|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: roma
Messaggi: 106
|
Strani rumori nuovo HD (samsung HM120JC)
Salve, vorrei un consiglio...
Una settimana fa ho comprato l'HD in oggetto. Da due giorni ha iniziato a fare un rumore breve, stridulo (non il tipico clack) e sporadico, come se qualcosa strusciasse per un istante. Oggi la frequenza è aumentata, poi un paio di volte dopo lo stridio anche il famigerato clak. A livello utente nulla accade: il computer continua a funzionare correttamente. Ora il punto è questo: l'hd in questione è montato su un iBook, due programmi di monitor SMART non rilevano alcun problema. L'utility fornita da Samsung gira solo sotto DOS (ma è possibile, nel 2007, dico io? :-( ), e non avendo altri portatili, non la posso provare. Cosa dovrei fare? Consigli? Temo che finché non parte del tutto non lo posso riportare indietro (perdipiù senza "prove" di rottura). Oppure la garanzia lo prevede? Vorrei evitare di perdere dati (oggi ho fatto un backup, ma non mi va di starlo a fare ogni 2 minuti :-( ). grazie a chi risponderà. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 475
|
Potrebbe essere la rimappatura delle testine!
Controlla la temperatura dell'hd per verificare che non sia troppo alta.
__________________
Fisso: Case Chieftec BA01BBB - Corsair TX-750W - ASUS P5N-E SLI - Intel Core Duo E8400 Cooled by Cooler Master V8 - 4Gb RAM (4x1GB) 800 Corsair XMS2 - ASUS EN8800GTS 512MB - 2xHD Hitachi 160gb in Raid 0 & 1HD Hitachi 320gb - Monitor LG L1919S - Tastiera&Mouse Logitech G11 & MX-518 - Volante Logitech Wingman Formula EX + Atomic Drive&Station |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: roma
Messaggi: 106
|
Quote:
Cmq il disco, anche sotto sforzo, non è mai andato oltre i 51 gradi (sul sito samsung viene dichiarato operativo tra 5 e 55 gradi). La rimappatura è una cosa normale? ![]() Grazie per la risposta, ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: roma
Messaggi: 106
|
Ho notato che i rumori appaiono solo lanciando aMule...
a questo punto il mistero si infittisce ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Se riesci cerca di postare l'intera schermata dei valori SMART e vediamo se ha problemi, perchè da poco ho acquistato un modello uguale al tuo ma più capiente (samsung hm160jc) per aggiornare il portatile ma non fa nulla di tutto questo.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide Ultima modifica di ROBERTIN : 23-05-2007 alle 23:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 7
|
strani rumori..
ciao, io ho appena rimandato indietro due hd, forse ti può essere utile sapere che entrambi un seagate barracuda 500 sataII ed un maxtor diamond 20 160gb erano un pò rumorosi.
Il primo cigolava durante il funzionamento ed aveva due valori smart errati, il settimo ed il nono. mi ha mollato nel bel mezzo della notte portandosi dietro parecchi giga di backup del secondo. Il secondo era un pò troppo rumoroso e scaldava troppo così ho deciso di rimandarlo indietro prima che mi lasciasse a piedi. (non ricordo i valori smart, ma li avevo testati entrambi col tools seagate e con smart doctor) In poche parole, a me quel cigolio dato una settimana di tempo, spero di poterti essere utile. BAckup e via!. ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Diciamo che lo sento girare appena quando però c'è silenzio totale (e stando a 30 cm dal portatile), e in seek è completamente inudibile nonostante abbia settato la gestione acustica sul valore di 254 (massime prestazioni). Rispetto al 4200 giri di prima (che ora uso da esterno) è tutta un'altra storia, sia come silenzio che come prestazioni.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
Quote:
Però il 5400 da 60Gb della seagate che avevo prima mi sembrava più silenzioso... Magari aveva un piatto solo e questo 2, non sono informato, però ho anche un altro notebook con un 60Gb sempre samsung che fa lo stesso rumore e, a meno che non abbiano messo due piatti da 30Gb, credo dovrebbe averne uno come il seagate da 60gb... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Non so cosa dirti. Si, è vero, una specie di ronzio ad elevata frequenza si sente, ma solo in condizioni si assoluto silenzio, e comunque non dà il minimo fastidio, però lo faceva anche l'altro (un toshiba da 80 GB 4200 giri), e in maniera più evidente, anche se ad una frequenza inferiore (stante il minor numero di giri). Cerca almeno di vedere qualche lato positivo, e cioè scalda pochissimo ( mentre i seagate sono dei forni, quello del portatile di un mio amico in questo periodo passa i 60 gradi con estrema facilità, mentre il mio non passa i 45- 46 gradi ), consuma poco ( meno del 4200 di prima e meno dei seagate)e le prestazioni sono di tutto rispetto (ok, meno dei seagate, ma non si può avere tutto dalla vita..), per un hd da 160 GB 2,5" pagato 109 euro mi sembra che si possa pure essere soddisfatti...
