Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2007, 14:30   #1
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13881
Che distro per un media center "low profile"?

ciao a tutti,
vorrei utilizzare il mio vecchio muletto (un P3 Tualatin da 1.2 GHz, 768 mega di ram - 3x256 mega - una radeon da 64 mega e un disco da 120 giga) per costruire un media center per registrare da digitale terrestre, vedere DVD/Divx, ascoltare musica ecc.

attualmente ho una chiavetta usb della Hauppauge che funge da sintonizzatore per DTT (per farla funzionare sull'ex muletto, installerei una scheda PCI con 4 usb2) che spero sia riconosciuta dal software...

vabbè, a parte questo, volevo sapere quale potrebbe essere una distribuzione di linux adatta allo scopo! possibilmente che faccia un boot bello veloce (l'instant on forse è chiedere troppo ), magari la possibilità di usare un telecomando IR (ce l'ho già, dovrei comprare un ricevitore che funzioni su usb) e, non ultimo, una bella interfaccia grafica

Ah, metterò anche una scheda di rete per collegarlo via cavo al pc principale (per spostare i file grossi che ho registrato, editarli e comprimerli in divx), quindi servirebbe qualcosa che poi mi risulti nelle "risorse di rete" del mio PC

l'hardware non è scarso (in particolare il quantitativo di ram), quindi direi che problemi in linea di massima non ne avrò... ma che software (ed eventuali mod) mi conviene procurarmi?

dai, sbizzarritevi!

grazie

Andrea
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 22:24   #2
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
Distribuzione multimediale a 360°? Dai, fai da cavia e prova MythBuntu!

Senò puoi provare Knoppmyth, o Mithdora, che dovrebbero essere un po' più testate, ma credo cha abbiano una community inferiore.

Il ruolo di queste distribuzioni è proprio quello di creare un media-center al volo.
Non le mai provate, ne conosco qualcuno che l'abbia fatto, ma visti i loro obiettivi dovrebbero fare al caso tuo, se, come credo, non hai ancora sufficiente esperienza per costruirti ed impostarti il sistema da zero.

Ah, per l'usb2 pci non dovrebbero esserci problemi (a meno che tu non l'abbia preso a 1€ da Hong Kong...).
Per l'ir usb informati che funzioni in linux!

Per il software: se punti sul cavallo *buntu avrai tutto il software dei loro repository a disposizione (alcune migliaia di programmi pronti per l'uso...).

Per il boot bello veloce... non credo trovarai quel che speri... è uno dei pochi talloni di achille di un sistema linux non ottimizzato maniacalmente.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)

Ultima modifica di Gimli[2BV!2B] : 17-10-2007 alle 22:27.
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 07:55   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13881
grazie Gimli!

ma quelli che mi hai citato tu sono dei frontend (da installare su un sistema già configurato) o installano tutto partendo da un HD formattato?

perchè a me farebbe comodo qualcosa che si instali interamente, che mi faccia configurare 4 cose e che poi funzioni

ho letto anche di LinuxMCE, ma non ho capito se è un frontend o cosa...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4

Ultima modifica di Paganetor : 18-10-2007 alle 08:00.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 08:23   #4
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
Sono distribuzioni fatte e "finite" (tutte tranne MythBuntu che non è alla versione 1, ma quasi), dovrebbero essere in grado di riconoscere meglio le periferiche multimediali e provvedere tools grafici fatti dai loro sviluppatori per gestirle meglio.

Però ti ribadisco che non ho esperienze a riguardo, mi baso su quel che dichiarano, ma ho letto su qualche blog che funzionano piuttosto bene.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 08:50   #5
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13881
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Sono distribuzioni fatte e "finite" (tutte tranne MythBuntu che non è alla versione 1, ma quasi), dovrebbero essere in grado di riconoscere meglio le periferiche multimediali e provvedere tools grafici fatti dai loro sviluppatori per gestirle meglio.

Però ti ribadisco che non ho esperienze a riguardo, mi baso su quel che dichiarano, ma ho letto su qualche blog che funzionano piuttosto bene.

boh, se sono relativamente veloci e semplici da installare posso scaricarli tutti e provarli, per poi scegliere quello che mi piace di più

devo però prima riassemblare il muletto... credo di aver portato i dischi in cantina...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 11:32   #6
Makoshark
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 162
ciao,su un altro forum mi è stato consigliato anche Linux MCE (http://linuxmce.com/) che mi hanno dettto essere uno dei migliori (SE NON IL MIGLIORE) media center linux...provaloi e facci sapere la tua esperienza come èandata.Ciao

daniele
__________________
Messaggio terminato.

Fine delle comunicazioni.
Makoshark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 13:49   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13881
Quote:
Originariamente inviato da Makoshark Guarda i messaggi
ciao,su un altro forum mi è stato consigliato anche Linux MCE (http://linuxmce.com/) che mi hanno dettto essere uno dei migliori (SE NON IL MIGLIORE) media center linux...provaloi e facci sapere la tua esperienza come èandata.Ciao

daniele
sì, ma devo installarmi bitorrent per scaricarlo perchè i server indicati nel link non funzionano più...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 18:32   #8
witek
Senior Member
 
L'Avatar di witek
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Distribuzione multimediale a 360°? Dai, fai da cavia e prova MythBuntu!

Senò puoi provare Knoppmyth, o Mithdora, che dovrebbero essere un po' più testate, ma credo cha abbiano una community inferiore.
Tutte usano MythTV e ottimo, ma non cosi facile da configurare, ti conviene dare un occhiata al sito MythTV
Considera che il software e composto da due parti: backend e frontend, (puoi usare anche diversi frontend su diversi pc in rete) devi inoltre configurare un server MySQL, forse le distro citate sopra lo fanno in automatico (specie ubuntu e fastidiosamente userfrendly )
la LinuxMCE non la conosco, Dai un occhiata anche al Geexbox Il processore puo essere un po scarso se intendi registrare in xvid...
__________________
È meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione. A. Einstein fonte:wikipedia Ho trattato con una trentina di persone tutto OK
witek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 08:57   #9
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13881
sto scaricando il dvd di linuxMCE... appena riesco faccio qualche prova e vi do le mie impressioni
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 12:40   #10
Makoshark
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
sto scaricando il dvd di linuxMCE... appena riesco faccio qualche prova e vi do le mie impressioni

Allora com'è andata???Questo linux mce sembra un progetto interessante,se solo aumentasse la compatibilità hardaware sarebbe il migliore perchè non è solo un mediacenter,è uno strumento completo per la domotica...Facci sognare!
__________________
Messaggio terminato.

Fine delle comunicazioni.
Makoshark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 12:45   #11
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13881
Quote:
Originariamente inviato da Makoshark Guarda i messaggi
Allora com'è andata???Questo linux mce sembra un progetto interessante,se solo aumentasse la compatibilità hardaware sarebbe il migliore perchè non è solo un mediacenter,è uno strumento completo per la domotica...Facci sognare!
non ho ancora avuto modo di provarlo: l'ho masterizzato, ce l'ho lì da installare

se riesco questa sera finisco di assemblare il "muletto" e vedo di metterlo su
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 07:25   #12
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13881
il muletto è "assemblato" su un tavolo

però funziona solo se non collego il lettore/masterizzatore di DVD... se lo attacco, quando accendo va per meno di 1 secondo e poi si spegne: evidentemente ha qualcosa... da qualche parte ho un lettore che posso provare giusto per installare il S.O., poi vedrò se e quale dispositivo ottico metterò...

stasera torno alla carica
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v