|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Parre (Bg)
Messaggi: 44
|
errore DISK BOOT FAILURE, INSERT SYSTEM DISK AND PRESS ENTER
ciao a tutti, ho un packard bell IMEDIA 2305 ed ho appena cambiato hard disk (stessa marca Seagate Barracuda 7200.10 da 250 gb, prima c'era 7200.7 da 80 gb).
Ora ho re-installato windows xp e quando parte il computer mi dice questo errore. Se poi provo a ri-avviare il computer subito, questo parte normalmente. Succede solamente quando accendo il computer la prima volta. Ho provato a fare i seguenti test (senza successo): - caricare le impostazioni di default nel bios - impostare come boot sequence solo l'hdisk - controllare che il cavo che collega l'hdisk alla scheda madre funzioni - test dell'hdisk con l'utility seagate Che posso fare? Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 322
|
Premesso che è una situazione un pò particolare,
immagino avrai provato a ricollegare il disco da 80gb e a vedere se xp parte normalemente. In caso affermativo, hai fatto la formattazione veloce al nuovo disco o quella lenta? Se fai la formattazione veloce ad un disco fisso nuovo su cui installi un sistema operativo per la prima volta, potrebbe caricare male l'MBR (Master Boot Record) che è la primissa aprte dell'hard disk , dopo il settore di avvio, che fa caricare un eventuale sistema operativo. Se hai fatto la formattazione lenta, non saprei come aiutarti, il resto delle prove le hai già fatte te (per il cavo presumo che dici sia ok perchè lo hai collegato al vecchio hard disk , quindi anche la mia prima domanda sarebbe ovvia). Ti suggerirei in ogni caso una reinstallazione di windows con formattazione lenta.
__________________
Risolto problema Maxtor N40P |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Parre (Bg)
Messaggi: 44
|
si bravo ho provato a far partire xp con l'altro hdisk e funziona quindi:
- il cavo non è - la scheda madre non è è l'hdisk nuovo di pacca! Adesso sto provando a entrare nella console di ripristino e fare fdisk /mbr come mi hai detto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
|
Quando lo riavvii e parte, lo fai con CTRL+ALT+CANC ??
Se è così potrebbe essere un problema HW dell'HD o dell'alimentatore. Prova a cambiare molex dell'alimentatore con l'HD nuovo. Anche se hai già provato con il vecchio, potrebbe essere che hai usato l'altro molex e quindi è andato tutto liscio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Parre (Bg)
Messaggi: 44
|
no non faccio ctrl+alt+canc, semplicemente premo il pulsante di avvio e lui si riavvia.
adesso ho provato a fare da console di ripristino il comando CHKDSK /P che scansione l'hdisk e mi dice "uno o più errori rilevati" che posso fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
|
Si ma il tasto di riavvio è quasi uguale a CTRL+ALT+CANC perchè non spegne completamente il PC per poi riaccenderlo.
Per il fatto del molex dell'alim. cosa mi rispondi ? Se un HD ha settori danneggiati, non credo che il PC o il SO se ne accorga soltanto se parte a freddo, dovrebbe darti problemi anche con il riavvio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Parre (Bg)
Messaggi: 44
|
si hai ragione..praticamente è la stessa operazione...avevo già provato a cambiare molex dell'alimentatore ma niente.
la cosa strana è che quando metto l'hdisk su "master" (come dovrebbe essere) il bios non mi rileva l'hdisk! Mentre se lo metto su "cable select" me lo rileva! a questo punto voglio capire se con una formattazione riesco a risolvere la cosa oppure non c'è verso...la cosa strana è che funziona!!! però solo quando riavvio...al primo avvio niente..mi da l'errore...mah...mistero |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Parre (Bg)
Messaggi: 44
|
qualcuno sa come aiutarmi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9550
|
hai un alimentatore più performante da provare? puoi cominciare ad escludere l'hd se cambiando l'ali il so si avvia senza problemi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Eh si potrebbe essere l'alimentatore... magari a prima accensione il disco non riesce a raggiungere la massima velocità e non viene rilevato dal BIOS... quando poi riavvii intanto l'hard disk ha avuto tutto il tempo di partire e il BIOS lo rileva
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9550
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Parre (Bg)
Messaggi: 44
|
grazie delle risposte...eheh purtroppo per ora non dispongo di un alimentatore più performante..ma domani lo recupero poi vi faccio sapè!
Secondo voi se lo dovessi lasciare così com'è potrebbe sorgere delle complicazioni in futuro? E se dovessi formattare, a quanto ho capito il problema non si risolverebbe e quindi non serve a molto formattare, giusto? Vi ringrazio! p.s. scusa l'ignoranza angelus88 ma HDTune a cosa serve? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Quote:
Lo trovi qui |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Parre (Bg)
Messaggi: 44
|
ecco la scheda health di hdtune...il disco sembra essere tutto apposto.
Purtroppo non riesco a provare se il problema è l'alimentatore come si diceva, perchè non ne posseggo uno più performante (questo ha potenza max 250W). Più o meno quanto costerebbe un alimentatore decente? E soprattutto, sono costretto ad acquistarlo dallo store della Packard Bell oppure posso acquistarlo dove mi pare? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Parre (Bg)
Messaggi: 44
|
ragazzi ho trovato la soluzione:
- ho forzato l'impostazione di auto-select nel bios a manuale - ho attivato l'LBA (sempre nel bios) - ho messo i canali non utilizzati a NONE, in questo modo il s.o. non dovrebbe aver problemi sulla ricerca dei dispositivi finalmente dopo una serie di tentativi sono riuscito a risolvere il problema. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.