Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2001, 11:33   #1
andpont
Senior Member
 
L'Avatar di andpont
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 986
Aiuto!!!!!Domani devo plottare!!!!!

Volevo sapere se qualcuno sa come fare ad alleggerire un po' i files di Autocad. Sto lavorando con uno che ha raggionto i 50 Mb(che non mi sembrano poi cosi'eccessivi....)e non riesco piu' a muoverlo,devo aspettare molto tra un comando e l'altro e alcune volte alla fine mi da "Errore fatale".
Ho provato a fare spesso Purge per ripulirlo ma cambia molto poco,non posso nemmeno fare i blocchi per che' li dovrei esplodere alla fine per fare le sezioni (Slice).
Il fatto e' che non ho nemmeno un Pc tanto scarso:Athlon 1.33Ghz,512 di ram,Hd Ibm da 40 Ghz a 7200 giri Udma100........insomma,credo di poterci fare anche ti piu'.....
Grazie mille a tutti!!!!!!!!!!!!!
andpont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2001, 15:10   #2
GreG
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 606
beho provi a fer di file x-ref già sezionati e poi le reinserisci nel tuo disegno...oppure se esporti i file 3d in formato dxb (mi sembra dal pannello di plot cmq leggi l'help) il tutto ti si dovrebbe allegerire xchè il dxb è una rappresentazione in bidimensionale del tuo disegno in 3d....
almeno io quando lavoravo col acad200 su un 486 facevo così x i file pesanti....non oso pensare che cacchio di file hai tra le mani!

saluti

GreG
__________________
"Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli
GreG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2001, 18:21   #3
andpont
Senior Member
 
L'Avatar di andpont
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 986
Ti ringrazio del consiglio!!!!sai, è per un esame ed è molto importante, io per fare il 2d dal 3d ho provato ad esportarlo in eps, ma una volta riaperto c'era poco che ricordasse il file originale,soprattutto le linee curve erano tutt'altra cosa!
Ti ringrazio di nuovo e ti farò sapere.....
andpont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2001, 22:06   #4
andpont
Senior Member
 
L'Avatar di andpont
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 986
Volevo chiederti come si fa a salvare in dxb...dato che non ce l'ho fatta,sono riuscito solo a trovare il modo di importare....
Grazie!!!!
andpont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2001, 00:34   #5
GreG
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 606
se non erro il dxb o dbx (...) ....dovrebbe essere un formato di esportazione in fase di stampa ( tipo .plt)...cioè devi avere nei tuoi plotter un plotter dxb e nel pannello di stampa devi stampare "su file" ....cioè devi salvare la stampa....alla fine, x fare un esempio, una tua assonometria verrà visualizzata come un file dwg bidimesionale e non più in 3d....è un trucco comodissimo per impaginare assonometrie e viste 3d in modo che non pesino nulla....ovviamente le linee che hai nascosto e che cmq non si vedono non esisteranno più....
cmq se non hai il plotter dxb lo puoi scaricare dal sito dell'autodesk...

..anche io in una edizione di acad 2000 non avevo quel plotter nella lista e l'ho scaricato dal sito...

saluti e...in bocca al lupo x l'esame!


GreG
__________________
"Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli
GreG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2001, 12:09   #6
andpont
Senior Member
 
L'Avatar di andpont
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 986
Infatti, io non ce l'ho ma un mio amico ce l'ha con autocad2002....Grazie!!!!!!!!!!
andpont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2001, 13:44   #7
bharper76
Senior Member
 
L'Avatar di bharper76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: CAGLIARI-MILANO-GALLARATE
Messaggi: 357
Essite un bel comando per alleggerire i file di autocadurge.
Ti libera dei layer e delle linee che non utilizzi.
Utilissimo.
AUZ
bharper76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2001, 15:54   #8
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Se hai usato le luci per il render, o qualche altro oggetto per il render (sfondi, oggetti paesaggio, texture ecc.) prova ad eliminare quelli che non ti servono, altrimenti se si impalla autocad o rallenta prova a copiare e incollare pezzo per pezzo (tutto assieme non credo che ce la faccia) il tuo file su un file vuoto (metodo un po' casalingo, ma a me ha funzionato...). Dopo aver purgato tutto ovviamente.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2001, 11:23   #9
andpont
Senior Member
 
