|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Dordrecht, Nederlands
Messaggi: 458
|
cosa mi occorre per iniziare?
ciao a tutti. è la prima volta che posto in questa sezione. volevo imparare a programmare un pò con il pc.
per ora, tutto ciò di cui sono armato, è la volontà di fare... utilizzo linux mint 3.1. cosa mi occorre per cominciare? ciao e grazie. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
|
Dipende da cosa ti interessa maggiormente: sviluppo di applicativi, programmazione web o che altro ?
I miei (e ripeto miei, quindi non validi universalmente) consigli comunque sono: - Per imparare i fondamenti, parti dal c. Ti basta un editor di testo ed un semplice compilatore c. Se vuoi un IDE leggero e funzionale, io consiglio sempre lcc. - Per imparare a fare cose un pochino più elaborate (ad esempio gestionali, interfacce grafiche) io andrei su Java: scaricati l'ultimo SDK direttamente dal sito della sun ww.sun.com, come IDE sicuramente consigliato Eclipse - Se vuoi fare programmazione orientata al web, ti puoi installare un webserver (consiglio Apache) ed un db (Oracle, mySql) e poi ti puoi sbizzarrire: puoi sviluppare in php (si integra bene con mySQL), in Java (servlet/JSP) oppure puoi anche chiedere aiuto a mamma Microsoft (C#/ASP che - dicono, a me non pare - vanno bene con SQLserver, oltre che ovviamente con Oracle). Io però, come sempre, consiglio di stare lontani da tutto quanto porti il marchio Microzozz ![]() Ovviamente avrai bisogno di manuali e documentazione; basta andare su google e fare qualche ricerca, la rete è piena di materiale - anche libri - gratuito. L'importante è solo sapere in quale campo sei più interessato
__________________
Il sole è giallo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Dordrecht, Nederlands
Messaggi: 458
|
cavolo, è già complicato così. comunque:
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Dordrecht, Nederlands
Messaggi: 458
|
allora: mi sono scaricato gcc da synaptic (penso sia giusto, no?). per quanto riguarda l'editor? "vi" va bene o serve qualcosa di diverso?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Quote:
Considera però che il C è un linguaggio low-level, avrai bisogno di molto tempo, di un ***buon libro*** e di tanto impegno per vedere risultati confortanti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Dordrecht, Nederlands
Messaggi: 458
|
beh, impegno e tempo (per modo di dire) li metto volentieri. per via del buon libro, non esistono delle buone guide in .pdf nella rete? io ho trovato per es. http://edu.os3.it/html/manual/imparare_c.pdf che ne dici? può andare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Per iniziare senza spendere nulla va bene, quando avrai finito di studiarlo potrai decidere autonomamente se approfondire il C o se passare ad un altro linguaggio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Dordrecht, Nederlands
Messaggi: 458
|
grazie 1000 per il tuo aiuto, davvero molto gentile.
proverò a vedere cosa riesco a combinare... ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
|
usa vi solo se lo sai già usare, altrimenti perderai un pò di tempo a imparare solo quello
![]() se sei in gnome va bene anche un semplicissimo gedit, mentre su kde kate è il meglio ![]() di materiale on-line ne trovi a valanghe su C, anche non pdf ma html o qualsiasi altra cosa. se sai l'inglese poi è molto meglio. in ogni caso tra non più di 4 risposte qualcuno ti convincerà a iniziare da python.. è tipico di questo tipo di discussione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
|
Quote:
![]() veramente asp.net usando il C# è MOLTO meglio di PHP. PHP è un inutile accrocchio che se non fosse così facile trovare hosting gratuito dubito che qualcuno sano di mente userebbe. dimenticavo... iniziare a procrammare col C ![]() no comment va che poi riparte per l'ennesima volta il solito flame.. ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Dordrecht, Nederlands
Messaggi: 458
|
Quote:
grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
|
Quote:
![]() sicuramente ti spari molto meno sui coglioni ![]() E cmq si possono fare programmini anche decenti in basic.. Io ai bei tempi avevo messo mani ad un programma per acquisire tramite scheda di acquisizione ISA le letture di un fotometro per osservazioni astronomiche sul periodo delle stelle variabili. Oltre ad almeno una 50ina di altri svariati programmini e giochini vari ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Dordrecht, Nederlands
Messaggi: 458
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
|
Quote:
la mia era solo una battuta di iniziare col BASIC dato che oggi come oggi sarebbe piuttosto una follia.. Ma dal mio punto di vista iniziando col C avresti una curva di apprendimento MOLTO + difficoltosa rispetto ad altri linguaggi, e SOPRATTUTTO, dopo aver imparato il C ti troveresti a dover "disimparare" tutto quello che hai appreso, perchè TUTTI i linguaggi oggi usati, al contrario del C, sono linguaggi ad oggetti. Utilizzando il C impareresti solo la programmazione procedurale e poi faresti una grandissima fatica ad apprendere la programmazione ad oggetti. E io ne so qualcosa dato che ai tempi ho iniziato dapprima col Basic, poi sono passato al C, quindi al C++ e infine a Java & all the rest.... Ma la programmazione ad oggetti l'ho iniziata a vedere realmente solo con JAva. Alla fine il C++ mi sono sempre trovato ad utilizzarlo in maniera procedurale.. vabbè che in effetti dopo circa una decina d'anni in cui avevo appreso quella mentalità m'è venuto un pò difficile modificarla ![]() Cmq io ti consiglierei di iniziare da un linguaggio + ad alto livello del C (così non bestemmi per fare anche una cosa banalissima) e soprattutto con un linguaggio AD OGGETTI (così non sprechi il tuo tempo a dimenticare quello che hai imparato con un linguaggio procedurale). Tnato lo so che partirà il flame... ![]() quindi io ti dico di scegliere tra Java e Python. ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Quote:
Io sconsiglio il C come linguaggio "didattico", se proprio vogliamo "restare in famiglia" è meglio puntare su un C++ moderno (STL e Boost a manetta), senza strane miscele "verso il basso". Come ho detto anche in precedenza: è necessario conoscere BENE il C, e ciò richiede MOLTO tempo, prima di potersi togliere certe soddisfazioni. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Da synaptic per avere C e C++ pronti scarica il pacchetto build-essential...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
|
Quote:
![]()
__________________
Il sole è giallo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
|
azzarola... avevo detto non più di 4 risposte e invece è stata la quinta
![]() - è assolutamente falso che bisogna disimparare il C per imparare a usare altri linguaggi, anzi al contrario c'è tutta una famiglia di linguaggi C-like che ti sarà più facile da comprendere (tra cui java) - io non ho avuto molte difficoltà a passare dalla programmazione procedurale a quella a oggetti. anzi IMHO la prima è un prerequisito della seconda. proprio vario sto mondo ![]() @^TiGeRShArK^ anche io ho mosso i primi passi in basic, ma mi sono accorto presto dell'errore e sono passato al pascal con cui ho imparato tutto sulla programmazione procedurale ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
|
Quote:
![]() Anch'io pensavo di saperlo fare... ma l'esperienza ti apre gli occhi ![]() E cmq la sintassi di un programa è la cosa + facile da imparare. Molto + importante e + difficile è imparare la mentalità. E se impari una mentalita procedurale poi tenderai sempre a portarti qualche strascico di essa anche quando pensi di stare programmando ad oggetti ![]() E tra l'altro.. mi spieghi cosa avrebbe + il pascal del BASIC? ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:03.