|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 190
|
PERCHE' REINDICIZZA?
Una funzione, credo, di windows che mi ha sempre fatto girare gli ammenicoli, ma ora che ho acquistato un hard disk da 1tb, la cosa diventa addirittura insostenibile.
Parlo di quella fastidiosa funzione che quando apri un hard disk specie se grosso e specie se pieno e stai consultando una cartella in una certa posizione, all'improvviso la perdi dalle mani e il sistema ti riporta alla prima cartella contenuta nell'hard d. Ora nel caso di grossi dischi questa funzione puo' durare anche un bel po facendoti perdere anche la posizione che avevi cercato, io come ho scritto nel titolo credo sia una indicizzazione, ma posso sbagliarmi. Qualche anima gentile saprebbe dirmi come eliminarla. La mia gratitudine sara' eterna. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
non mi pare che sia nelle qualità e nelle facoltà di windows il "andare in una directory qualsiasi" senza richiesta specifica dell'utente.
cioè... io apro qualsiasi cartella del mio pc, tengo quella finestra aperta anche per una settimana... perchè me la deve "spostare d'indirizzo"? rispondi a queste 9 domande, grazie: 1) Che antivirus hai? lo aggiorni? scansioni approfondite? 2) Che antispyware hai? lo aggiorni? scansioni approfondite? 3) Che firewall hai? lo aggiorni? 4) Aggiorni Windows?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 190
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
ok. dunque, ti posso dire che c'è l'indicizzazione delle cartelle, in windows Xp, serve per il suo motore di ricerca interno e la disattivi semplicemente andando nelle opzioni di ricerca e disattivandolo dalla sua voce.
se non la trovi da li, ti basta andare in start->esegui->services.msc (ossia andare nel pannello dei servizi), cercare il "servizio di indicizzazione", stopparlo, metterlo in manuale e disattivarlo dalle opzioni interne (o metterlo direttamente in disabilitato). ma non credo serva a qualcosa. di altri processi che ti toccano "in tempo reale" l'harddisk, cos'hai? (non so, il servizio del acronis true image, il defrag automatico.....) ps. harddisk "piccoli" quanto? ^^ io li ho nella norma, un 200GB e un 160GB, non ho bisogno di più spazio per lavorare, non avendo grosse quantità di dati ^^ doppio ps. sono arrivato all'adsl quando "iniziava a costare di meno", ossia dalla 640 in poi. prima era un 56k (e 33.6k) forever ![]()
__________________
Ultima modifica di Khronos : 29-11-2007 alle 21:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 190
|
Quote:
Non ho alcun processo attivo perche' disattivo tutti i processi automatici di ogno programma. Comunque dato che ci siamo facciamo un po di storia. Circa 10 anni fa feci il contratto di adsl, si chiamava "teleconomy adsl" costava intorno alle 115.000 lire al mese la velocita' teorica...molto teorica era di 256 kb. Sono stato il settimo contratto nella mia citta' e tutti mi guardavano come una bestia rara per avere l'adsl ed essere connesso 24 su 24. Prima avevo un contratto annuale di 564.000 lire con Galactica una azienda che ti dava connessione 24 su 24 con modem tradizionale a 56 kb, Telecom la fece fallire io fui rimborsato. Erano altri tempi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 190
|
Allora mi devo rassegnare? Nessuno in grado di darmi risposte? Cavolo!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 192
|
ho seguito un po' il vostro dibattito, e volevo dire una cosa, forse non è nemmeno esatta, ma secondo me windows xp quando è stato progettato non pensavano certo che saremmo arrivati a dischi da 1tb, forse è questo il problema.
magari con Vista??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 190
|
pUO' ESSERE COME DICI, INTANTO SENTO CHE I PIU' SI STANNO TOGLIENDO VISTA PER TORNARE A XP.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
L'indicizzazione è un'altra cosa e non fa quello scherzo.
Prova a vedere se questa pagina, #157, ti risolve il problema. Il link ''Enable'' dovrebbe rimettere tutto come prima (riabilitare il refresh automatico), ma magari fai invece prima un backup delle chiavi interessate. Forse anche il #2 potrebbe aiutarti. Oppure cerca su Google XP FOLDER REFRESH ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 190
|
Quote:
MA OGGI GRAZIE A TE H O R I S O L T O ! ! ! ! ! ! ! Funziona..... finalmente non mi sminchia piu' la videata. Ti ringrazio davvero e mi sento debitore per avermi tolto un groppone che avevo da anni. Grazie, grazie ancora. Claudio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
![]() Per questa volta nessun debito... ma solo perché lavoriamo con i computer dagli stessi anni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.