Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 09-08-2007, 14:35   #1
hinokiantonio
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 29
[Dischi Fondamentali] Musica Classica

Dal momento che ho trovato splendidi e ricchi di informazioni dettagliate i 3d su Progressive, Rock, Avanguardia e Minimalismo, mi piacerebbe che qualcuno, amante della musica classica, aprisse una discussione sul tema, proponendo quelli che, a suo avviso, sono i dischi fondamentali per approfondire la conoscenza di questo sterminato terreno d'ascolto.
hinokiantonio è offline  
Old 10-08-2007, 20:55   #2
Wolfgang Grimmer
Member
 
L'Avatar di Wolfgang Grimmer
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da hinokiantonio Guarda i messaggi
Dal momento che ho trovato splendidi e ricchi di informazioni dettagliate i 3d su Progressive, Rock, Avanguardia e Minimalismo, mi piacerebbe che qualcuno, amante della musica classica, aprisse una discussione sul tema, proponendo quelli che, a suo avviso, sono i dischi fondamentali per approfondire la conoscenza di questo sterminato terreno d'ascolto.
mah, impossibile fare una lista simile.
La musica classica è immensa, il solo periodo barocco ha dato vita a più musica di tutti i generi attuali messi insieme. Già questo è un problema visto che spesso si tratta di musica di alto livello, quindi imprescindibile. Poi c'è il problema esecuzioni. C'è l'esecuzione storica, quella perfetta tecnicamente, quella emozionante, quella che fa risaltare certe cose, quella che fa risaltare altre.
Insomma prendiamo la famosissima nona di beethoven, migliaia di incisioni, quale prendere come riferimento?
Quella usata in arancia meccanica di Fricsay coi Berliner? O quella del grande Toscanini (che tra l'altro mi pare ne abbia inciso più di una)? E quella di Klemperer? La nona è quella, ma in ogni esecuzione è diversa. Alla fine si va a preferenze, c'è a chi piace Karajan (brrr ) e a chi piace Klemperer ( ).
Sono pochissimi i casi in cui è facile decidere quale esecuzione è meglio, uno di questi è il box di 33 cd con tutte le sinfonie (104+4+finali alternativi vari) di Franz Joseph Haydn. Haydn è stato uno dei più importati compositori dell'era classica, è considerato il padre della sinfonia e dei quartetti per archi.
Uno dei pochi compositori stimati da Mozart, che gli ha dedicò 6 quartetti per archi, maestro di Beethoven, uomo d'oro e musicista sopraffino.
Riesce a rinnovarsi in ogni sinfonia, senza mai essere banale.
Ecco la copertina
__________________
LastFM Gregoriano 500-600 700 900 800 sucks
Wolfgang Grimmer è offline  
Old 11-08-2007, 11:27   #3
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Bach (Tardo periodo barocco)
Suite inglesi
Clavicembalo ben temperato, libro I
Clavicembalo ben temperato, libro II

Sono opere pensate per il clavicembalo, ma io consiglio l'esecuzione per pianoforte di Glenn Gould.


Bartok (Periodo contemporaneo)
Concerto per pianoforte ed orchestra n. 1
Concerto per pianoforte ed orchestra n. 2

Consiglio quelli suonati da Maurizio Pollini.


Čajkovskij (Periodo romantico)
Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 (Consiglio quello suonato da Horowitz nel 1936, la qualità audio non è il massimo, ma è l'esecuzione migliore che abbia sentito)


Beethoven (Tardo periodo classico, primo romanticismo)
Sinfonia n. 5
Sinfonia n. 9
Sonata per pianoforte n. 8 "Patetica" (Consiglio quella suonata da Glenn Gould)
Sonata per pianoforte n. 14 "Chiaro di luna" (Consiglio quella suonata da Maurizio Pollini)

Brahams (Periodo romantico)
Sinfonia n. 1
Sinfonia n. 3
(Anche la seconda e la quarta comunque)

Mahler (Periodo tardo-romantico)
Sinfonia n. 5

Mozart (Periodo classico)
Sinfonia n. 25
Requiem


Dal basso delle mie limitate conoscenze queste sono le opere che preferisco.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline  
Old 11-08-2007, 12:34   #4
Wolfgang Grimmer
Member
 