![]()
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide Ultima modifica di ROBERTIN : 25-05-2007 alle 10:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
![]() Il prezzo era proprio quello ![]() Il mio SATA 104 euro in un negozio a Tortona. Comunque si, nel rapporto prezzo prestazioni finora è ottimo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]()
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
Si trova nella via principale che porta dall'ospedale alla stazione... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Allora mi sa che è proprio lui. Non c'è che dire, gente molto competente, nonostante il disordine che regna li dentro. Sono sempre rimasto soddisfatto quando ho comprato da loro...
![]()
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
Credo siano loro ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: roma
Messaggi: 106
|
Allora, ecco i valori SMART (presi con smartmontools):
Codice:
smartctl version 5.37 [powerpc-apple-darwin8.9.0] Copyright (C) 2002-6 Bruce Allen Home page is http://smartmontools.sourceforge.net/ === START OF INFORMATION SECTION === Device Model: SAMSUNG HM120JC Serial Number: S0A0JDTP403783 Firmware Version: YL100-19 User Capacity: 120,034,123,776 bytes Device is: In smartctl database [for details use: -P show] ATA Version is: 7 ATA Standard is: ATA/ATAPI-7 T13 1532D revision 0 Local Time is: Wed May 30 21:49:46 2007 CEST ==> WARNING: May need -F samsung or -F samsung2 enabled; see manual for details. SMART support is: Available - device has SMART capability. SMART support is: Enabled === START OF READ SMART DATA SECTION === SMART overall-health self-assessment test result: PASSED General SMART Values: Offline data collection status: (0x05) Offline data collection activity was aborted by an interrupting command from host. Auto Offline Data Collection: Disabled. Self-test execution status: ( 0) The previous self-test routine completed without error or no self-test has ever been run. Total time to complete Offline data collection: (4676) seconds. Offline data collection capabilities: (0x5b) SMART execute Offline immediate. Auto Offline data collection on/off support. Suspend Offline collection upon new command. Offline surface scan supported. Self-test supported. No Conveyance Self-test supported. Selective Self-test supported. SMART capabilities: (0x0003) Saves SMART data before entering power-saving mode. Supports SMART auto save timer. Error logging capability: (0x01) Error logging supported. General Purpose Logging supported. Short self-test routine recommended polling time: ( 2) minutes. Extended self-test routine recommended polling time: ( 77) minutes. SMART Attributes Data Structure revision number: 16 Vendor Specific SMART Attributes with Thresholds: ID# ATTRIBUTE_NAME FLAG VALUE WORST THRESH TYPE UPDATED WHEN_FAILED RAW_VALUE 1 Raw_Read_Error_Rate 0x000f 100 100 051 Pre-fail Always - 0 3 Spin_Up_Time 0x0007 253 253 025 Pre-fail Always - 3008 4 Start_Stop_Count 0x0032 100 100 000 Old_age Always - 128 5 Reallocated_Sector_Ct 0x0033 253 253 010 Pre-fail Always - 0 7 Seek_Error_Rate 0x000e 253 253 000 Old_age Always - 0 8 Seek_Time_Performance 0x0024 253 253 000 Old_age Offline - 0 9 Power_On_Hours 0x0032 253 253 000 Old_age Always - 16673 10 Spin_Retry_Count 0x0032 253 253 000 Old_age Always - 0 11 Calibration_Retry_Count 0x0012 100 100 000 Old_age Always - 67 12 Power_Cycle_Count 0x0032 100 100 000 Old_age Always - 61 190 Temperature_Celsius 0x0022 047 044 000 Old_age Always - 940900405 191 G-Sense_Error_Rate 0x0012 100 100 000 Old_age Always - 1135 192 Power-Off_Retract_Count 0x0012 253 253 000 Old_age Always - 0 193 Load_Cycle_Count 0x0012 098 098 000 Old_age Always - 26037 194 Temperature_Celsius 0x0022 047 044 000 Old_age Always - 50 (Lifetime Min/Max 0/14357) 195 Hardware_ECC_Recovered 0x001a 100 100 000 Old_age Always - 1154440 196 Reallocated_Event_Count 0x0032 253 253 000 Old_age Always - 0 197 Current_Pending_Sector 0x0012 253 253 000 Old_age Always - 0 198 Offline_Uncorrectable 0x0030 253 253 000 Old_age Offline - 0 199 UDMA_CRC_Error_Count 0x003e 200 200 000 Old_age Always - 0 200 Multi_Zone_Error_Rate 0x000a 100 100 000 Old_age Always - 0 201 Soft_Read_Error_Rate 0x0012 253 253 000 Old_age Always - 0 223 