Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2007, 23:54   #1
jonbonjovi
Senior Member
 
L'Avatar di jonbonjovi
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Milano
Messaggi: 619
conviene usare firefox su vista ultimate?

sono da poco passato a Vista, ma non riesco proprio ad abituarmi completamente a IE7, mi mancano le estensioni di ff!! mi consigliate di usare IE7 (ho sentito in giro che è più sicuro, io ho tolto l'uac) o posso stare tranquillo anche con ff? ho la v 2.0.0.5
__________________
DESKTOP: Intel Core2Duo e6400; Asus P5QL Pro; 3GB Kingston; 2x1TB WD caviar Green; Asus x1300pro 256mb; DVB-T Pinnacle 340e; HP Photosmart c4180
NOTEBOOK: HP Pavilion dv5-1112el

My blog
jonbonjovi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 23:58   #2
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1439
usa pure firefox 2.x se sei abituato meglio con quello

io uso ff2 proprio e solo per le estensioni, che su iexplorer sono carenti, e spesso di qualità e affidabilità discutibile, se fosse per l'interfaccia invece userei ie7....

in ogni caso ormai non siamo più ai tempi di iexplorer 5, ormai come sicurezza siamo algi stessi livelli di ff, anzi, anche su questo ho letto di recente che vi sarà un altro aggiornamento per chiudere falle di sicurezza... su tutti i browser ci sono falle, è normale Xd, pure su opera..

ecco, se vuoi provare qlcs di nuovo prova opera, freeware, e supporto a molte estensioni, seppure in numero minore a ff..
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 00:11   #3
jonbonjovi
Senior Member
 
L'Avatar di jonbonjovi
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Milano
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da DarkRadeon Guarda i messaggi

ecco, se vuoi provare qlcs di nuovo prova opera, freeware, e supporto a molte estensioni, seppure in numero minore a ff..
sì. l'avevo già provato su ubuntu linux, ma firefox mi ha rapito il cuore
__________________
DESKTOP: Intel Core2Duo e6400; Asus P5QL Pro; 3GB Kingston; 2x1TB WD caviar Green; Asus x1300pro 256mb; DVB-T Pinnacle 340e; HP Photosmart c4180
NOTEBOOK: HP Pavilion dv5-1112el

My blog
jonbonjovi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 01:27   #4
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Quote:
Originariamente inviato da jonbonjovi Guarda i messaggi
ho sentito in giro che è più sicuro, io ho tolto l'uac
Se ci tieni davvero alla sicurezza, rimettilo...

Ultima modifica di II ARROWS : 27-07-2007 alle 01:30.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 10:55   #5
gianlu1993
Senior Member
 
L'Avatar di gianlu1993
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Milano
Messaggi: 1721
metti ff!!!!!!!!!! lo uso da tantissimo!!
si è più pesante di ie7 ma ha pochi spyware etc e ovviamente è più sicuro.... ma comunque anche ie7 è abbastanza affidabile, ma non ai livelli di opera e ff...
un consiglio : non mettere opera : esperienza personale, lascia ff2
__________________
un pc decente ma non c'ho lo sbatti di scriverne le caratteristiche iPhone 4 16gb black [passione per PC & Meteorologia]
gianlu1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 11:21   #6
TigerMann
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano Marittima
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da jonbonjovi Guarda i messaggi
ho la v 2.0.0.5
Ottima !... consiglio : installa ADblock per navigare senza pubblicità e se ti piace prova il tema Vista Aero.
TigerMann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 13:18   #7
jonbonjovi
Senior Member
 
L'Avatar di jonbonjovi
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Milano
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Se ci tieni davvero alla sicurezza, rimettilo...
senza offesa, e senza voler flammare, ma non mi ha mai convinto molto questo UAC..su xp sono sempre andato alla grande solo con antivirus, fw e antispyware..poi..opinioni..

cmq grazie per le opinioni: mi tengo il mio bel firefox!!
__________________
DESKTOP: Intel Core2Duo e6400; Asus P5QL Pro; 3GB Kingston; 2x1TB WD caviar Green; Asus x1300pro 256mb; DVB-T Pinnacle 340e; HP Photosmart c4180
NOTEBOOK: HP Pavilion dv5-1112el

My blog
jonbonjovi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 13:26   #8
phlebotomus
Senior Member
 
