|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3
|
Pannelli 1366×768 per HDTV: influenza dall'industria dei PC?
Salve a tutti!
Per curiosità personale e accademica sto cercando di capire perché il 99% delle HDTV TFT LCD che sono HD ready hanno un pannello la cui risoluzione è 1366×768, risoluzione che sembra "scontentare" (i.e. costringere a rescaling) sia i segnali 720p che quelli 1080i. Da che sapevo io, il motivo è un convergenza di tecnologia proveniente dall'industria dei PC (in questo caso i pannelli TFT LCD utilizzati nei portatili e nei flat monitor) con specifiche e standard provenienti dall'industria televisiva (720 immagino venga dal voler aumentare del 50% le linee di risoluzione visibili dello standard NTSC che ne ha 480). Vorrei comunque provare a capirne di più. Da questo link http://hd1080i.blogspot.com/2006/12/...-problems.html ho letto che la risoluzione WXGA (aka 1366×768) è di 1,049,088 pixels. Questo numero è estremamente vicino al valore "mega" usato molto in informatica, che è 2 alla 20esima ovvero 1,048,576 (4, 8, 16, 32, 64, 128... 1,048,576). Questo sembrerebbe fornire un legame tra la risoluzione 1366×768 e i vari chipset di VRAM sviluppati per pannelli TFT e simili. Ad ogni caso, non vedo perché dei chipset (o qualunque cosa sia) capaci di gestire gli 1.049 milioni di pixel del 1366×768 non possano gestire gli 0.921 milioni di pixel dei segnali 720p (1280×720) su un pannello la cui risoluzione nativa è effettivamente quella del segnale 720p. Questo eviterebbe che i segnali 720p venissero riscalati a 768 linee. Continuando a giocare con i numeri, mi sono però reso conto che l'altra risoluzione HD, ovvero 1080i, richiede più pixel del 720p, seppur di poco, perché è interlacciata 2:1 (1080×1920)/2 = 1,036,800 Possibile che un pannello la cui risoluzione è 1280×720 non possa supportare i 1080 i per quetso motivo? A parte la circuiteria, ho sentito parlare anche di motivi riguardanti il "taglio" dei pannelli stessi. Voci varie che ho sentito parlavano di una maggiore facilità e quindi minor costo nell'adattare i pannelli XGA (1024×768 comuni negli schermi 4:3 del 90% dei laptop di qualche anno fa) alla misura di 1366×768 piuttosto che non 1280×720 (ammesso e non concesso che questi ultimi possano supportare il 1080i ma credo di sì). Qualcuno saprebbe aiutarmi qui o indicarmi posti in internet dove poter trovare risposte? Grazie mille! ƒranz |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42162
|
Per me la risposta giusta è solo l'ultima, ovvero dall lastre di partenza quella risoluzione porta a qualche vantaggio sul numero di pannelli che ne ricavi per ogniuna di esse
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42162
|
Quote:
Poi a fine lavorazione dalla lastra madre si ricavano i pannelli che servono, per esempio si ricava (numeri a caso) 6 pannelli da 32 oppure 4 da 40 pollici da una lastra
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3
|
Grazie ancora delle spiegazioni.
Frugando ancora nella rete, ho trovato anche un'interessante commento Now, as to why 768? Well, 768 happens to be a fairly nice-ish binary number that looks like this: 1100000000 vs 720 which looks like this: 1011010000 720 in binaryland where chip designers work, is not nearly so nice as a round number like 768. Chip designers grumble a lot less when presented with 768, than do when presented with a not so round number like 720. Once the designer chooses an "anything" to "anything" scaler architecture, it greatly simplifies things, if the output "anything" is actually constrained to a nice round binary number like 768. It's a lot more trouble, if the output resolution needs to be 720. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:31.