| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  05-12-2020, 00:17 | #1 | |||
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2004 
					Messaggi: 6632
				 | 
				
				[Thread Ufficiale] Asus DSL-AX82U Modem\Router WiFi AX5400 Gbit ADSL2+\VDSL2\35b\FTTH
			 [Asus DSL-AX82U]  █ New-generation WiFi 6 – Enjoy ultrafast speeds up to 5400 Mbps with the latest WiFi 6 (802.11ax) and 160MHz channels. █ DSL, Ethernet and Mobile Internet – DSL-AX82U has multiple ways to connect to the internet with a DSL port, Ethernet port, or even an USB port for mobile broadband connection. █ Choose your lighting vibe – Feature ASUS Aura RGB lighting effects that you can choose from a variety of lighting effects and customize lighting to align with specific modes. █ ASUS AiMesh support – Create a flexible, seamless whole-home mesh network with AiMesh-compatible routers. █ Commercial-grade home network security – Lifetime free ASUS AiProtection Pro, powered by Trend Micro™, with WPA3 and advanced Parental Controls to protect your home. Caratteristiche Tecniche: Quote: 
  Links Utili: Quote: 
 Ultimi Firmware: Quote: 
 Soluzioni per dotare l'Asus AX82U del supporto VoIP: Codice: Grazie a giovanni69 - http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=354 Thread in aggiornamento..... -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5": https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/ 
				__________________ READY. █ Ultima modifica di MiloZ : 17-04-2025 alle 02:34. Motivo: correzione layout | |||
|   |   | 
|  05-12-2020, 00:18 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2004 
					Messaggi: 6632
				 |       [Funzionalità Avanzate] Telnet: Se telnet non fosse abilitato in Windows andare a Pannello di Controllo--->Programmi e Funzionalità--->Attivazione o Disattivazione delle funzionalità Windows ed aggiungere il segno di spunta alla relativa voce:  Per entrare in telnet occorre semplicemente digitare telnet 192.168.50.1 [indirizzo router] dal Prompt immettendo user e password. Il comando per la shell broadcom è: adsl:  Quindi per chi volesse usare DSLstats la configurazione sarà la seguente:   
				__________________ READY. █ Ultima modifica di MiloZ : 05-12-2020 alle 16:49. | 
|   |   | 
|  05-12-2020, 00:18 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2004 
					Messaggi: 6632
				 | 
		Post riservato.
		 
				__________________ READY. █ | 
|   |   | 
|  05-12-2020, 00:19 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2004 
					Messaggi: 6632
				 | 
		Post riservato...
		 
				__________________ READY. █ | 
|   |   | 
|  05-12-2020, 00:34 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2004 
					Messaggi: 6632
				 | 
		Qualche impressione a caldo, lato modem performa molto bene: Asus DSL-AX82U [Broadcom]:  Draytek 2865AC [Lantiq]:  Come dicevo telnet aperto e DSL-Stats perfettamente funzionante:  -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Unica pecca riscontrata fin'ora: è sempre presente l'aumento dei 2-3ms causa buffer del G.INP come i precedenti chipset broadcom, devo ancora capire se soltanto con alcuni bitrate di linea o tutti. Mi aspetto contestualmente un'alta efficienza nella correzione degli errori\stabilità della linea. Nel complesso impressione iniziale assolutamente positiva. A breve aggiornerò il primo post aggiungendo ulteriori dettagli. 
				__________________ READY. █ | 
|   |   | 
|  05-12-2020, 01:22 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2004 
					Messaggi: 6632
				 | 
		Finalmente anche il QoS avanzato tipi gli altri modem Mediatek:   
				__________________ READY. █ | 
|   |   | 
|  05-12-2020, 09:56 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 
					Messaggi: 2600
				 | 
		A quando la messa in commercio? Mi sembra che anche in questo le porte VoIp 0, un vero peccato. THX | 
|   |   | 
|  05-12-2020, 16:09 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2004 
					Messaggi: 6632
				 | Quote: 
 Mi hanno appena confermato anche che telnet sarà sempre accessibile , non ci sarà più quindi la distinzione tra firmware debug e standard. 
				__________________ READY. █ Ultima modifica di MiloZ : 05-12-2020 alle 16:51. | |
|   |   | 
|  05-12-2020, 17:36 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 
					Messaggi: 2600
				 | Quote: 
 Negli store stranieri, di cui uno in UE, il prezzo è paragonabile al 7530AX Attendo fiducioso altri tuoi report. THX | |
|   |   | 
|  05-12-2020, 22:16 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 
					Messaggi: 23477
				 | 
		Eccoci anche in questo thread! Grazie per la citazione   L'alimentatore:è bello tosto come quello dell'88U? | 
|   |   | 
|  05-12-2020, 22:27 | #11 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2004 
					Messaggi: 6632
				 | Quote: 
 
				__________________ READY. █ | |
|   |   | 
|  05-12-2020, 22:43 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 
					Messaggi: 23477
				 | 
		Ho visto il video, grazie: si nota un adattatore in formato UK con il terzo polo che appare come la terra ma poi c'è un adattatore a due poli standard per il continente...in pratica a noi capita la versione senza messa a terra?
		 | 
|   |   | 
|  05-12-2020, 23:13 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2004 
					Messaggi: 6632
				 | 
		
Si.
		 
				__________________ READY. █ | 
|   |   | 
|  05-12-2020, 23:14 | #14 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2004 
					Messaggi: 6632
				 | Quote: 
   
				__________________ READY. █ Ultima modifica di MiloZ : 05-12-2020 alle 23:53. | |
|   |   | 
|  05-12-2020, 23:53 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2004 
					Messaggi: 6632
				 | 
		Anche in FTTH funziona perfettamente, questo l'utilizzo della CPU durante un download a full banda di 1Gbit (con la portante FTTC contestualmente sincronizzata in Failover):   
				__________________ READY. █ | 
|   |   | 
|  06-12-2020, 00:02 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 
					Messaggi: 23477
				 | 
		
Ahh...    Ok, quindi per ottenere la messa a terra in Italia, servirà utilizzare l'adattatore a 3 poli in formato UK in dotazione con il modem e poi un adattatore UK femmina ulteriore da viaggio che esca su una shuko maschio. Ultima modifica di giovanni69 : 06-12-2020 alle 00:05. | 
|   |   | 
|  06-12-2020, 00:10 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 
					Messaggi: 23477
				 | 
				
				Statistiche errori
			 
		Niente FEC, ES; SES,...solo i CRC ci sono?......
		 | 
|   |   | 
|  06-12-2020, 00:14 | #18 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2004 
					Messaggi: 6632
				 | 
		
Nella webgui, solo CRC per ora (ma siamo al primo firmware). Comunque si vede tutto con DSLstat. 
				__________________ READY. █ | 
|   |   | 
|  06-12-2020, 00:17 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 
					Messaggi: 23477
				 | 
		Bene, buona cosa quella. Ma nella schermata sopra non vedo gli stats con una riga di FEC, SES in DSLstats.  Potresti postarla?
		 | 
|   |   | 
|  06-12-2020, 00:18 | #20 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2004 
					Messaggi: 6632
				 | Quote: 
   
				__________________ READY. █ | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:02.









 
		 
		 
		 
		

















 
  
 



 
                        
                        










