|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 160
|
serv-u, come fare?
Ciao a tutti,
vorrei creare un nserver ftp usando il prog in oggetto. Premesso che 1- la mia adsl e di tele2, quindi ip dinamico 2- uso un router con attaccati 4 pc e uno di questi (senza ne monitor ne altro perke lo controllo sl in remoto) vorrei che funzionasse da server ftp c'e' qualcuno che puo darmi qualche consiglio? se non sbaglio qualche tempo fa ero roiuscito a farlo xke avevo solo il modem, non e che adesso cn il router c'e' da settare una sorta di port forwardin da ip pubblico a ip privato della macchina destinata all ftp?? AIUUTTOOOO grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Esatto.
Trova qui il tuo router: http://www.portforward.com/english/a...P/FTPindex.htm e ti verranno mostrate le impostazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 160
|
azz!!!!!!! che bel link che mi hai dato!!!!
stasera dopo la biciclettata mi metto all'opera. adesso che mi viene in mente hai qualche altro link per quel che riguarda dyndns ??(non sn sicuro del nome)...quello per risolvere l'ip dinamico tanto per capirci.. va be se ti viene in mente posta grazisssimo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
No per dyndns fai riferimento al loro sito stesso
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 160
|
non ne vengo fuori!
e giusto dire che il port forwarding deve essere fra l'ip pubblico assegnato al router dall ISP (es 83.10.10.10) e l'ip privato del pc dove c'e' installato SERV-U (ES 192.168.1.10)? l'ip privato del router non interessa? dall'esterno per collegarmi all' ftp devo cmq usare questa forma ftp://[ip assegnato dall'ISP]? mi arrendo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
non c'entra nulla
il portforwarding va fatto dal router verso i pc |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 160
|
si, ma dall'ip pubblico verso il pc oppure dall'ip privato del router verso il pc???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Da qualunque ip pubblico (generalmente campo di default) verso l'ip del pc.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
non fai altro che indirizzare il traffico in entrata nel router verso le specifiche porte dei pc
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 160
|
Fatto!!
per meglio dire fun ziona...ho anche risolto il problema dell ip dinamico (con no-ip). Stamattina provandolo dal lavoro (su una linea a parte che non passa dal proxy) e ESTREMAMENTE lento il download....tipo 5 minuti x scaricare 200-300 kb di word....idee in merito? (non sono ancora andato a casa a vedere se serv-u riserva dei settaggi, xò ho lasciato ttt di default durante l'installazione) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 160
|
va bene, pero i miei 2 mega in download sono poki ma sinceri (1900 kbits costanti!), oltretutto x nn sbagliare (sapevo che oggi avrei provato dal lavoro) ho lasciato emule spento...il problema deve essere altrove. Oggi 1 mio collega mi ha dato un link ( http://www.wfshome.com/ ), stasera mi documento e poi ti dico..a meno che tu non sappia gia di che si tratta.
ciao x ora e ovviamente gr4azie |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
Se emule era spento durante la prova condivido che è lento. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:48.