Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2007, 14:54   #1
geronim000
Member
 
L'Avatar di geronim000
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 190
PERCHE' REINDICIZZA?

Una funzione, credo, di windows che mi ha sempre fatto girare gli ammenicoli, ma ora che ho acquistato un hard disk da 1tb, la cosa diventa addirittura insostenibile.
Parlo di quella fastidiosa funzione che quando apri un hard disk specie se grosso e specie se pieno e stai consultando una cartella in una certa posizione, all'improvviso la perdi dalle mani e il sistema ti riporta alla prima cartella contenuta nell'hard d.
Ora nel caso di grossi dischi questa funzione puo' durare anche un bel po facendoti perdere anche la posizione che avevi cercato, io come ho scritto nel titolo credo sia una indicizzazione, ma posso sbagliarmi.
Qualche anima gentile saprebbe dirmi come eliminarla.
La mia gratitudine sara' eterna.
geronim000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 20:03   #2
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
non mi pare che sia nelle qualità e nelle facoltà di windows il "andare in una directory qualsiasi" senza richiesta specifica dell'utente.
cioè... io apro qualsiasi cartella del mio pc, tengo quella finestra aperta anche per una settimana... perchè me la deve "spostare d'indirizzo"?

rispondi a queste 9 domande, grazie:

1) Che antivirus hai? lo aggiorni? scansioni approfondite?
2) Che antispyware hai? lo aggiorni? scansioni approfondite?
3) Che firewall hai? lo aggiorni?
4) Aggiorni Windows?
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 20:23   #3
geronim000
Member
 
L'Avatar di geronim000
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
non mi pare che sia nelle qualità e nelle facoltà di windows il "andare in una directory qualsiasi" senza richiesta specifica dell'utente.
cioè... io apro qualsiasi cartella del mio pc, tengo quella finestra aperta anche per una settimana... perchè me la deve "spostare d'indirizzo"?

rispondi a queste 9 domande, grazie:

1) Che antivirus hai? lo aggiorni? scansioni approfondite?
2) Che antispyware hai? lo aggiorni? scansioni approfondite?
3) Che firewall hai? lo aggiorni?
4) Aggiorni Windows?
Tengo a precisare che lavoro a computer da 20 anni e non sono sprovveduto, e che tutte le precauzioni le uso, le ho sempre usate, sono in rete da quando l'adsl andava a 256kb (costava 110.000 lire al mese!!), per cui scartando le risposte alle tue domande (ti ringrazio molto per l'interessamento), specifico che se hai piccoli dischi oppure in essi vi sono poche cartelle, e' difficile che possa notare questo difetto che io accuso da quando esiste l'xp (se non anche con l'ME), non ci ho mai dato importanza se nonche' da quando ho installato il disco da 1tb, questo problema si fa sentire di piu'. Ma daltronde non sono solo io ad accusare questo problema che forse piu' che un problema e' una qualche funzione che ignoro, cosi come ignoro come disabilitarla. Grazie ancora, rimango in attesa di altri contributi.
geronim000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 21:00   #4
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
ok. dunque, ti posso dire che c'è l'indicizzazione delle cartelle, in windows Xp, serve per il suo motore di ricerca interno e la disattivi semplicemente andando nelle opzioni di ricerca e disattivandolo dalla sua voce.
se non la trovi da li, ti basta andare in start->esegui->services.msc (ossia andare nel pannello dei servizi), cercare il "servizio di indicizzazione", stopparlo, metterlo in manuale e disattivarlo dalle opzioni interne (o metterlo direttamente in disabilitato).
ma non credo serva a qualcosa.
di altri processi che ti toccano "in tempo reale" l'harddisk, cos'hai? (non so, il servizio del acronis true image, il defrag automatico.....)

ps. harddisk "piccoli" quanto? ^^ io li ho nella norma, un 200GB e un 160GB, non ho bisogno di più spazio per lavorare, non avendo grosse quantità di dati ^^
doppio ps. sono arrivato all'adsl quando "iniziava a costare di meno", ossia dalla 640 in poi. prima era un 56k (e 33.6k) forever

Ultima modifica di Khronos : 29-11-2007 alle 21:03.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 21:10   #5
geronim000
Member
 
