|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
Hdparm mi ha scassato la FAT; windows mi ha salvato!
Oggi ho installato la mia debian sul disco da 250Gb, alla fine dell'installazione e dopo aver aggiornato tutto per bene, ho configurato hdparm come l'avevo sul vecchio disco da 60Gb e cioè -d1 -c1 per /dev/hda e stessa cosa per /dev/hdc, hard disk e masterizz rispettivamente.
La modifica è stata fatta nel file hdparm.conf come era precedentemente sul vecchio disco. Al primo riavvio errori su errori e si è bloccato tutto!! ![]() Riavvio di nuovo e il BIOS mi dice che il disco non esiste + ![]() Avvio con la knoppix che vede il disco ma non riesce a montarlo dicendo che il file system non è valido, a quel punto non mi resta che reinstallare tutto. Ma non è così semplice, al momento del partizionamento del disco debian mi dice che per un motivo sconosciuto ![]() ![]() A quel punto non mi resta che una soluzione, provare ad installare XP. Provo ad installarlo e per fortuna riesco a formattare il disco anche se win ci ha messo + del solito (quasi 90 minuti per 250Gb!). Provo a reinstallare debian e questa volta, per fortuna, funziona ![]() ![]()
__________________
https://www.duckintour.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 1469
|
Quote:
![]() DSL nn partiva da chiavetta anche se abilitavo da bios (errore nel caicamento del sistema operatico (credo lo dicsse il BIOS della mia asus p5ld2-deluxe)) e la chiavetta anche da win nn poteva essere formattata! dava un errore.. poi magicamente riescoa farcela da winxp ma mi vede solo 988mb al posto che 994...dopo un po di formattazioni da suse e xp riesco a riprendermi 994MB ![]() ![]()
__________________
Trattative Concluse: innomatte - damascato - offear - shadowman - magnavox - pallox - rug22 - marcello979 - aracnox - markese - gargasecca - dinamite2 - pipperoblu - grandemago - cicillover - frhell - fibo - xpiuma - gianfry24 - ciaopx87 - mstella - ciccio13 - mstella - jan the last - nino.nino - Robin-Hood - Sgt.Pepper89 Ecc... Ecc... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
|
Per me hdparm non c'entra: ti sta veramente morendo il disco.
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
Quote:
![]()
__________________
https://www.duckintour.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
Quote:
![]()
__________________
https://www.duckintour.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
hdparm non dovrebbe agire in maniera così forte su un disco.
A me è successa una cosa simile con mount. Vado a fare il mount della partizione, e monta tutte cose strane. Alla fine smonto, riavvio su Windows, e funziona. IN realtà era solo l'inizio della fine, il disco è morto dopo pochi mesi. Linux in questo senso è spesso più schizzinoso di Windows, che invece sembra scrivere su tutto, anche dove non potrebbe.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
|
Quote:
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI! http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3 GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
Bene ho rifatto la prova, così mi sono tolto ogni dubbio sul colpevole
"hdparm -d1 -c1 /dev/hda" riavviato il pc....scassato tutto di nuovo ![]() L'errore che esce è il seguente Codice:
ERROR: (device hda1): diRead: i_ino != di_number ERROR: (device hda1): diRead: i_ino != di_number ERROR: (device hda1): diRead: i_ino != di_number INIT: cannot execute "/sbin/getty" ERROR: (device hda1): diRead: i_ino != di_number ERROR: (device hda1): diRead: i_ino != di_number ERROR: (device hda1): diRead: i_ino != di_number INIT: ID "2" respawning too fast: disabled for 5 minutes ERROR: (device hda1): diRead: i_ino != di_number ERROR: (device hda1): diRead: i_ino != di_number ERROR: (device hda1): diRead: i_ino != di_number INIT: ID "3" respawning too fast: disabled for 5 minutes ERROR: (device hda1): diRead: i_ino != di_number ERROR: (device hda1): diRead: i_ino != di_number ERROR: (device hda1): diRead: i_ino != di_number INIT: ID "4" respawning too fast: disabled for 5 minutes ERROR: (device hda1): diRead: i_ino != di_number ERROR: (device hda1): diRead: i_ino != di_number ERROR: (device hda1): diRead: i_ino != di_number INIT: ID "5" respawning too fast: disabled for 5 minutes ERROR: (device hda1): diRead: i_ino != di_number ERROR: (device hda1): diRead: i_ino != di_number ERROR: (device hda1): diRead: i_ino != di_number INIT: ID "6" respawning too fast: disabled for 5 minutes
__________________
https://www.duckintour.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
|
Quote:
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
Quote:
__________________
https://www.duckintour.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Sembra più un problema di JFS rispetto al tipo di settaggi di hdparm. Io anche ho avuto un problema brutto con JFS: installo debian net, partiziono JFS l'unica partizione per debian, e riavviando scopro che aveva danneggiato la partizione Windows.
Mistero della fede.... Ora uso solo ext3 e vaffanculo ![]()
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
|
Quote:
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
Quote:
__________________
https://www.duckintour.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
|
Quote:
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
https://www.duckintour.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
Quote:
![]() L'ultimo tentativo però è stato quello decisivo, il CD della woody che scrive il file system anche sui sassi ![]() Occhio quindi quando usate hdparm, in alcuni casi è mooooolto rischioso ![]()
__________________
https://www.duckintour.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
Quote:
![]()
__________________
https://www.duckintour.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12302
|
quell'hard disk per caso un maxtor?
![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:27.