Load_Retry_Count 0x0012 100 100 000 Old_age Always - 67 225 Load_Cycle_Count 0x0012 098 098 000 Old_age Always - 26037 255 Unknown_Attribute 0x000a 253 100 000 Old_age Always - 0 SMART Error Log Version: 1 No Errors Logged SMART Self-test log structure revision number 1 Num Test_Description Status Remaining LifeTime(hours) LBA_of_first_error # 1 Extended offline Completed without error 00% 128 - # 2 Extended offline Completed without error 00% 122 - # 3 Short offline Completed without error 00% 121 - # 4 Short offline Completed without error 00% 59 - # 5 Extended offline Completed without error 00% 49 - # 6 Short offline Completed without error 00% 48 - SMART Selective Self-Test Log Data Structure Revision Number (0) should be 1 SMART Selective self-test log data structure revision number 0 Warning: ATA Specification requires selective self-test log data structure revision number = 1 SPAN MIN_LBA MAX_LBA CURRENT_TEST_STATUS 1 0 0 Not_testing 2 0 0 Not_testing 3 0 0 Not_testing 4 0 0 Not_testing 5 0 0 Not_testing Selective self-test flags (0x0): After scanning selected spans, do NOT read-scan remainder of disk. If Selective self-test is pending on power-up, resume after 0 minute delay. Io continuo a sentire, quando l'HD è in uso (copia, emule, ecc.) quello strano rumore (come le unghie sulla lavagna per farvi capire, ma di brevissima durata), sporadico, PIU', ancor + sporadico, l'HD si blocca (e con esso il sistema) per un secondo producendo il "tipico" clank-clank (come di testine che si resettano). Come sono i valori?? dite che se lo riporto me lo cambiano?? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Il tuo disco sembrerebbe a posto, quindi dubito che te lo possano cambiare. Il seek error rate è a valore pieno, quindi è perfetto. L'unica cosa che non mi convince del tutto è il parametro "load cycle count". Questo parametro è caratteristico di tutti i dischi che supportano l' "advanced power management" (quasi tutti i 2,5 pollici e qualche 3,5 pollici), e in pratica dice quante volte, durante il funzionamento, le testine vengono spostate nella zona di parcheggio (la cosiddetta "landing zone"), anche se i piatti continuano a girare. Quando per tot secondi non vi sono accessi al disco le testine vengono parcheggiate e il disco consuma meno (cosi' dicono), e tu senti un piccolo clack (da non confondersi con il tipico clack di quando si resettano le testine che è una cosa diversa). Il valore del tuo disco è di 98 (il che, partendo da 100 mi sembra un pò eccessivo, considerando che il disco è nuovo), per un totale di 26037 volte. Non credo che questo possa causare chissà che, solo che ogni drive, al pari dei cicli di start/stop (50000) può sopportare un numero massimo di load/unload (circa un milione di volte se non erro). Il mio consiglio è di scaricare HDDSCAN e disabilitare l' advanced power management, che trovi nella sezione "IDE features". Clicchi su disable, e al successivo riavvio del sistema controlli che sia effettivamente disabilitato. L'ho fatto anche sul mio, e non ho notato peggioramenti di consumi (temperature identiche). Ripeto, non so se possa risolvere il tuo problema ma se provi male non fa.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: roma
Messaggi: 106
|
Innanzitutto grazie mille per la spiegazione. In effetti il disco va, ma il fischio stridulo non l'avevo mai sentito su nessun disco.
Il clank non è quello da testine parcheggiate (il TLAK che mi faceva spesso il vecchio HD) ma è proprio un rumore "pieno" e meccanico (cia-crank rende meglio l'idea ![]() Ora c'è un ultimo problema: hdscan immagino sia per windows, ma questo hd è su un ibook... ora provo a vedere se va con virtual PC ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 305
|
mah...
Quote:
gli hd generalmente non fanno rumore.. fossi in te non esiterei un istante a fare un bel rma... ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: roma
Messaggi: 106
|
ok grazie. il fatto è che la samsung non prevede rma, e se torno al negozio dubito che me lo cambino senza parametri oggettivi (ie SMART)... non è che li posso tenere lì 4 ore con l'orecchio sul disco ad aspettare il fischio (purtroppo non lo fa con regolarità, ma è sporadico).
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:50.