ti consiglio di usare questi ultimi in quanto più preformanti rispetto a quelli free)

Quote:
Originariamente inviato da LotharInt Guarda i messaggi
-linux puo' supportare 4 gb di ram?

- ci sono validi programmi office compatibili con il formato .doc e di masterizzazione ?

grazie a chi mi risponderà ...
Si linux può gestire tranquillamente più di 4 GB di ram

per l'ufficio esiste OpenOffice che legge, crea, modifica file .doc (otre ad altri formati)
per la masterizzazione ci sono innumerevoli programmi come ad esempio K3B: intuitivo e semplicissimo da usare come o di più di Nero (che fra parentesi esiste anche per Linux)
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 14:42   #8
LotharInt
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 4577
Grazie ragazzi..altra cosa..l'installer di linux è dotato di un sistema di gestione delle partizioni come quello di XP? ad esempio facendo il boot dal cd di installazione posso creare e formattare partizioni?
come si fa a disinstallare linux? se ad esempio formatto il disco dove c'è linux all'avvio mi darà ancora la scelta fra quale sistema caricare o la cosa scompare?...grazie
__________________
Cooler Master Praetorian , Seasonic X-460 fanless, intel Core 2 E8400 + Scythe Katana 3, Gigabyte GA-EP45C-DS3R, ram 2x2gb Adata Vitesta Extreme Ed. Cas 4 ddr2 800, Asus 9600GT silent 512mb GDDR3, samsung 830 SSD, dvdrw sony-nec optiarc 5240s , monitor DELL U2312hm
LotharInt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 15:00   #9
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Quote:
Originariamente inviato da LotharInt Guarda i messaggi
Grazie ragazzi..altra cosa..l'installer di linux è dotato di un sistema di gestione delle partizioni come quello di XP? ad esempio facendo il boot dal cd di installazione posso creare e formattare partizioni?
come si fa a disinstallare linux? se ad esempio formatto il disco dove c'è linux all'avvio mi darà ancora la scelta fra quale sistema caricare o la cosa scompare?...grazie
Si quasi tutte le distribuzioni Linux moderne hanno un programma per creare, cancellare e modificare le partizioni del disco.

puoi cancellare la partizione o formattarla. Se vuoi eliminare anche il bootloader dal MBR devi usare un comando DOS o Windows tipo fdisk /mbr.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v