Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2006, 23:15   #1
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Hdparm mi ha scassato la FAT; windows mi ha salvato!

Oggi ho installato la mia debian sul disco da 250Gb, alla fine dell'installazione e dopo aver aggiornato tutto per bene, ho configurato hdparm come l'avevo sul vecchio disco da 60Gb e cioè -d1 -c1 per /dev/hda e stessa cosa per /dev/hdc, hard disk e masterizz rispettivamente.
La modifica è stata fatta nel file hdparm.conf come era precedentemente sul vecchio disco. Al primo riavvio errori su errori e si è bloccato tutto!!
Riavvio di nuovo e il BIOS mi dice che il disco non esiste +
Avvio con la knoppix che vede il disco ma non riesce a montarlo dicendo che il file system non è valido, a quel punto non mi resta che reinstallare tutto. Ma non è così semplice, al momento del partizionamento del disco debian mi dice che per un motivo sconosciuto non può scrivere nulla su disco e quindi non può creare la partizione Mi è venuto subito un brivido pensando che si poteva essere fottuto il disco.
A quel punto non mi resta che una soluzione, provare ad installare XP. Provo ad installarlo e per fortuna riesco a formattare il disco anche se win ci ha messo + del solito (quasi 90 minuti per 250Gb!).
Provo a reinstallare debian e questa volta, per fortuna, funziona Mai + userò hdparm!
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 23:54   #2
LiFeHaCk
Utente sospeso
 
L'Avatar di LiFeHaCk
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 1469
Quote:
Originariamente inviato da Mory
Oggi ho installato la mia debian sul disco da 250Gb, alla fine dell'installazione e dopo aver aggiornato tutto per bene, ho configurato hdparm come l'avevo sul vecchio disco da 60Gb e cioè -d1 -c1 per /dev/hda e stessa cosa per /dev/hdc, hard disk e masterizz rispettivamente.
La modifica è stata fatta nel file hdparm.conf come era precedentemente sul vecchio disco. Al primo riavvio errori su errori e si è bloccato tutto!!
Riavvio di nuovo e il BIOS mi dice che il disco non esiste +
Avvio con la knoppix che vede il disco ma non riesce a montarlo dicendo che il file system non è valido, a quel punto non mi resta che reinstallare tutto. Ma non è così semplice, al momento del partizionamento del disco debian mi dice che per un motivo sconosciuto non può scrivere nulla su disco e quindi non può creare la partizione Mi è venuto subito un brivido pensando che si poteva essere fottuto il disco.
A quel punto non mi resta che una soluzione, provare ad installare XP. Provo ad installarlo e per fortuna riesco a formattare il disco anche se win ci ha messo + del solito (quasi 90 minuti per 250Gb!).
Provo a reinstallare debian e questa volta, per fortuna, funziona Mai + userò hdparm!
hihhi io sn niubbo ed ho provato ad installare su chiavetta usb damn small linux.. risultato?
DSL nn partiva da chiavetta anche se abilitavo da bios (errore nel caicamento del sistema operatico (credo lo dicsse il BIOS della mia asus p5ld2-deluxe))
e la chiavetta anche da win nn poteva essere formattata! dava un errore..
poi magicamente riescoa farcela da winxp ma mi vede solo 988mb al posto che 994...dopo un po di formattazioni da suse e xp riesco a riprendermi 994MB
__________________
Trattative Concluse: innomatte - damascato - offear - shadowman - magnavox - pallox - rug22 - marcello979 - aracnox - markese - gargasecca - dinamite2 - pipperoblu - grandemago - cicillover - frhell - fibo - xpiuma - gianfry24 - ciaopx87 - mstella - ciccio13 - mstella - jan the last - nino.nino - Robin-Hood - Sgt.Pepper89 Ecc... Ecc...
LiFeHaCk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 07:51   #3
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
Per me hdparm non c'entra: ti sta veramente morendo il disco.
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!"
MrAsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 08:27   #4
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Ha provato ha fare fseek del disco prima dimontarlo? se ci sono errori è logico che non lo monti...
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 09:35   #5
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da MrAsd
Per me hdparm non c'entra: ti sta veramente morendo il disco.
Non credo, visto che è nuovo! Ha meno di 6 mesi, ma in questo periodo l'ho usato pochissimo perchè c'era installato XP e io ultimamente uso solo debian. Proprio per questo ieri ho deciso di installare debian altrimenti rimaneva lì a fare la muffa
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 09:36   #6
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Duncan
Ha provato ha fare fseek del disco prima dimontarlo? se ci sono errori è logico che non lo monti...
no, non ho provato, però potevo farlo
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 09:50   #7
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
hdparm non dovrebbe agire in maniera così forte su un disco.

A me è successa una cosa simile con mount. Vado a fare il mount della partizione, e monta tutte cose strane. Alla fine smonto, riavvio su Windows, e funziona.

IN realtà era solo l'inizio della fine, il disco è morto dopo pochi mesi. Linux in questo senso è spesso più schizzinoso di Windows, che invece sembra scrivere su tutto, anche dove non potrebbe.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 10:58   #8
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
hdparm non dovrebbe agire in maniera così forte su un disco.

A me è successa una cosa simile con mount. Vado a fare il mount della partizione, e monta tutte cose strane. Alla fine smonto, riavvio su Windows, e funziona.

