Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 10-10-2007, 16:36   #1
PXlab
 
Messaggi: n/a
L’ipotesi iniziale è un futuro immaginario

La previsione del futuro

Verità determinabile significa che sarà possibile (perchè già è possibile) prevedere in anticipo ciò che faremo, sapere con precisione assoluta ciò che succederà domani e dopodomani e dopodomani ancora. Si potrebbe supporre che così non sia dato che scoprendo ciò che farò in futuro sarei possibilitato nel presente a modificare la mia decisione e cambiare il futuro da me previsto; non è possibile modificare il presente previsto perchè sarebbe come "fuoriuscire" dal proprio sistema decisionale. Se prevedo che domani sarò dal barbiere allora domani sarò dal barbiere. Per comprendere bene il perchè è necessario pensare ad esempio a quando in un negozio una telecamera ci riprende: la telecamera ci mostra noi, ci "segue" nei movimenti; il contrario, cioè ad esempio il rifiutarsi di andare dal barbiere, equivarrebbe ad una immagine della telecamera che non siamo più noi. Mentre invece la telecamera mostra noi stessi. Se domani sarò dal barbiere allora sarò dal barbiere, se decido di non andare dal barbiere per alterare il futuro allora non andrò dal barbiere ma non altererò il futuro perchè il futuro ha previsto che non sarò dal barbiere. Siamo la gabbia di noi stessi, siamo gli artefici del nostro destino. Il contrario sarebbe non essere artefici del proprio destino, delle proprie decisioni. Sarebbe indeterminabilità. Mentre invece la realtà è determinata e determinabile. Realtà determinata significa che la realtà presente è possibile dal momento che esiste un futuro ed esiste un passato. Esistere significa decidere costantemente ed è simulabile al computer: la realtà esiste perchè esiste la simulazione software. Se il software che predice il futuro dice che domani saremo dal barbiere allora domani saremo dal barbiere perchè se così non fosse allora non saremo dal barbiere. Se il software dice che domani saremo dal barbiere non è possibile altra soluzione perchè se no il software direbbe qualcos’altro. Il software emulativo siamo noi: fuggire dalla simulazione software sarebbe "uscire" da noi stessi.

-----

Il futuro, l’ipotesi iniziale

Il futuro che vivrò lo inverto di 180° facendolo diventare passato che vivrò.
Aspetto che il passato diventi qualcosa di vissuto, quindi aspetto che l’evento passato (azione, oppure reazione se lo si intende evento futuro) si avvicini in modo che reinvertendolo torni ad essere un futuro vissuto.
Il futuro che vivrò invertito due volte (cerchio 360) diventa un futuro vissuto.
Il futuro futuro invertito di 180 diventa passato futuro e reinvertendolo diventa futuro passato.
Pongo una condizione iniziale come evento futuro. Ad esempio +10. Lo inverto di 180 facendolo diventare –10 che è il passato che vivrò. Aspetto che il tempo passi: -9 –8 –7 –6 –5 –4 –3 –2 –1 0. Il passato che vivrò si è avvicinato talmente tanto che è diventato vissuto. Lo reinverto: 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10. E’ tornato ad essere un futuro, vissuto.
In questo modo vale che +10=10.
Fare il contrario, cioè porre come condizione di partenza una ipotesi di tempo passato è porre una immaginarietà al posto di qualcosa di reale, di esistente. In questo modo l’ipotesi immaginaria (che molto probabilmente non coinciderà con la realtà) non è modificabile con “convergenza” per ottenere la realtà futura dato che il perno futuro su cui fare sponda convergente sarebbe qualcosa di immaginario: saremmo in un caso di immaginarietà passata e immaginarietà futura, mentre invece il passato è definito.
Ponendo invece una ipotesi futura, immaginaria (che molto probabilmente non coinciderà con la realtà) si riesce a fare perno sul passato definito, dato che il futuro ipotizzato ruotato di 180 diventa un passato immaginario confrontabile con il passato reale.

-----

Se il futuro è immaginario...

