Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2007, 09:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...ine_23595.html

Grazie alle tecnologie del Desktop Online di Ulteo è possibile utilizzare la suite OpenOffice direttamente in linea. Il progetto della società è molto ambizioso e non si limita solamente alla suite per la produttività personale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 10:12   #2
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
che dire ...OTTIMO, finalmente anche open office và online penso che Microsoft office abbia un grosso competitore e per di più GRATUITO io ho abbandonato Microsoft ofiice da tempo e non ne sento la mancanza
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 10:17   #3
Xenogears
Senior Member
 
L'Avatar di Xenogears
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 340
Quoto rokis, sono sulla barca di open office anche io e nessun rimpianto dal concorrente
Xenogears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 10:23   #4
Faustinho DaSilva
Senior Member
 
L'Avatar di Faustinho DaSilva
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 1017
quoto ottimo strumento... ottimo per quello che devo fare
Faustinho DaSilva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 10:32   #5
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
E sempre più il futuro sarà mainframe-client
Imho è un bene
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 10:34   #6
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
questa cosa serve veramente a poco...
non è un implementazione online di open-office, è solo una connessione via vnc ad un server remoto che chiunque può fare lo stesso nella propria rete aziendale, con la differenza che usando i server ulteo, la privacy va a farsi benedire, e le prestazioni via internet di certo non saranno paragonabili ad un intranet...
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 10:35   #7
WhiteR@bbit
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteR@bbit
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: 3vis0
Messaggi: 423
Da ormai tre anni uso quasi esclusivamente openoffice e devo dire che mi trovo molto bene.
Piano piano ho 'vangelizzato' parecchi colleghi-amici-conoscenti-parenti e gli unici problemi riscontrati fino ad ora, riguardano 'la sformattazione' in alcuni file word pieni di elenchi e tabelle...ma basta un pò di pazienza e si sistema tutto!
Certo, se poi consideriamo il modo che hanno certe persone di 'impaginare' un documento...beh, allora tanto vale usare notepad per scrivere: c'è gente che non conosce il tasto 'tab' o l'allineamento 'centrato'...e vi lascio immaginare come fanno gli elenchi...annidiati tra loro..
WhiteR@bbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 10:42   #8
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da WhiteR@bbit Guarda i messaggi
Da ormai tre anni uso quasi esclusivamente openoffice e devo dire che mi trovo molto bene.
Piano piano ho 'vangelizzato' parecchi colleghi-amici-conoscenti-parenti e gli unici problemi riscontrati fino ad ora, riguardano 'la sformattazione' in alcuni file word pieni di elenchi e tabelle...ma basta un pò di pazienza e si sistema tutto!
Certo, se poi consideriamo il modo che hanno certe persone di 'impaginare' un documento...beh, allora tanto vale usare notepad per scrivere: c'è gente che non conosce il tasto 'tab' o l'allineamento 'centrato'...e vi lascio immaginare come fanno gli elenchi...annidiati tra loro..
Questo è niente, c'è gente che alla fine di ogni riga va a capo con l'invio (più sulle presentazioni powerpoint questo). Se cambi le dimensioni del carattere succede un casino ovviamente
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 10:47   #9
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Mah, non ne capisco la reale utilità. Se, infatti, offrissero un sistema di installazione realmente semplice, totalmente automatico e alla portata di tutti, si raggiungerebbero gli stessi risultati.

L'unico vantaggio di un SW online potrebbe essere costituito dalla possibilità di inserire banner pubblicitari, magari adeguati al tipo di elaborazione dell'utente. Esempio: se stai calcolando un mutuo, ecco che compare il banner della banca che te ne propone uno vantaggioso (si fa per dire...).
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 10:59   #10
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
Mah, non ne capisco la reale utilità. Se, infatti, offrissero un sistema di installazione realmente semplice, totalmente automatico e alla portata di tutti, si raggiungerebbero gli stessi risultati.
Di solito quando non sono a casa mia non ho i privilegi per installare qualcosa
(e a casa mia evidentemente ho office)
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 11:01   #11
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Se non ho capito male in realtà Ulteo è una versione di Kubuntu che un'azienda potrebbe installare in un server aziendale per far condividere gli applicativi senza stare ad installare i software su tutte le macchine.
Non necessariamente è utilizzabile via internet, altrimenti a che serve il download dell'ISO di Ulteo?
Visto in prospettiva aziendale è una soluzione assolutamente interessante.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 11:28   #12
VITRIOL
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 157
Io non riesco neppure a registrarmi. Già aprire le pagine è di una lentezza inaudita.
Se questo è il biglietto da visita...
VITRIOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 11:29   #13
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
La prudenza non è mai troppa

gianly1985 "Di solito quando non sono a casa mia non ho i privilegi per installare qualcosa"

tomminno: "Visto in prospettiva aziendale è una soluzione assolutamente interessante."

