Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2005, 13:03   #1
sukoy27k
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1344
Applet-Tomcat-Package

Ho appena finto di lavorare ad un applet X,questa include due classi da me create :un parser di stringhe e una calsse per fare alcuni lavori sulle date.
Le due librerie sono strutturate nei soliti modi con le cartelle a costruire il path del package.
Dall'applet import nel solito modo e tutto funge fin quando applet e package si trovano nella stessa cartella(ovviamente direi).
Il problema dove sorge....ho una jsp e delle servlet che fanno uso degli stessi package,come dalla documentazione del servlet engine "Tomcat",le classi da importare vanno in webapps->Root->web-inf>classes dove dovranno rispecchiare i path dei package.
In questo modo l'import dalla jsp funziona correttamente.
L'applet posta nella cartella root di modo che il server http di tomcat la possa raggiungere.Il problema è che l'import dall'applet non mi funge in quanto Tomcat risolve le richieste soltanto per le servlet e non posso aggiungere nessun codebase del tipo localhost:8080/web-inf/classes in quanto questa è una cartella non accessibile dal server http.
L'unico modo per far funzionare la cosa è aggiungere i due package alla cartella root ein questo modo tuto funge normalmente come giusto che sia,ma non essendo una cosa molto bella aver package replicati,vorrei sapere come dire a Tomcat risolvi gli import anche delle applet.

Grazie
sukoy27k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2005, 14:10   #2
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
la soluzione corretta è quella che hai implementato tu, con le classi "replicate".

In un caso vengono utilizzate da Tomcat, nell'altro dalla jvm del client che esegue l'applet, il fatto che fisicamente risiedano sullo stessa macchina è incidentale, per cui ci puo' stare che i file siano duplicati (anche se ti tocca aggiornarli in due posti nel caso di modifiche)
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2005, 20:52   #3
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Forse (da provare) su una macchina Linux/Unix te la potresti cavare con un link simbolico che punti sulla cartella in cui ci sono fisicamente le librerie usate dall'applet.
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2005, 21:05   #4
sukoy27k
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1344
Quote:
Originariamente inviato da pinok
Forse (da provare) su una macchina Linux/Unix te la potresti cavare con un link simbolico che punti sulla cartella in cui ci sono fisicamente le librerie usate dall'applet.
ci avevo pensato ma sembrava :
1)una soluzione un pò barbara
2)windows don't know how mean symbolic link

credevo che operando in qualche modo sul codebase si potesse fare qualcosa che ingnoravo.

Grazie
sukoy27k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 17:20   #5
Bahamut Zero
Senior Member
 
L'Avatar di Bahamut Zero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3901
ragazzi scusate se uppo questa vecchia discussione ma ho un problema simile.....

Ho una pagina JSP che dovrebbe richiamare una applet JavaSound.class che richiama a sua volta altri 3 file .CLASS!

La directory della mia applicazione sotto TOMCAT si chiama SpeakerLogin

Il codice della JSP è il seguente

Codice:
<%@ page language="java" pageEncoding="ISO-8859-1"%>

<%@ taglib uri="/WEB-INF/struts-bean.tld" prefix="bean"%> 
<%@ taglib uri="/WEB-INF/struts-html.tld" prefix="html"%>
<%@ taglib uri="/WEB-INF/struts-tiles.tld" prefix="tiles"%> 
<%@ taglib uri="/WEB-INF/struts-logic.tld" prefix="logic" %>


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
<html:html lang="true">
  <head>
    <html:base />
    
    <title>MyJsp.jsp</title>

	<meta http-equiv="pragma" content="no-cache">
	<meta http-equiv="cache-control" content="no-cache">
	<meta http-equiv="expires" content="0">    
	<meta http-equiv="keywords" content="keyword1,keyword2,keyword3">
	<meta http-equiv="description" content="This is my page">
	<!--
	<link rel="stylesheet" type="text/css" href="styles.css">
	-->

  </head>
  
  <Body>
Questa è la mia pagina<br>
Qui sotto c'è un applet<br>
<br>
<Applet Code="/JavaSound.class" width=200 Height=100>
</Applet>
</Body>
</html:html>

Ho provato a mettere tutti i file sotto \WEB-INF\classes ma non va quindi ho provato a mettere i file *.class nella directory dove è presente la mia JSP ma quando provo a farla andare dice sempre APPLET NON TROVATA e FireFox si impalla e devo chiuderlo dal task manager!

Qualcuno potrebbe darmi una mano su come settare le directory nel modo giusto?

Tnk mille ciao
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou-
Bahamut Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v