L'Avatar di Wolfgang Grimmer
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Bach (Tardo periodo barocco)
Suite inglesi
Clavicembalo ben temperato, libro I
Clavicembalo ben temperato, libro II

Sono opere pensate per il clavicembalo, ma io consiglio l'esecuzione per pianoforte di Glenn Gould.
Ma quello non è Bach, è Gould


Quote:
Bartok (Periodo contemporaneo)
Concerto per pianoforte ed orchestra n. 1
Concerto per pianoforte ed orchestra n. 2

Consiglio quelli suonati da Maurizio Pollini.
Ottimi, così come è ottima l'esecuzione di Anda / Fricsay (due ungheresi).

Quote:
Čajkovskij (Periodo romantico)
Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 (Consiglio quello suonato da Horowitz nel 1936, la qualità audio non è il massimo, ma è l'esecuzione migliore che abbia sentito)
Qui sono ignorante, passo.


Quote:
Beethoven (Tardo periodo classico, primo romanticismo)
Sinfonia n. 5
Sinfonia n. 9
Sonata per pianoforte n. 8 "Patetica" (Consiglio quella suonata da Glenn Gould)
Sonata per pianoforte n. 14 "Chiaro di luna" (Consiglio quella suonata da Maurizio Pollini)
Le sonate di Beethoven fatte da Gould non le ho mai sentite, ma ho letto che anche qui Gould ci mette fin troppo di sua mano. Per esecuzioni in puro stile viennese consiglio Alfred Brendel. Pollini altro mostro sacro, i cd con le ultime sonate sono di riferimento. Per le sinfonie tu cosa consiglieresti? Poi vicino alle 5 e 9 ci si deve mettere come minimo la 3, rivoluzionaria.

Quote:
Brahams (Periodo romantico)
Sinfonia n. 1
Sinfonia n. 3
(Anche la seconda e la quarta comunque)
Argh Brahms. Non lo conosco bene ma ho letto benissimo delle incisioni di Bruno Walter, sembra sia l'interprete perfetto per Brahms.

Quote:
Mahler (Periodo tardo-romantico)
Sinfonia n. 5
Anche qui passo.

Quote:
Mozart (Periodo classico)
Sinfonia n. 25
Requiem
Per il Requiem assolutamente Harnoncourt. Per la 25ma sempre Harnoncourt (gran mozartiano). Consigliatissimi i 4 cd con le Early Symphonies, dove è contenuta la 25 consigliata 2 righe sopra.

Quote:
Dal basso delle mie limitate conoscenze queste sono le opere che preferisco.
Qual è il tuo periodo preferito?
Dall'avatar azzarderei che sei un fan di Giovanni Sebastiano. Se sei uno dal fegato duro comprati il box brilliant con l'opera omnia, 155 cd ad un massimo di 99 euro.
Altro box assolutamente di riferimento per gli amanti di Bach, del barocco organistico, e in generale della grande musica è questo

Walcha era un dio dell'organo. Imparò ed incise l'integrale delle opere per organo di Bach da cieco!!! La qualità audio è quel che è, discreta, ma il valore artistico ripaga.
__________________
LastFM Gregoriano 500-600 700 900 800 sucks
Wolfgang Grimmer è offline  
Old 14-08-2007, 14:12   #5
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da Wolfgang Grimmer Guarda i messaggi
Ma quello non è Bach, è Gould
Bach è Dio, Gould è il suo profeta .
Invero ne ho cercate anche delle versioni per clavicembalo, ma non ho trovato nulla di buono finora.

Quote:
Le sonate di Beethoven fatte da Gould non le ho mai sentite, ma ho letto che anche qui Gould ci mette fin troppo di sua mano.
Beh le fa variando molto la velocità (infatti l'adagio della sonata 14 fatto da Gould sembra quasi un allegro e a me non piace, immagino non piacesse neanche a lui se l'ha suonata cosí).

Quote:
Per esecuzioni in puro stile viennese consiglio Alfred Brendel. Pollini altro mostro sacro, i cd con le ultime sonate sono di riferimento. Per le sinfonie tu cosa consiglieresti? Poi vicino alle 5 e 9 ci si deve mettere come minimo la 3, rivoluzionaria.
Non saprei, sinceramente ho sempre ascoltato le interpretazioni di Karajan, non ne so troppo in materia.

