Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2007, 14:39   #1
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
La Cina è in riserva

da Petrolio blog
La Cina sta finendo il carburante. La Polizia è a guardia delle stazioni di servizio in molte province dell'entroterra per prevenire risse, visto che la carenza di carburanti sta causando lunghe code di camion, autobus e automobili.

Comincia così l'articolo sull'autorevole quotidiano The Australian che ha attirato la mia attenzione. Prosegue poi elencando i problemi che si presentano nelle varie province cinesi: i camionisti lamentano che per una consegna da un giorno ora ce ne vogliono tre, perchè due si trascorrono in fila per fare il pieno; un altro camionista è stato picchiato a morte in una rissa ad un distributore; nella città di Ehzou, qualche giorno fa, 100.000 persone sono rimaste bloccate senza poter andare al lavoro per mancanza di carburante.

Pechino non ne ha finora sofferto, ma con l'inverno che si avvicina si teme che anche nella capitale comincerà a sentirsi la carenza di benzina. D'altronde, la Cina è in breve tempo diventata la seconda consumatrice di petrolio del mondo dopo gli Stati Uniti, e la domanda di gasolio è salita addirittura del 46% in soli 9 mesi.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 14:41   #2
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Scenario allucinante (se vero)
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 15:05   #3
Amodio
Member
 
L'Avatar di Amodio
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
purtroppo stiamo pagando a caro prezzo la testardaggine di utilizzare SOLO il petrolio come fonte di energia

si è vero, esso è insostituibile e il piu' potente come additivo per far funzionare un motore,
qua bisogna trovare altre soluzioni altrimenti scene come queste capiteranno anche in italia dopo che la benza arrivera' a 3 euro, e non credo che passerà molto tempo

questo è un articolo australiano a quanto vedo
l'australia è una partner commerciale della cina, essa ha stipulsato molti accordi, peccato che dovra' ricalibrare i propri calcoli, in effetti se la cina non ha puntato su altre energie avra' un partner in meno
__________________
Amodio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 15:43   #4
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5185
e se questo blog dicesse il vero!?!?! http://blog.libero.it/Nanjing/3587742.html

tutti i cataclismi dove finiscono!?!?!?
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 15:47   #5
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
stamattina per radio sentivo la notizia:

"prezzo petrolio "sceso " a 94$ al barile, alla pompa prezzi invariati se non + cari"

ah bhe
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 15:48   #6
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
vedo sempre più all'orrizzonte un bel USA-EUROPA VS Cina-paesi arabi ...
mi chiedo la russia da che parte starà però ...

altro che grosse ideologie:

la posta in gioco è sempre le RISORSE PRIME oltre che al supremazia politica.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 15:55   #7
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11725
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
e se questo blog dicesse il vero!?!?! http://blog.libero.it/Nanjing/3587742.html
Anche a me avevano raccontato la stessa storia , potrebbe non essere campata in aria
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
tutti i cataclismi dove finiscono!?!?!?
Direi che con il barile a 100 $ non è che mi serva vedere la Cina in ginocchio per capire che siamo nella cacca
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 15:56   #8
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Il prezzo elevato del barile penso che sia più una conseguenza del dollaro debole che non di effettivo aumento del valore del petrolio...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 15:59   #9
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy Guarda i messaggi
Il prezzo elevato del barile penso che sia più una conseguenza del dollaro debole che non di effettivo aumento del valore del petrolio...
Posto che anche il petrolio prima o poi subirà l'effetto del meccanismo domanda-offerta (la prima in forte ascesa la seconda all'inizio del calo), rimane da capire quanto tutti i vari giochi e mascheramenti atti a mantenere lo status quo delle speculazioni e dell'ingordigia petrolifera potranno durare.
E cosa succederà quando i nodi verranno-presto-al pettine.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 16:01   #10
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5185
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi

Direi che con il barile a 100 $ non è che mi serva vedere la Cina in ginocchio per capire che siamo nella cacca
Direi meglio: per capire che siamo nella cacca non è che mi serva vedere il barile a 100$
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 16:06   #11
Amodio
Member
 
L'Avatar di Amodio
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy Guarda i messaggi
Il prezzo elevato del barile penso che sia più una conseguenza del dollaro debole che non di effettivo aumento del valore del petrolio...
il dollaro con bush è andato oltre il limite piu' basso della storia di tutta l'america
secondo me è stato il presidente piu' inefficente che abbiamo mai potuto vedere
e continuera' ancora se nn se ne vanno dall'iraq il quale è una guerra persa!

