|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Modena
Messaggi: 55
|
AIUTO MATLAB
salve...qualcuno sa come si fa a fare uno studio di funzione in matlab?dovrei trovare max,min,punti di accumulazione,ecc..potreste spiegarmelo passo passo?non sono molto esperto e ne ho un urgente bisogno...grazie mille
__________________
Jim86 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Se stai preparando Analisi 1, più che Matlab ti serve un libro.
Matlab, tutt'al più, può aiutarti a capire se le soluzioni che hai trovato tu sono giuste. Comunque: parlando con un collega, ho scoperto che esiste una routine fminsearch, che trova il minimo di una funzione su un insieme. Per il massimo, puoi usare la relazione max {x in A} f(x) = -min {x in A} (-f(x)).
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Modena
Messaggi: 55
|
Grazie...cmq analisi uno lo ho gia dato.....il problema è che lo ho dato da troppo tempo e nn mi ricordo più molto
![]() f=sqrt((4*x^(2))/(x^(2)+1)); poi ho fatto fminsearch(f) ma matlab dice questo "??? Error using ==> fminsearch FMINSEARCH requires at least two input arguments" cosa devo mettere? e per il massimo? scusa l'ignoranza ma sono le prime volte che metto le mani su matlab
__________________
Jim86 Ultima modifica di jim86 : 12-12-2007 alle 15:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Quote:
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Modena
Messaggi: 55
|
c'è qualche buon anima che ha voglia di spiegarmi con parole povere come si fa?
non mi risulta molto chiaro l'help...alcune cose da li le ho capite ma questa proprio no
__________________
Jim86 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Modena
Messaggi: 55
|
grazie Ziosilvio
__________________
Jim86 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 12
|
La sintassi è questa:
x = fminsearch(@(x)sqrt((4*x^(2))/(x^(2)+1)), x0); dove x0 è il punto di partenza dell'algoritmo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Modena
Messaggi: 55
|
@ è la funzione?come faccio a sapere da dove inizia l'algoritmo?lo so, la mia ignoranza nn ha limiti....
![]()
__________________
Jim86 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 12
|
Quote:
![]() La sintassi @(x)f(x) serve per definire una funzione in matlab senza dover creare un nuovo file .m Cmq ti consiglio di guardare l'help. Le cose che ti sto dicendo non le ho certo imparate per grazia divina. Ultima modifica di checcot : 12-12-2007 alle 20:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
scaricati wxmaxima che è meglio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Modena
Messaggi: 55
|
ho scaricato maxima ma nn c'è la funzione per ricavare il massimo di una funzione
__________________
Jim86 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Modena
Messaggi: 55
|
ok...grazie per il rapido ripasso
![]()
__________________
Jim86 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:00.