Quote:
Per il Requiem assolutamente Harnoncourt. Per la 25ma sempre Harnoncourt (gran mozartiano). Consigliatissimi i 4 cd con le Early Symphonies, dove è contenuta la 25 consigliata 2 righe sopra.
Quote:
Qual è il tuo periodo preferito?
Dall'avatar azzarderei che sei un fan di Giovanni Sebastiano. Se sei uno dal fegato duro comprati il box brilliant con l'opera omnia, 155 cd ad un massimo di 99 euro.
Mah, un po' tutto a dire il vero...
Forse il periodo che ascolto meno è proprio quello classico, ma piú per ignoranza che altro.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline  
Old 14-08-2007, 15:15   #6
Wolfgang Grimmer
Member
 
L'Avatar di Wolfgang Grimmer
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Bach è Dio, Gould è il suo profeta .
Invero ne ho cercate anche delle versioni per clavicembalo, ma non ho trovato nulla di buono finora.
Dopo questa ti metto in ignore


Quote:
Beh le fa variando molto la velocità (infatti l'adagio della sonata 14 fatto da Gould sembra quasi un allegro e a me non piace, immagino non piacesse neanche a lui se l'ha suonata cosí).
Immaginavo >_>

Quote:
Non saprei, sinceramente ho sempre ascoltato le interpretazioni di Karajan, non ne so troppo in materia.
Male male. Prova Toscanini, il box delle sinfonie RCA costa 25 euro. Poi ci sono quelle di Klemperer (che adoro).



Quote:
Mah, un po' tutto a dire il vero...
Forse il periodo che ascolto meno è proprio quello classico, ma piú per ignoranza che altro.
Allora procurati quel box con le sinfonie di Haydn che ho segnalato sopra. Magari anche tramite vie "traverse"
__________________
LastFM Gregoriano 500-600 700 900 800 sucks
Wolfgang Grimmer è offline  
Old 14-08-2007, 16:26   #7
hinokiantonio
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 29
Vorrei segnalare l'edizione dell'Orfeo di Monteverdi diretta da Harnoncourt, con la grandissima Cathy Barberian, musa di Luciano Berio.

E visto che è stato citato il pianista Alfred Brendel aggiungo Schubert, Impromptus op. 90, op. 142

ot: mi spiegate come fate a inserire le immagini delle copertine? ho provato a fare delle scansioni ma se provo ad allegare mi dice sempre che l'immagine è troppo grande. scusate ma non me ne intendo molto, però, come vedo negli altri 3d, trovo utilissima la presenza della copertina per poi orientarmi meglio nell'acquisto.

grazie
hinokiantonio è offline  
Old 14-08-2007, 16:34   #8
Wolfgang Grimmer
Member
 
L'Avatar di Wolfgang Grimmer
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da hinokiantonio Guarda i messaggi
Vorrei segnalare l'edizione dell'Orfeo di Monteverdi diretta da Harnoncourt, con la grandissima Cathy Barberian, musa di Luciano Berio.

E visto che è stato citato il pianista Alfred Brendel aggiungo Schubert, Impromptus op. 90, op. 142

ot: mi spiegate come fate a inserire le immagini delle copertine? ho provato a fare delle scansioni ma se provo ad allegare mi dice sempre che l'immagine è troppo grande. scusate ma non me ne intendo molto, però, come vedo negli altri 3d, trovo utilissima la presenza della copertina per poi orientarmi meglio nell'acquisto.

grazie
cerchi la copertina su google, la salvi sul pc, poi la uppi su www.imageshack.us Una volta uppata ti da dei link, prendi il direct link (l'ultimo sarebbe) e postalo qui tra i tag [ img ] [ / img ] (senza spazi però).
Dell'Orfeo di Monteverdi io trovo spettacolare e da avere il dvd video di Savall.



eccone un pezzetto
http://it.youtube.com/watch?v=yxBT1pfVAKQ
__________________
LastFM Gregoriano 500-600 700 900 800 sucks
Wolfgang Grimmer è offline  
Old 14-08-2007, 16:45   #9
hinokiantonio
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 29
proviamo:

Orfeo di Monteverdi



e Schubert



Grazie per l'aiuto!
hinokiantonio è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v