l'america ha il 300%di debito pubblico, vi ricordo che nel '29 la borsa fece crack con il 240%
ovviamente essendo il petrolio commercializzato in dollari dovrebbe seguire il suio corso, ma abbiamo a che fare con altre variabili, tipo la richiesta in costante aumetno di altri paesi
__________________
Amodio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 16:09   #12
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy Guarda i messaggi
Il prezzo elevato del barile penso che sia più una conseguenza del dollaro debole che non di effettivo aumento del valore del petrolio...
esatto...
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 16:11   #13
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
da Petrolio blog
La Cina sta finendo il carburante. La Polizia è a guardia delle stazioni di servizio in molte province dell'entroterra per prevenire risse, visto che la carenza di carburanti sta causando lunghe code di camion, autobus e automobili.

Comincia così l'articolo sull'autorevole quotidiano The Australian che ha attirato la mia attenzione. Prosegue poi elencando i problemi che si presentano nelle varie province cinesi: i camionisti lamentano che per una consegna da un giorno ora ce ne vogliono tre, perchè due si trascorrono in fila per fare il pieno; un altro camionista è stato picchiato a morte in una rissa ad un distributore; nella città di Ehzou, qualche giorno fa, 100.000 persone sono rimaste bloccate senza poter andare al lavoro per mancanza di carburante.

Pechino non ne ha finora sofferto, ma con l'inverno che si avvicina si teme che anche nella capitale comincerà a sentirsi la carenza di benzina. D'altronde, la Cina è in breve tempo diventata la seconda consumatrice di petrolio del mondo dopo gli Stati Uniti, e la domanda di gasolio è salita addirittura del 46% in soli 9 mesi.
Bene così, altrimenti ci avrebbero mangiati tutti.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 16:16   #14
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11725
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy Guarda i messaggi
Il prezzo elevato del barile penso che sia più una conseguenza del dollaro debole che non di effettivo aumento del valore del petrolio...


Si vede bene il picco relativo alla crisi degli anni 70 , ma l' ultima impennata fa veramente paura
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 16:23   #15
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 301
ma che mi frega se finisce tutto anche qui in italia farei olio di colza il carburante
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 16:26   #16
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Macchina a metano FTW
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 16:34   #17
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Io invece credo che dobbiamo ammettere il fallimento del trasporto personale così come l'abbiamo concepito.
D'altra parte, a me è sempre puzzato che per portare in giro i miei 70kg ne debba portare in giro 1200, e che per andare a 40km/h di media usi una macchina che ha ben altre velocità di punta e rendimenti (comunque osceni) bilanciati per altre velocità.

Con i soldi che risparmieremmo creando un trasporto razionale, comodo e capillare ma non basato sulle vetture private ci starebbero i fondi per dei circuiti dove "sfogarsi" con bolidi veri a livello provinciale, gratuiti
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 16:42   #18
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
quando il petrolio non sarà più economicamente conveniente verranno usate altre soluzioni, come si è sempre fatto per tutte le cose.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 16:59   #19
Iko.Pat
Member
 
L'Avatar di Iko.Pat
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 136
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
quando il petrolio non sarà più economicamente conveniente verranno usate altre soluzioni, come si è sempre fatto per tutte le cose.
infatti bisognerà sperare che si arrivi sui 200$ a barile (e soprattutto tenere duro per i futuri pieni)
__________________
Sala d'Arme Achille Marozzo - C'è' un solo bene: il sapere, e un solo male: l'ignoranza
Iko.Pat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 17:01   #20
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
quando il petrolio non sarà più economicamente conveniente verranno usate altre soluzioni, come si è sempre fatto per tutte le cose.
Piacerebbe avere esempi della portata paragonabile a quella del petrolio (e quindi comparabili nel suo utilizzo come fonte primaria per trasporto+energia+riscaldamento+produzione materie prime per vastissimi prodotti+produzione beni essenziali come i medicinali) per essere così tranquilli.

L'austerity del '73 comunque basta e avanza per spaventarci, soprattutto vista l'esiguità del problema di quel periodo rispetto a quello che ci aspetta.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v