Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2007, 08:05   #1
mithos65
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Veneto
Messaggi: 79
Antispy per Vista

Salve, mi scuso anticipatamente nel caso le mie argomentazioni siano già state affrontate, a breve acquisterò un pc nuovo (con una configurazione hardware avanzata) e sarei deciso (anche se con molte perplessità) ad installare Vista ultimate, come tanti utenti del forum le critiche evidenziate a questo sistema operativo suscitano timore sulla possibile non funzionalità di vecchie applicazioni e di periferiche non allineate a livello drive. Inoltre è noto il subdolo vizio della microsoft di procurarsi i dati personali (caratteristiche hardware, siti visitati, errori funzionali, ecc.) utilizzando proprio il sistema operativo come tramite.
Bene, vi chiedo, consigliate comunque Vista ? siete al corrente di qualche buon tool capace di inibire il transito dei propri dati verso microsoft ?


vi ringrazio
mithos65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 09:17   #2
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2033
Dove leggi questa cosa dello spionaggio MS?
Se hai così paura di essere spiato non usare prodotti MS.
Vista te lo consiglio comunque anche se non la versione ultimate, la home premium va più che bene.
Programmi per inibire i dati verso microsoft non penso ce ne siano, anche perché questi sono necessari per gli aggiornamenti automatici.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 13:23   #3
mithos65
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Veneto
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da Mister24 Guarda i messaggi
Dove leggi questa cosa dello spionaggio MS?
Se hai così paura di essere spiato non usare prodotti MS.
Vista te lo consiglio comunque anche se non la versione ultimate, la home premium va più che bene.
Programmi per inibire i dati verso microsoft non penso ce ne siano, anche perché questi sono necessari per gli aggiornamenti automatici.
E di cosa dovrei avere paura ? mica sono un agente della CIA.
Si tratta solo di rispetto dei propri dati, in gergo si chiama: privacy (ti consiglio di darti una scorsa al sito del Garante e scoprirai che quello che fa MS è illegale).
Detto questo, per quanto riguarda la cosa dello spionaggio (termine usato da te, io ho solo parlato di “passaggio” informazioni dell’utente) se ti capita di leggere CHIP di questo mese potrai avere una visione più ampia del problema che ho sotto posto.

Inoltre dovresti spiegarmi se per fare gli aggiornamenti automatici il fatto che abbia visitato il sito della prova del cuoco e che questa azione venga rimandata a MS abbia una necessità essenziale.

Se io decido di aprirmi un conto con una banca “pippo” o se decido di acquistare un cd di un certo cantante o se leggo principalmente giornali di sinistra sono assolutamente fatti miei (per usare un eufemismo).
Perché MS deve venirne al corrente ?
mithos65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 13:44   #4
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2033
So benissimo che violare la propria privavy è illegale e scorretto, ma il fatto che tu dici secondo il quale MS saprebbe che siti navighi è una supposizione tua e di qualche pseudo giornalista che scrive su riveste solo per farle comprare.
O si mostrano prove chiare oppure tutto quello che si dice rimane campato in aria e finora di prove concrete non ne ho ancora viste.

Sul fatto degli aggiornamenti intendevo dire che se blocchi il traffico verso i server MS allora blocchi anche questi.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 14:03   #5
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1439
Microsoft non viola assolutamente la privacy con il suoi siustemi operativi, c'è scritto tutto nell'elula.. poi ci sono delle scelte opzionali di inviare le statistiche d'uso dei suoi prodotti, scelte che cmq ti vengono poste durante l'uso di tali prodotti.. e qualcunque sia l0impostazione che setti... la tua privacy non viene violata.

Basta con ste seghe mentali.
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 16:06   #6
mithos65
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Veneto
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da DarkRadeon Guarda i messaggi
Microsoft non viola assolutamente la privacy con il suoi siustemi operativi, c'è scritto tutto nell'elula.. poi ci sono delle scelte opzionali di inviare le statistiche d'uso dei suoi prodotti, scelte che cmq ti vengono poste durante l'uso di tali prodotti.. e qualcunque sia l0impostazione che setti... la tua privacy non viene violata.

Basta con ste seghe mentali.
Nessuno sta vaneggiando. E nessuno accusa nessuno.
Piuttosto direi che si sta discutendo sulla possibilità che i vari articoli presentati da esperti nel settore (che poi qualcuno di voi li definisca solo pseudo-giornalisti che scrivono per vendere le proprie riviste è un’altra cosa) abbiano un fondamento reale. Io fino a prova contraria prima di demolire un’analisi, la studio (deformazione professionale forse, sviluppo software gestionale da anni e mi occupo anche di sicurezza dati, non sono uno sprovveduto credetemi).

La buona fede di MS è il punto saldo da cui partire (io utilizzo prodotti MS da sempre).
Si discute sulla possibilità che Vista, in particolare, abbia delle nuove funzionalità intrinseche che “prelevano” dati sensibili.

La domanda era semplice, nessun processo. Su ragazzi.
mithos65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 16:11   #7
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da mithos65 Guarda i messaggi
Nessuno sta vaneggiando. E nessuno accusa nessuno.
Piuttosto direi che si sta discutendo sulla possibilità che i vari articoli presentati da esperti nel settore (che poi qualcuno di voi li definisca solo pseudo-giornalisti che scrivono per vendere le proprie riviste è un’altra cosa) abbiano un fondamento reale. Io fino a prova contraria prima di demolire un’analisi, la studio (deformazione professionale forse, sviluppo software gestionale da anni e mi occupo anche di sicurezza dati, non sono uno sprovveduto credetemi).

La buona fede di MS è il punto saldo da cui partire (io utilizzo prodotti MS da sempre).
Si discute sulla possibilità che Vista, in particolare, abbia delle nuove funzionalità intrinseche che “prelevano” dati sensibili.

La domanda era semplice, nessun processo. Su ragazzi.
Questi pseudo-giornalisti da strapazzo o portano dati concreti ed oggettivi (esempio? provano che un determinato servizio spedisce determinate informazioni in file che chiunque poò vederli, e non solo loro in qualche viaggione con tanto di acido) o vanno a zappare la terra.

Sincerametne ste storie hjnno rotto le palle.. ho si provano oggettivamente o si ta zitti e si rimane a zappare la terra, cosa chq euste persone forse saprebbero fare meglio (con tutti il rispetto per i contadini o chiunque altro zappi la terra, lavoro più onesto di quello che fanno tali pesudo-giornalisti..)
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 16:19   #8
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2033
Quote:
Originariamente inviato da mithos65 Guarda i messaggi
Nessuno sta vaneggiando. E nessuno accusa nessuno.
Piuttosto direi che si sta discutendo sulla possibilità che i vari articoli presentati da esperti nel settore (che poi qualcuno di voi li definisca solo pseudo-giornalisti che scrivono per vendere le proprie riviste è un’altra cosa) abbiano un fondamento reale. Io fino a prova contraria prima di demolire un’analisi, la studio (deformazione professionale forse, sviluppo software gestionale da anni e mi occupo anche di sicurezza dati, non sono uno sprovveduto credetemi).

La buona fede di MS è il punto saldo da cui partire (io utilizzo prodotti MS da sempre).
Si discute sulla possibilità che Vista, in particolare, abbia delle nuove funzionalità intrinseche che “prelevano” dati sensibili.

La domanda era semplice, nessun processo. Su ragazzi.
Parli di vari articoli presentati da esperti del settore, dacci un link così poi se ne può discutere.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v