Come è possibile partire da un arbitrario punto del futuro per determinare il passato quindi il presente?
Per CONVERGENZA. L’immaginario futuro è un insieme infinito che può accadere in infiniti modi ma al realizzarsi dell’istante futuro (di ogni istante futuro) accadrà in un solo modo preciso e definito. La "convergenza" è il metodo di supposizione. Supponendo si può disporre di una condizione iniziale dalla quale muoversi in direzione passato giungendo al presente e, invertendo, è possibile tornare al futuro di partenza che sarà un arrivo che dovrà coincidere perchè partenza deve sempre essere identica ad arrivo (motivo per cui se fosse accaduto il Big Bang si avrebbe per forza di cose un Big Crunch... ma non c’è mai stato). La supposizione del generico istante futuro di partenza (arrivo) è una scelta iniziale che permette di muoversi con logica all’indietro temporale giungendo all’istante presente di real time che, se abbiamo fatto le cose per bene, deve coincidere con la realtà vissuta. Molto probabilmente al primo tentativo non coinciderà, bisognerà effettuare una modifica della condizione iniziale (futura, coincidente con l’arrivo) ed effettuare lo stesso procedimento di prima con una logica corretta (se sbagliamo logica allora erreremo)... e così via fino all’ottenimento dell’istante real time "simulato" identico a quello che stiamo vivendo, condizione che determinerà (in quanto corretta) la coincidenza della condizione iniziale con quella di arrivo. La supposizione iniziale dell’istante futuro di riferimento è una base che si sviluppa con convergenza (tipo reti neurali apprenditive) ed è immaginabile come un PUNTO PLANARE... che è un insieme di esistenze percettive, un insieme di punti collocati su un piano. Ciò che si immagina come punto Big bang del passato è in realtà un punto futuro, la X dell’istante di metà time, quindi la teoria di convergenza del Big Bang è una teoria corretta se invertiamo il punto BB passato con una immagine di BB futuro... che non sarà un punto esplosivo, bensì un punto planare dato che la convergenza puntuale del cervello è in realtà uno sviluppo parallelo... la conicità della convergenza è dovuta al meccanismo neurale, per tal motivo occorre dilatare la temporalità cerebrale e rendere ciò che si intende BB un punto planare, dilatato (invertendo la remoticità con la futuristicità).
-----
Il futuro ipotizzato è una immaginarietà che se invertita diventa un passato immaginario confrontabile con la realtà acquisita
 
Old 10-10-2007, 16:38   #2
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1783
Hai letto De Crescenzo?
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline  
Old 10-10-2007, 16:39   #3
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1021
è tornato
D.O.S. è offline  
Old 10-10-2007, 16:42   #4
PXlab
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy Guarda i messaggi
Hai letto De Crescenzo?


no
 
Old 10-10-2007, 16:43   #5
PXlab
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
è tornato
 
Old 10-10-2007, 16:43   #6
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Siamo alle solite eh
lowenz è offline  
Old 10-10-2007, 16:44   #7
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da PXlab Guarda i messaggi

Il futuro che vivrò invertito due volte (cerchio 360) diventa un futuro vissuto.
Il futuro futuro invertito di 180 diventa passato futuro e reinvertendolo diventa futuro passato.
questa me la segno merita di essere tramandata alle generazioni future ( o a quelle passate invertite di 180° , che per te è lo stesso )
D.O.S. è offline  
Old 10-10-2007, 16:49   #8
PXlab
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Siamo alle solite eh


dai su raga, rifletteteci un po' bene e con calma... il passato non può essere supposto perchè è accaduto in un certo modo
 
Old 10-10-2007, 16:49   #9
PXlab
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
questa me la segno merita di essere tramandata alle generazioni future ( o a quelle passate invertite di 180° , che per te è lo stesso )



puoi dirlo forte
 
Old 10-10-2007, 17:16   #10
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1783
"Il passato è stato, il futuro non è ancora...

... il presente, punto di separazione tra due cose che non esistono, come fa ad esistere?"
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline  
Old 10-10-2007, 17:27   #11
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
nonostate 500 km sento già il dito di Lucrezio che prude...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 10-10-2007, 17:31   #12
PXlab
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy Guarda i messaggi
"Il passato è stato, il futuro non è ancora...

... il presente, punto di separazione tra due cose che non esistono, come fa ad esistere?"

il passato è stato, il futuro sarà perchè già è... siamo gli artefici del nostro destino...
 
Old 10-10-2007, 17:59   #13
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Cmq una cosa devo dirla, quasi a merito eh!
Questi post manderebbero in brodo di giuggiole anche un cervello di uno schizofrenico, è eccezionale
lowenz è offline  
Old 10-10-2007, 18:07   #14
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Cmq una cosa devo dirla, quasi a merito eh!
Questi post manderebbero in brodo di giuggiole anche un cervello di uno schizofrenico, è eccezionale
manderebbero in brodo di giuggiole anche uno psichiatra... se è per questo...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 10-10-2007, 18:23   #15
Marko91
Senior Member
 
L'Avatar di Marko91
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
Quote:
Originariamente inviato da PXlab Guarda i messaggi
La previsione del futuro