1) Se non ho i privilegi, evidentemente(!) sono in azienda

2) Se sono in azienda, col cavolo che mi metto a lavorare online su uno spreadsheet che contiene dati aziendali.

O no?

Ultima modifica di SuperSandro : 13-12-2007 alle 11:31.
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 11:33   #14
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Se non ho capito male in realtà Ulteo è una versione di Kubuntu che un'azienda potrebbe installare in un server aziendale per far condividere gli applicativi senza stare ad installare i software su tutte le macchine.
Non necessariamente è utilizzabile via internet, altrimenti a che serve il download dell'ISO di Ulteo?
Visto in prospettiva aziendale è una soluzione assolutamente interessante.
ma puoi già farlo, e se non sbaglio in ubuntu vnc è già installato di default, non serve ulteo
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish.
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 11:36   #15
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
gianly1985 "Di solito quando non sono a casa mia non ho i privilegi per installare qualcosa"

tomminno: "Visto in prospettiva aziendale è una soluzione assolutamente interessante."

1) Se non ho i privilegi, evidentemente(!) sono in azienda

2) Se sono in azienda, col cavolo che mi metto a lavorare online su uno spreadsheet che contiene dati aziendali.

O no?
No.
1) volevo dire, perché dici che sarebbe preferibile un '"installazione"? Solo a casa si può installare...in nessun altro luogo (quasi)...
2) sarebbe una buona soluzione aziendale perché lo stesso modello di funzionamento si può applicare in una intranet, non mandi online niente
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 11:43   #16
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
"Visto in prospettiva aziendale è una soluzione assolutamente interessante."

2) Se sono in azienda, col cavolo che mi metto a lavorare online su uno spreadsheet che contiene dati aziendali.

O no?
Io sto parlando dell'utilizzo di un server aziendale su cui è installato Ulteo (che ripeto è una versione di Kubuntu), non dei loro server pubblici!
Non mi sognerei mai di consigliare l'utilizzo remoto di questi sistemi per dati aziendali.
Anche se nelle prospettive di Microsoft ad esempio c'è quella di centralizzare sui loro data center gli applicativi ed i dati, con la speranza che le aziende abbocchino. Leggevo qualche giorno fa che hanno pianificato la configurazione remota di computer vuoti, che poi andranno a lavorare sui loro datacenter e lo spostamento delle licenze verso il "pay per use".
Il problema è che spesso le aziende (dirigenti poco avvezzi all'informatica) non vogliono preoccupazioni riguardo alla rete informatica e non pensano a cosa possa comportare il consegnare i propri dati nelle mani di una società americana.
Per fare un esempio io lavoro in un'azienda dove per esplicita politica aziendale le password sono tutte in chiaro, anche quelle dei servizi pubblici.

Ultima modifica di tomminno : 13-12-2007 alle 11:45.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 12:07   #17
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
cut...
Per fare un esempio io lavoro in un'azienda dove per esplicita politica aziendale le password sono tutte in chiaro, anche quelle dei servizi pubblici.
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 12:24   #18
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
ottimo, viva le soluzioni gratuite, stanno migliorando tanto e presto raggiungeranno la concorrenza, le applicazioni online sono il futuro. e l'unico vero modo di combattere la pirateria...
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 12:35   #19
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da kralin Guarda i messaggi
ma puoi già farlo, e se non sbaglio in ubuntu vnc è già installato di default, non serve ulteo
Con VNC 10 utenti connessi che fanno? Lavorano su 10 Desktop differenti?
Ce la fai a gestire su uno stesso server 10 tastiere e 10 mouse?
Io dico di no.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 13:00   #20
U238
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da WhiteR@bbit Guarda i messaggi
Da ormai tre anni uso quasi esclusivamente openoffice e devo dire che mi trovo molto bene.
Piano piano ho 'vangelizzato' parecchi colleghi-amici-conoscenti-parenti e gli unici problemi riscontrati fino ad ora, riguardano 'la sformattazione' in alcuni file word pieni di elenchi e tabelle...ma basta un pò di pazienza e si sistema tutto!
Certo, se poi consideriamo il modo che hanno certe persone di 'impaginare' un documento...beh, allora tanto vale usare notepad per scrivere: c'è gente che non conosce il tasto 'tab' o l'allineamento 'centrato'...e vi lascio immaginare come fanno gli elenchi...annidiati tra loro..
Ti assicuro che se lo sai usare e sai cosa scrivere con notepad fai cose che neanche immagini di poter fare con office :P
sto parlando di LaTeX
U238 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1