Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2007, 15:02   #1
david82
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
carte di credito

avrei bisogno di alcune informazioni, in particolare:
- le nuove carte, hanno tutte il microchip? la banda magnetica c'è ancora o è stata completamente sostituita dai chip?
- la firma non è più necessaria?
david82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 15:14   #2
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
Quote:
Originariamente inviato da david82 Guarda i messaggi
avrei bisogno di alcune informazioni, in particolare:
- le nuove carte, hanno tutte il microchip? la banda magnetica c'è ancora o è stata completamente sostituita dai chip?
- la firma non è più necessaria?
Dipende:
a) dall'issuer (società che emette la carta)
b) dal circuito (Visa, Mastercard, AMEX, Diners, Aura...)

Per il punto a) dipende se l'issuer ha la struttura interna (organizzativa e informatica) idonea a gestire l'emissione di carte con chip (ci sono una serie di problematiche relative alla generazione e gestione di pin etc etc), e di come decide di implementarlo. Spesso ci sono carte con la funzionalità di Chip to Magstripe Conversion, ossia che hanno sia il chip che la banda magnetica. Questo perchè spesso i merchant (punti vendita con POS o altro) non sono ancora dotati dell'apparecchiatura idonea alla lettura di carte esclusivamente chip.
Punto b) se non ricordo male i circuiti possono imporre ai suoi membri (non capire male) l'emissione esclusiva di carte con chip (ma anche, e rimane a discrezione dell'issuer, con banda magnetica) a partire da una certa data. Dovrebbe esserci una normativa europea al riguardo, ma ora non mi sovviene...

La firma non è necessaria nella misura in cui la cata viene utilizzata con il chip, in quanto si digita il PIN che come la firma è univoca e personale.
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 15:19   #3
david82
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
grazie!

quindi in pratica, per ora il chip si è affiancato alla banda magnetica, ma non l'ha completamente sostituito.
david82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 15:23   #4
david82
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
ah, visto che mi sembri particolarmente informato, potresti dirmi i vantaggi che ha portato il chip rispetto alla banda magnetica?
può salvare più dati (quali?), permette di accedere a più servizi (quali?)?
david82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 16:17   #5
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
Quote:
Originariamente inviato da david82 Guarda i messaggi
ah, visto che mi sembri particolarmente informato, potresti dirmi i vantaggi che ha portato il chip rispetto alla banda magnetica?
può salvare più dati (quali?), permette di accedere a più servizi (quali?)?
come ti dicevo, dipende dalle scelte/possibilità dell'issuer quella di utilizzare esclusivamente il chip. Tieni conto che se hai una carta con solo chip e vai in un negozio salcazzo dove non c'è il pos adatto, la carta col chip diventa un simpatico soprammobile. Ragion per cui si, è più che possibile che una carta di nuova emissione abbia sia il chip che la banda magnetica.
I vantaggi ad oggi sono riconducibili unicamente alla maggiore sicurezza e impossibilità di clonazione della carta (fino a prova contraria ovviamente). Detto questo, l'utilizzo di un chip può ovviamente permettere numerose applicazioni di vario carattere: in un'unica tessera puoi avere carta di credito, carta di debito, carta d'identità, codice fiscale, tessere fedeltà, tessera sanitaria etc etc. Come al solito questo ha vantaggi e svantaggi: banalmente hai tutto in una sola tessera, ma se la perdi...
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v