Verità determinabile significa che sarà possibile (perchè già è possibile) prevedere in anticipo ciò che faremo, sapere con precisione assoluta ciò che succederà domani e dopodomani e dopodomani ancora. Si potrebbe supporre che così non sia dato che scoprendo ciò che farò in futuro sarei possibilitato nel presente a modificare la mia decisione e cambiare il futuro da me previsto; non è possibile modificare il presente previsto perchè sarebbe come "fuoriuscire" dal proprio sistema decisionale. Se prevedo che domani sarò dal barbiere allora domani sarò dal barbiere. Per comprendere bene il perchè è necessario pensare ad esempio a quando in un negozio una telecamera ci riprende: la telecamera ci mostra noi, ci "segue" nei movimenti; il contrario, cioè ad esempio il rifiutarsi di andare dal barbiere, equivarrebbe ad una immagine della telecamera che non siamo più noi. Mentre invece la telecamera mostra noi stessi. Se domani sarò dal barbiere allora sarò dal barbiere, se decido di non andare dal barbiere per alterare il futuro allora non andrò dal barbiere ma non altererò il futuro perchè il futuro ha previsto che non sarò dal barbiere. Siamo la gabbia di noi stessi, siamo gli artefici del nostro destino. Il contrario sarebbe non essere artefici del proprio destino, delle proprie decisioni. Sarebbe indeterminabilità. Mentre invece la realtà è determinata e determinabile. Realtà determinata significa che la realtà presente è possibile dal momento che esiste un futuro ed esiste un passato. Esistere significa decidere costantemente ed è simulabile al computer: la realtà esiste perchè esiste la simulazione software. Se il software che predice il futuro dice che domani saremo dal barbiere allora domani saremo dal barbiere perchè se così non fosse allora non saremo dal barbiere. Se il software dice che domani saremo dal barbiere non è possibile altra soluzione perchè se no il software direbbe qualcos’altro. Il software emulativo siamo noi: fuggire dalla simulazione software sarebbe "uscire" da noi stessi.

-----

Il futuro, l’ipotesi iniziale

Il futuro che vivrò lo inverto di 180° facendolo diventare passato che vivrò.
Aspetto che il passato diventi qualcosa di vissuto, quindi aspetto che l’evento passato (azione, oppure reazione se lo si intende evento futuro) si avvicini in modo che reinvertendolo torni ad essere un futuro vissuto.
Il futuro che vivrò invertito due volte (cerchio 360) diventa un futuro vissuto.
Il futuro futuro invertito di 180 diventa passato futuro e reinvertendolo diventa futuro passato.
Pongo una condizione iniziale come evento futuro. Ad esempio +10. Lo inverto di 180 facendolo diventare –10 che è il passato che vivrò. Aspetto che il tempo passi: -9 –8 –7 –6 –5 –4 –3 –2 –1 0. Il passato che vivrò si è avvicinato talmente tanto che è diventato vissuto. Lo reinverto: 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10. E’ tornato ad essere un futuro, vissuto.
In questo modo vale che +10=10.
Fare il contrario, cioè porre come condizione di partenza una ipotesi di tempo passato è porre una immaginarietà al posto di qualcosa di reale, di esistente. In questo modo l’ipotesi immaginaria (che molto probabilmente non coinciderà con la realtà) non è modificabile con “convergenza” per ottenere la realtà futura dato che il perno futuro su cui fare sponda convergente sarebbe qualcosa di immaginario: saremmo in un caso di immaginarietà passata e immaginarietà futura, mentre invece il passato è definito.
Ponendo invece una ipotesi futura, immaginaria (che molto probabilmente non coinciderà con la realtà) si riesce a fare perno sul passato definito, dato che il futuro ipotizzato ruotato di 180 diventa un passato immaginario confrontabile con il passato reale.

-----

Se il futuro è immaginario...

Come è possibile partire da un arbitrario punto del futuro per determinare il passato quindi il presente?
Per CONVERGENZA. L’immaginario futuro è un insieme infinito che può accadere in infiniti modi ma al realizzarsi dell’istante futuro (di ogni istante futuro) accadrà in un solo modo preciso e definito. La "convergenza" è il metodo di supposizione. Supponendo si può disporre di una condizione iniziale dalla quale muoversi in direzione passato giungendo al presente e, invertendo, è possibile tornare al futuro di partenza che sarà un arrivo che dovrà coincidere perchè partenza deve sempre essere identica ad arrivo (motivo per cui se fosse accaduto il Big Bang si avrebbe per forza di cose un Big Crunch... ma non c’è mai stato). La supposizione del generico istante futuro di partenza (arrivo) è una scelta iniziale che permette di muoversi con logica all’indietro temporale giungendo all’istante presente di real time che, se abbiamo fatto le cose per bene, deve coincidere con la realtà vissuta. Molto probabilmente al primo tentativo non coinciderà, bisognerà effettuare una modifica della condizione iniziale (futura, coincidente con l’arrivo) ed effettuare lo stesso procedimento di prima con una logica corretta (se sbagliamo logica allora erreremo)... e così via fino all’ottenimento dell’istante real time "simulato" identico a quello che stiamo vivendo, condizione che determinerà (in quanto corretta) la coincidenza della condizione iniziale con quella di arrivo. La supposizione iniziale dell’istante futuro di riferimento è una base che si sviluppa con convergenza (tipo reti neurali apprenditive) ed è immaginabile come un PUNTO PLANARE... che è un insieme di esistenze percettive, un insieme di punti collocati su un piano. Ciò che si immagina come punto Big bang del passato è in realtà un punto futuro, la X dell’istante di metà time, quindi la teoria di convergenza del Big Bang è una teoria corretta se invertiamo il punto BB passato con una immagine di BB futuro... che non sarà un punto esplosivo, bensì un punto planare dato che la convergenza puntuale del cervello è in realtà uno sviluppo parallelo... la conicità della convergenza è dovuta al meccanismo neurale, per tal motivo occorre dilatare la temporalità cerebrale e rendere ciò che si intende BB un punto planare, dilatato (invertendo la remoticità con la futuristicità).
-----
Il futuro ipotizzato è una immaginarietà che se invertita diventa un passato immaginario confrontabile con la realtà acquisita