IN realtà era solo l'inizio della fine, il disco è morto dopo pochi mesi. Linux in questo senso è spesso più schizzinoso di Windows, che invece sembra scrivere su tutto, anche dove non potrebbe.
Stessa esperienza per me... Linux è più pignolo con i dischi... quando il disco sta morendo, anche se con Windows è usabilissimo, Linux fa le bizze. Comuqnue controlla con dmesg se da qualche errore nel mount o nell'accesso, altrimenti anche un bel controllo con smartctl degli smartmontools.
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 12:04   #9
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Bene ho rifatto la prova, così mi sono tolto ogni dubbio sul colpevole
"hdparm -d1 -c1 /dev/hda" riavviato il pc....scassato tutto di nuovo
L'errore che esce è il seguente

Codice:
ERROR: (device hda1): diRead: i_ino != di_number
ERROR: (device hda1): diRead: i_ino != di_number
ERROR: (device hda1): diRead: i_ino != di_number
INIT: cannot execute "/sbin/getty"
ERROR: (device hda1): diRead: i_ino != di_number
ERROR: (device hda1): diRead: i_ino != di_number
ERROR: (device hda1): diRead: i_ino != di_number
INIT: ID "2" respawning too fast: disabled for 5 minutes
ERROR: (device hda1): diRead: i_ino != di_number
ERROR: (device hda1): diRead: i_ino != di_number
ERROR: (device hda1): diRead: i_ino != di_number
INIT: ID "3" respawning too fast: disabled for 5 minutes
ERROR: (device hda1): diRead: i_ino != di_number
ERROR: (device hda1): diRead: i_ino != di_number
ERROR: (device hda1): diRead: i_ino != di_number
INIT: ID "4" respawning too fast: disabled for 5 minutes
ERROR: (device hda1): diRead: i_ino != di_number
ERROR: (device hda1): diRead: i_ino != di_number
ERROR: (device hda1): diRead: i_ino != di_number
INIT: ID "5" respawning too fast: disabled for 5 minutes
ERROR: (device hda1): diRead: i_ino != di_number
ERROR: (device hda1): diRead: i_ino != di_number
ERROR: (device hda1): diRead: i_ino != di_number
INIT: ID "6" respawning too fast: disabled for 5 minutes
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 12:34   #10
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
Quote:
Originariamente inviato da Mory
Codice:
ERROR: (device hda1): diRead: i_ino != di_number
ERROR: (device hda1): diRead: i_ino != di_number
ERROR: (device hda1): diRead: i_ino != di_number
Per caso usi jfs?
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!"
MrAsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 14:10   #11
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da MrAsd
Per caso usi jfs?
Si, fino a qualche mese fa usavo ReiserFS, poi ho visto un po' di test in giro per internet e ho cambiato
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 14:38   #12
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Sembra più un problema di JFS rispetto al tipo di settaggi di hdparm. Io anche ho avuto un problema brutto con JFS: installo debian net, partiziono JFS l'unica partizione per debian, e riavviando scopro che aveva danneggiato la partizione Windows.

Mistero della fede....
Ora uso solo ext3 e vaffanculo
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 15:33   #13
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
Quote:
Originariamente inviato da Mory
Si, fino a qualche mese fa usavo ReiserFS, poi ho visto un po' di test in giro per internet e ho cambiato
Allora abbiamo trovato il vero colpevole.
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!"
MrAsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 15:44   #14
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da MrAsd
Allora abbiamo trovato il vero colpevole.
Ma sul vecchio 60Gb non mi ha mai dato prob. Consigli quindi di usare ancora ReiserFS?
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 16:16   #15
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
Quote:
Originariamente inviato da Mory
Ma sul vecchio 60Gb non mi ha mai dato prob. Consigli quindi di usare ancora ReiserFS?
Si prova con reiser o xfs o ext3.
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!"
MrAsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 17:33   #16
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da MrAsd
Si prova con reiser o xfs o ext3.
Appena riprovato con ext3 e stesso identico errore E devo reinstallare tutto per l'ennesima volta, ormai l'installazione se la fa il pc da solo
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 18:49   #17
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Mory
Appena riprovato con ext3 e stesso identico errore E devo reinstallare tutto per l'ennesima volta, ormai l'installazione se la fa il pc da solo
Urka ragazzi!! Quest'ultima volta non c'era verso di ricreare la partizione, ho provato con il CD della net-install e mi diceva che era impossibile creare il file system, CD di XP che sembrava lo creava ma al riavvio disco inesistente, stessa cosa con il floppy di ripristino di W98 creando la partizione con FAT32, in pratica il disco era perso
L'ultimo tentativo però è stato quello decisivo, il CD della woody che scrive il file system anche sui sassi e infatti ha funzionato e adesso sto reinstallando la mia debian, ma basta prove se no qui rischio di buttare l'hd.
Occhio quindi quando usate hdparm, in alcuni casi è mooooolto rischioso
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 19:19   #18
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Quote:
Originariamente inviato da Mory
Occhio quindi quando usate hdparm, in alcuni casi è mooooolto rischioso
Io direi più occhio a quel disco... non ci metterei su niente di critico per un bel pezzo fossi in te!
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 20:00   #19
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Embryo
Io direi più occhio a quel disco... non ci metterei su niente di critico per un bel pezzo fossi in te!
Ripeto, il disco ha meno di 6 mesi e per oltre metà del tempo è rimasto inattivo (scollegato) con installato XP. Quelle poche volte che l'ho usato non ha MAI dato problemi finchè non ho usato hdparm
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 22:35   #20
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12302
quell'hard disk per caso un maxtor?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v