Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2007, 20:32   #1
ToroXp
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 489
Procedimento per clokkare un core duo !?!



dunque inquesti giorni ho questo chiodo fisso sulla procedura esatta per fare un oc semplice semplice ma efficace....e visto che non ce una guida step by step ho pensato di cercare un po qua e un po là....ed ecco cosa ne è venuto fuori...

fase 1 la preparazione

Opzioni da disabilitare prima di overcloccare sulla cpu

Modify Ratio Support - disabled


C1E - disable initially,This is a power savings option


Max CPUID value limit - disable unless you're running an older O/S like Windows NT.


Vanderpool - disable unless you're running VMWare; this option allows you to run multiple O/S's on the same machine by creating virtual machines.


CPU TM function - enable. Option affects CPU protection/throttle management to help you when you don't realize you're pushing your chip too hard.


SpeedStep - disable initially, enable later on and see if the system remains stable. This is a power savings option.


C1E and Speedstep are both power savings options as mentioned above.Speedstep automatically lowers the multiplier from its max. (9x for the Q6600) to 6x when the machine is idle. The result is less power consumption and heat production. It goes back up to 9x when you start to get a CPU load. C1E has a similar function for voltage.



Le memorie


Second thing you'll want to do is relax (lower) the timings on your memory.A good rule of thumb is to set the first four timings to 5-5-5-15 when you start.

DRAM Frequency - This the speed your RAM will run. I've found you get the best performance when running them in so-called "1:1" mode like I have shown. Remember the RAM is DDR2 so divide that 667 by 2 to get 333 or the ratio of the CPU-to-DRAM is 333:333 or 1:1.

Lower the DRAM frequency to 667MHZ from 800Mhz so it will be FSB:RAM=1:1

scheda video

PCI Express Frequency - Set this to 100 MHz. If you don't I believe the PCIe bus speed will increase proportionally with your FSB which is something you DON'T want to do to your expensive video board.



schede pci


PCI Clock Synchronization - Use 33.33 MHz here. Again, if you leave the setting on auto, the PCI clock will creep up proportionally with your FSB which can damage components such as SATA hard drives.

Spread Spectrum - disable.


fase 2 o la và o la spacca



The basic formula you need to know for overclocking is this:

Code :

1. CPU Speed = FSB x CPUM
2. where FSB is the front side bus and CPUM is the CPU Multiplier.

(E6750)
Increase the FSB to 400MHz from 333Mhz(your stock speed) dont change the multiplyer leave it at 8 or Auto.
When you do this ur DRAM frequency will increase to 800MHz so itll be running on stock speed, No OC on Ram u got a overclock of 3.2GHz

CPU VCore - This is key!


In case you're wondering what Intel recommends for your processor, find your chip on Intel's Processor Finder.

Set Vcore to manual and set it to about 1.25 volts (Standard Vcore for ur CPU) (E6750)

That said, many people also overvolt it (use values higher than Intel recommends) to achieve higher overclocks. Once you verify that you can run stable for several hours of stress testing (more on this later), you'll want to come back here and minimize this voltage until you become unstable again.




ora assodato che tutti capiscano l inglese, non avevo voglia di tradurre stasera,

quelli che già masticano l arte mistica dell overclock si riconoscono in questa procedura? qualcuno vuole dire qualcosa? aggiungere? togliere? correggere?

ai poster l ardua sentenza....
ToroXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2007, 20:42   #2
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Parti dalla guida PRESENTE qui in sezione, relativa all'oc delle cpu 478 e 775...
Se hai dubbi post lettura chiedi pure qui...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 18:48   #3
ToroXp
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 489


sisi gia letta thanks, solo che questa doveva essere il riassunto / procedimento da attuare per eseguirlo, un step by step diciamo...



ecco quindi che chiedevo se avevo dimenticato qualcosa o se c era qualcosa d errato



ToroXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 18:57   #4
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Direi di no..
Comincia a postare l'intera configurazione. Poi parti impostando i fix, settando le ram in sincrono, e disabilitando lo speed step..
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 19:08   #5
ToroXp
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 489
configurazione:

Gigabyte GA-P35C-DS3R P35 S775 DDR2/DDR3
Intel Core2 Duo E6850 + dissi ultra 120
Corsair XMS2 2048MB DDR2-800 PC2-6400U CL4-4-4-12
XFX GeForce 8800GTS Extreme 560M 320MB
Western Digital WD2500YS RE 250GB 16MB 7200RPM SATA-2 (raid 5)
Seasonic S12 Energy-650 650W 12cm 24+4+8


ecco questo è il pc che vado a fare.

scusa con direi di no intendi dire che non ho dimenticato niente, o che non va bene?


ToroXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 19:10   #6
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Ma lo hai già sotto le chiappe o devi ancora assemblarlo?
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 19:12   #7
ToroXp
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 489


no non ce l ho sotto alle chiappe sto aspettando che mi consegnino gli ultimi pezzi.... ma siccome fremo di impazienza per metterci le mani mi preparo per tempo...cosi qppena assemblo trakkete....lo sparo a 3600


.... spero....
ToroXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 19:14   #8
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Allora possiamo fare ben poco, senza il bios sotto mano c'è ben poco da poter cominciare, per non dire nulla..
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 19:23   #9
ToroXp
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 489
allora mi tocca spettare altri 2-3 gg finche non mi danno l alimentatore...

cmq quello che ho postato a inizio post si riferiva all overclok di un 6750...

tutto rimandato quindi...
ToroXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 19:36   #10
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Direi di si..
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v