L'Avatar di geronim000
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
ok. dunque, ti posso dire che c'è l'indicizzazione delle cartelle, in windows Xp, serve per il suo motore di ricerca interno e la disattivi semplicemente andando nelle opzioni di ricerca e disattivandolo dalla sua voce.
se non la trovi da li, ti basta andare in start->esegui->services.msc (ossia andare nel pannello dei servizi), cercare il "servizio di indicizzazione", stopparlo, metterlo in manuale e disattivarlo dalle opzioni interne (o metterlo direttamente in disabilitato).
ma non credo serva a qualcosa.
di altri processi che ti toccano "in tempo reale" l'harddisk, cos'hai? (non so, il servizio del acronis true image, il defrag automatico.....)

ps. harddisk "piccoli" quanto? ^^ io li ho nella norma, un 200GB e un 160GB, non ho bisogno di più spazio per lavorare, non avendo grosse quantità di dati ^^
doppio ps. sono arrivato all'adsl quando "iniziava a costare di meno", ossia dalla 640 in poi. prima era un 56k (e 33.6k) forever
Quello che tu consigli l'avevo gia' provato a farlo nel pomeriggio, ma non e' servito a nulla...sapessi quando mi sta facendo incazzare!?!?!?
Non ho alcun processo attivo perche' disattivo tutti i processi automatici di ogno programma.

Comunque dato che ci siamo facciamo un po di storia.
Circa 10 anni fa feci il contratto di adsl, si chiamava "teleconomy adsl" costava intorno alle 115.000 lire al mese la velocita' teorica...molto teorica era di 256 kb. Sono stato il settimo contratto nella mia citta' e tutti mi guardavano come una bestia rara per avere l'adsl ed essere connesso 24 su 24. Prima avevo un contratto annuale di 564.000 lire con Galactica una azienda che ti dava connessione 24 su 24 con modem tradizionale a 56 kb, Telecom la fece fallire io fui rimborsato. Erano altri tempi.
geronim000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 15:50   #6
geronim000
Member
 
L'Avatar di geronim000
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 190
Allora mi devo rassegnare? Nessuno in grado di darmi risposte? Cavolo!!!
geronim000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 17:11   #7
patraclo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 192
ho seguito un po' il vostro dibattito, e volevo dire una cosa, forse non è nemmeno esatta, ma secondo me windows xp quando è stato progettato non pensavano certo che saremmo arrivati a dischi da 1tb, forse è questo il problema.
magari con Vista???
patraclo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 17:35   #8
geronim000
Member
 
L'Avatar di geronim000
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da patraclo Guarda i messaggi
ho seguito un po' il vostro dibattito, e volevo dire una cosa, forse non è nemmeno esatta, ma secondo me windows xp quando è stato progettato non pensavano certo che saremmo arrivati a dischi da 1tb, forse è questo il problema.
magari con Vista???
pUO' ESSERE COME DICI, INTANTO SENTO CHE I PIU' SI STANNO TOGLIENDO VISTA PER TORNARE A XP.
geronim000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 20:33   #9
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da geronim000 Guarda i messaggi
credo sia una indicizzazione, ma posso sbagliarmi.
L'indicizzazione è un'altra cosa e non fa quello scherzo.
Prova a vedere se questa pagina, #157, ti risolve il problema. Il link ''Enable'' dovrebbe rimettere tutto come prima (riabilitare il refresh automatico), ma magari fai invece prima un backup delle chiavi interessate. Forse anche il #2 potrebbe aiutarti.

Oppure cerca su Google XP FOLDER REFRESH .
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 20:57   #10
geronim000
Member
 
L'Avatar di geronim000
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da jstef Guarda i messaggi
L'indicizzazione è un'altra cosa e non fa quello scherzo.
Prova a vedere se questa pagina, #157, ti risolve il problema. Il link ''Enable'' dovrebbe rimettere tutto come prima (riabilitare il refresh automatico), ma magari fai invece prima un backup delle chiavi interessate. Forse anche il #2 potrebbe aiutarti.

Oppure cerca su Google XP FOLDER REFRESH .
Caro jstef, sapessi in quanti mi han detto la loro per questo problema, sono anni che ho provato di tutto, ma ogni volta ho dovuto desistere, oggi che ho messo in rete un HD da 1tb, il problema era diventato insostenibile.
MA OGGI GRAZIE A TE H O R I S O L T O ! ! ! ! ! ! !
Funziona..... finalmente non mi sminchia piu' la videata.
Ti ringrazio davvero e mi sento debitore per avermi tolto un groppone che avevo da anni. Grazie, grazie ancora. Claudio
geronim000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 15:14   #11
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943

Per questa volta nessun debito... ma solo perché lavoriamo con i computer dagli stessi anni
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v