E se mentre vado dal barbiere mi investe un camion?
Marko91 è offline  
Old 10-10-2007, 19:03   #16
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
manderebbero in brodo di giuggiole anche uno psichiatra... se è per questo...
Sì ma ho scelto uno schizofrenico perchè ce l'ha GIA' in brodo
lowenz è offline  
Old 11-10-2007, 05:12   #17
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da Marko91 Guarda i messaggi
E se mentre vado dal barbiere mi investe un camion?
in realtà tu non esisti , sei solo il sogno di un sognatore che viene sognato da se stesso.

PXlab non c'è ancora ancora arrivato , dagli solo tempo ....
D.O.S. è offline  
Old 11-10-2007, 07:10   #18
kikino
Member
 
L'Avatar di kikino
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Moro num pais tropical Abençoado por Deus Bonito por natureza
Messaggi: 95

una citazione da un altro filosofo napoletano contemporaneo, tale Daniele Sepe, "scurdammucce o passat ca u futur nun ce stà".


...e con questa si risolvono tutti i problemi legati alle simmetrie temporali
__________________
TIRANNIDE indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzion delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d'impunità. Vittorio Alfieri 1777
kikino è offline  
Old 11-10-2007, 08:55   #19
PXlab
 
Messaggi: n/a
Si effettua una ipotesi futura immaginaria (futuro futuro), la si inverte di 180 che è tenere conto del termine invertente (NON) percettivo, e la si fa diventare una ipotesi passata immaginaria (passato futuro) che è confrontabile col passato reale, accaduto in un certo modo. Reinvertendo si ottiene un immaginario passato (futuro passato). Che è un futuro vissuto. Per potere reinvertire ciò che ho invertito inizialmente devo attendere che il tempo passi in modo che l’inizio diventi un termine.
L’ipotesi futura immaginaria è uguale a se stessa ed è invertita a se stessa in modo che diventi una ipotesi passata immaginaria, confrontabile col passato reale. Il passato reale è una costruzione temporale, il confronto dell’ipotesi passata immaginaria avviene su tutto il “territorio mnemonico” che va dal presente all’estremo meno infinito. L’estremo meno infinito coincide con l’estremo più infinito, sono identici ed invertiti: per tenere conto dell’inversione devo attendere che il tempo passi in modo che l’inizio diventi un termine, che è vivere l’evento.
 
Old 11-10-2007, 09:22   #20
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1325
Quote:
Originariamente inviato da PXlab Guarda i messaggi
Si effettua una ipotesi futura immaginaria (futuro futuro), la si inverte di 180 che è tenere conto del termine invertente (NON) percettivo, e la si fa diventare una ipotesi passata immaginaria (passato futuro) che è confrontabile col passato reale, accaduto in un certo modo. Reinvertendo si ottiene un immaginario passato (futuro passato). Che è un futuro vissuto. Per potere reinvertire ciò che ho invertito inizialmente devo attendere che il tempo passi in modo che l’inizio diventi un termine.
L’ipotesi futura immaginaria è uguale a se stessa ed è invertita a se stessa in modo che diventi una ipotesi passata immaginaria, confrontabile col passato reale. Il passato reale è una costruzione temporale, il confronto dell’ipotesi passata immaginaria avviene su tutto il “territorio mnemonico” che va dal presente all’estremo meno infinito. L’estremo meno infinito coincide con l’estremo più infinito, sono identici ed invertiti: per tenere conto dell’inversione devo attendere che il tempo passi in modo che l’inizio diventi un termine, che è vivere l’evento.
drakend è offline  
 Discussione Chiusa


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v