L'Avatar di andpont
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 986
Per GregG

Ho provato ad esportare in dxb (finalmente) ma non sapevo che scala mettere in fase di "stampa"....ed ho visto che approssima un po'il disegno. Sai mica come fare per averlo più fedele possibile? Magari stampandolo (su file...) in scala 1:1 ed impostando la carta come se fossero le dimensioni reali? Nel mio caso ho un lotto di 100x50 metri.....
Grazie10000!!!!!!!
andpont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2001, 13:02   #10
GreG
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 606
dovresti cercare di mettere nel disegno qualche riferimento che ti possa aiutare a riportare la scala.....il più fedelmente possibile!....quanto a problemi di qualità onestamente non mi ricordo di averne avuti cmq fai un pò la prova coll'1:1 e facci sapere come va...anche se mi sembra un pochino strana 'sta cosa!

saluti

GreG
__________________
"Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli
GreG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2001, 15:36   #11
andpont
Senior Member
 
L'Avatar di andpont
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 986
Niente da fare!!!!!
Ho provato a salvarlo in scala 1:1, ma non è migliorato....per esempio, un pilastro scatolare con lo spessore cambia, da essere in pianta due quadrati uno dentro l'altro, a diventare irriconoscibile con le linee tutte spezzate....non so se hai capito ma al limite te lo invio, tanto per curiosità!
Counque ho appena plottato e alla fine possiamo trascurare il problema dato che in scala al 50 non si notano più di tanto le imperfezioni,è difficile solo mettere le campiture dato che le figure sono tutte aperte ormai.
Grazie e a presto
andpont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2001, 15:46   #12
GreG
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 606
e manda....va.....a meno che non sia un file troppo grande....la curiosità non ha mai limiti.....

gregpaolucci@yahoo.com

saluti

GreG
__________________
"Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli
GreG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2001, 15:53   #13
andpont
Senior Member
 
L'Avatar di andpont
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 986
...ora non ce l'ho dietro,ma stasera te lo invio!
andpont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2001, 16:28   #14
VitAngelo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Napoli
Messaggi: 171
Per installare la stampante dxb su Acad 2000 devi aggiornarlo con un file plotupdate.exe che trovi sul sito della autodesk, se non sbaglio e' uscita anche la 2a versione, una volta installato troverai tra i plotter anche quello dxb.
Per stampare al meglio un dxb ti conviene stampare su A0 con adatta dimensioni, e poi te lo riporti in scala una volta reinserito nel disegno, come gia' hanno suggerito basta che ti fai una linea di riferimento.
In ogni caso la qualita' non sara' mai eccellente in particolare per le curve.

bye bye
VitAngelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2001, 12:49   #15
bharper76
Senior Member
 
L'Avatar di bharper76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: CAGLIARI-MILANO-GALLARATE
Messaggi: 357
Cmq, per riepilogare, allegerite così.

Per contenere le dimensioni di un file dwg è necessario impostare opportunamente la variabile di sistema ISAVEPERCENT. Il valore di questa variabile di sistema è un numero intero compreso tra zero e 100. L'impostazione di default è ISAVEPERCENT=50, ciò significa che la quantità di spazio inutilizzata tollerata in un file non può essere maggiore del 50% delle dimensioni del file stesso. Quando lo spazio inutilizzato supera il 50% si ha un salvataggio completo del file che consente di ridurre a zero lo spazio inutilizzato.
Per far si che non ci sia spazio inutilizzato all'interno di un file dwg basta impostare la variabile ISAVEPERCENT=0.

AUZ
__________________
AMMINISTRATORE BEN HARPER ITALIAN FORUM ---MENS SANA IN CORPORE SARDO---
bharper76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v