Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2007, 18:56   #1
net.ricky
Senior Member
 
L'Avatar di net.ricky
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Catania Siracusa
Messaggi: 521
Problema HD Sata II Seagate & Garanzia

Salve a tutti, ho comprato una settimana fa un hd Seagate Sata II da 320 giga. Monto, passo la partizione con il s.o. ma mi colpisce la lentezza dell'operazione.
Installo hd tune e ne ho la conferma. Mi da transfer rate massimo di 3 Mb/s !!!!! La scheda madre è quella in signature, non supporta il Sata II e quindi avevo lasciato il jumperino, cmq la velocità è troppo bassa, figuratevi che il vecchio ide maxtor arriva tranquillamente a 55 Mb/s. Per curiosità levo il jumperino e l'hd viene visto cmq dalla scheda madre anche se continua a funzionare con range bassissimi. Ho provato a far avviare qualche tool di verifica (sia con hd tune che col prog della seagate) ma sono lentissimi. I parametri smart invece risultano nella norma.
L'unico mio terrore è che io i canali sata di questa mobo nn li ho mai provati, c'è un modo per verificare che questi funzionano???? (a parte provare l'hd su un'altra mobo ovviamente).
Conoscete qualche programma di diagnostica (soprattutto per il transfer rate) che funziona da boot???
A parte questa velocità bassissima l'hd funziona correttamente (il s.o. parte e funziona tutto).
Nel caso in cui ho conferma che mi hanno venduto un hd che è una ciofeca sapete come funziona l'iter per la garanzia con la seagate???
Grazie a tutti per l'aiuto e scusatemi se mi sono dilungato troppo.
__________________
Riccardo
net.ricky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2007, 10:08   #2
net.ricky
Senior Member
 
L'Avatar di net.ricky
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Catania Siracusa
Messaggi: 521
up
__________________
Riccardo
net.ricky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 07:34   #3
net.ricky
Senior Member
 
L'Avatar di net.ricky
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Catania Siracusa
Messaggi: 521
Nessuno si è fatta mai sostituire un hd seagate in garanzia???
__________________
Riccardo
net.ricky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 08:15   #4
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17862
nono so rispondere alla domanda nello specifico, ma potresti provare a chiedere dove l'hai comprato, non dovrebbero farti tante storie, io ho sempre fatto così e non ho avuto problemi, anche se era samsunge non seagate l'hd.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 07:29   #5
net.ricky
Senior Member
 
L'Avatar di net.ricky
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Catania Siracusa
Messaggi: 521
Il problema è che i tipi da cui l'ho preso sono molto fiscali (oltre che molto antipatici) quindi nn credo che me lo cambieranno facilmente.Faccio prima a spedirlo alla casa.
__________________
Riccardo
net.ricky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 17:27   #6
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
io ieri ne ho spedito uno al centro assistenza Segate di Milano; ho seguito scupolosamente la procedura di rma descritta sul sito ufficiale e ora attendo l'arrivo dell'aggeggio sostitutivo.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 17:52   #7
net.ricky
Senior Member
 
L'Avatar di net.ricky
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Catania Siracusa
Messaggi: 521
Ehi innanzitutto grazie della risposta.
Ah quindi nn sono di quelli che prima te lo spendiscono e poi dai al corriere loro quello rotto. Ma hai capito se ne mandano uno nuovo oppure uno di quelli che esce dal centro assistenza???
__________________
Riccardo
net.ricky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 18:14   #8
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
sulle condizioni di garanzia c'è scritto esplicitamente che il prodotto sostitutivo è un apparecchio ricondizionato, ma conserva la garanzia residua di quello acquistato inizialmente.
cmq spero che siano a corto di ricondizionati così devono per forza mandarmene uno nuovo
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 19:41   #9
net.ricky
Senior Member
 
L'Avatar di net.ricky
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Catania Siracusa
Messaggi: 521
Ascoltate un po' che strano. Ho provato l'hd su un altro pc è lì il transfer rate era di 70 mb/s. Ho temuto allora che il probolema fosse dovuto alla mia scheda madre. Ora dovete sapere che il windows presente sul sata è stato copiato con acronis da un maxtor ide. Ho avviato il windows dal maxtor ide e da quello hd tune vedeva il seagate a 68 mb/s, mentre se avvio l'xp dal seagate (sempre lo stesso xp) la velocità diventa di 3 mb/s!!!! Secondo voi come mai???
__________________
Riccardo
net.ricky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 19:58   #10
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17862
potrebbe essere un problema d driver d xp.x sicurezza fai la prova con le utility di ubcd,é un cd di boot che ha un sacco d prog x testare hw e sw,e forse risolvi le tue magagne.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 19:59   #11
parisisalvo
Senior Member
 
L'Avatar di parisisalvo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 845
Prova con un software a boot-time, così ti levi dalla dipendenza di eventuali driver pasticcioni che usa windows.
PC-Chek o UBCD.
fai qualche test e vedrai
parisisalvo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 20:04   #12
net.ricky
Senior Member
 
L'Avatar di net.ricky
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Catania Siracusa
Messaggi: 521
Li ho provati ma nessuno di questi testa il transfer rate. Qualcuno ne conosce altri???
__________________
Riccardo
net.ricky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 16:29   #13
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17862
strano,ricordo che ubcd avesse qualcosa x misurare il transfer rate,cmq ubcd4win lo fa d sicuro,ma c vuole un pó d'impegno a farlo,e poi se lo trovi c'é anche hiren boot cd.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 16:50   #14
net.ricky
Senior Member
 
L'Avatar di net.ricky
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Catania Siracusa
Messaggi: 521
Ne ho trovati altri che funzionano sotto dos. Cmq ho tagliato la testa al toro ieri sera e ho reinstallato un windows pulito sul sata. In questa maniera funziona bene. Il mio dubbio a questo punto è che windows setta qualche valore del registro al momento che lo installi per far funzionare correttamente l'hd. Evidentemente il fatto che quel windows copiato era stato prima installato su un hd ide nn faceva funzionare bene le cose. Manco posso dire che fossero i driver perchè ho fatto la prova col nuovo windows appena finito di installare senza aggiungere nulla. Cmq grazie dell'aiuto.
Se cmq Capellone ci vuole dire come si trova col rapporto con la seagate aggiungiamo info utili a questo thread.
__________________
Riccardo
net.ricky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 17:12   #15
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Mi è arrivata la mail di Seagate che dice che il disco sostitutivo è in viaggio.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 21:03   #16
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Il disco sostitutivo è arrivato, ci ha messo 9 giorni tra andata e ritorno (spedito a Milano con paccocelere3, arrivato da Amsterdam); l'etichetta porta la dicitura che il disco è un ricondizionato.
Ora lo sto testando; sembra silenzioso ed è un assemblato in Thailandia (come i miei 7200.10 da 320 GB) le prestazioni sono accettabili ma non all'altezza di altri Barracuda come quelli da 250 e 320 GB. Il grafico del transfer rate è curioso perchè per oltre metà della capienza sembra cappato a circa 65 Mb/s (non è colpa del controller).
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 07:45   #17
net.ricky
Senior Member
 
L'Avatar di net.ricky
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Catania Siracusa
Messaggi: 521
Grazie delle informazioni Capellone, comunque le prestazioni nn sono peggiori di quello di prima no?
__________________
Riccardo
net.ricky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 15:54   #18
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
ricky, purtoppo non sono tutte rose e fiori come pensavo, ti consiglio di seguire questo thread dove ho scritto dei miei drive Seagate http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1549153
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v