L'Avatar di phlebotomus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Provincia PI
Messaggi: 905
Quote:
Originariamente inviato da jonbonjovi Guarda i messaggi
ma non mi ha mai convinto molto questo UAC..su xp sono sempre andato alla grande solo con antivirus, fw e antispyware..poi..opinioni
La penso anch'io così. Per gli utenti mediamente esperti è una noiosità; ma per quelli che non sanno dov'è la e_con_l'accento sulla tastiera e che non hanno la più pallida idea di cosa sia un firewall o un antispyware... le caratteristiche di sicurezza di default di Vista, non sono da sottovalutare, IMHO.
Quote:
mi tengo il mio bel firefox!!
Beh sì... nonostante i passi avanti fatti da IE6 a IE7, per me FF resta imprescindibile.
__________________
R7 5700X < Noctua NH-D14 > Asus ROG Strix X570-F, Lepa G1000-MA, TeamGroup T-Force Vulcan Z 32GB 3200Mhz, M2 Crucial P5+, Palit GTX 1660 Ti StormX > Benq EW3280U, Asus Xonar Essence STX > NAD C350 > ProAc Tablette 2000, Corsair Obsidian 650D. 12 trans. merc.
phlebotomus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 13:45   #9
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2098
però c'è da dire che usando ie i file temporanei vengono "ingabbiati" nella cartella apposita e da lì (teoricamente) non dovrebbero uscire, quindi anche i virus . .
Usando firefox invece dovrebbe essere un pò meno gabbia di IE costituendo un pericolo maggiore in termini di sicurezza.

Riattivalo lo UAC, ti ci devi solo abituare e vedrai che dopo un pò non dà fastidio come all'inizio ^^
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 09:06   #10
TigerMann
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano Marittima
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
Riattivalo lo UAC, ti ci devi solo abituare e vedrai che dopo un pò non dà fastidio come all'inizio ^^
Posso dirlo ? Questo UAC è una "cagata pazzesca". Fa venire il nervoso e si e' costretti a toglierlo.
TigerMann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 09:22   #11
paolox86
Senior Member
 
L'Avatar di paolox86
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Firenze
Messaggi: 4072
L'uac non è una cagata pazzesca ma anzi è molto utile per utenti non esperti.
Certo se sai cosa aprire o modificare e sei esperto puoi benissimo disattivarlo come del resto ho fatto io..
__________________
Intel Core i7 12700k - ASUS PRIME Z690-P - 2x8 Gb G.Skill Trident Z DDR4-3200C14 - Gainward GeForce RTX 3080 Ti - SSD Samsung 980 pro 2 TB M.2 + WD Red 3 TB - Sound Blaster Z - Case BeQuiet Silent 800 Window with Enermax Platimax 850w
paolox86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 09:37   #12
Chessmate
Senior Member
 
L'Avatar di Chessmate
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da TigerMann Guarda i messaggi
Posso dirlo ? Questo UAC è una "******". Fa venire il nervoso e si e' costretti a toglierlo.
Se uno usa, come è logico, un account standard, quando deve eseguire un'applicazione che richiede l'admin compare la richiesta di password, UAC o non UAC che sia.
Se uno tenta di scrivere in una cartella protetta dal sistema, deve inserire una password admin, UAC o non UAC che sia.

Grazie allo UAC è possibile installare programmi e compiere la maggior parte delle operazioni senza bisogno di fare il logout dall'account standard. In Win XP, tentare di installare qualcosa da un account standard, produce spesso un errore, anche con il clic destro seguito da "esegui come admin".

A mio parere lo UAC è educativo, perchè con esso si deve cercare di organizzare il proprio uso del PC in modo da esserene disturbati il meno possibile.
Si è passati dall'anarchia più completa del DOS, Windows 95/98 ai sistemi derivati da NT anche per gli utenti casalinghi. Nel frattempo il software non si è del tutto adeguato e si stanno usando ancora programmi che hanno bisogno di scrivere in zone protette del disco o del registro. Io spero che le cose cambino.

Daltra parte, ora che molti, anche principianti, hanno la connessione a banda larga, la possibilità di prendere un malware è molto più concreta che in passato e Win 95/98 + Internet è oramai improponibile a mio parere.
Io non sono un professionista nell'ambito informatico, ma mi capita spesso di dover tirar fuori dai guai qualche amico...

Tornanodo al Topic, io penso che Firefox sia un ottimo programma, indubbiamente alcune funzioni giudicate utili di FF non sono state implementate in IE. Ma per ora in Vista ne ho fatto a meno. Io penso che in Vista convenga usare gli strumenti forniti con il SO, almeno per ora.
Chessmate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 10:15   #13
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da Chessmate Guarda i messaggi
Se uno usa, come è logico, un account standard, quando deve eseguire un'applicazione che richiede l'admin compare la richiesta di password, UAC o non UAC che sia.
Se uno tenta di scrivere in una cartella protetta dal sistema, deve inserire una password admin, UAC o non UAC che sia.

Grazie allo UAC è possibile installare programmi e compiere la maggior parte delle operazioni senza bisogno di fare il logout dall'account standard. In Win XP, tentare di installare qualcosa da un account standard, produce spesso un errore, anche con il clic destro seguito da "esegui come admin".

A mio parere lo UAC è educativo, perchè con esso si deve cercare di organizzare il proprio uso del PC in modo da esserene disturbati il meno possibile.
Si è passati dall'anarchia più completa del DOS, Windows 95/98 ai sistemi derivati da NT anche per gli utenti casalinghi. Nel frattempo il software non si è del tutto adeguato e si stanno usando ancora programmi che hanno bisogno di scrivere in zone protette del disco o del registro. Io spero che le cose cambino.

Daltra parte, ora che molti, anche principianti, hanno la connessione a banda larga, la possibilità di prendere un malware è molto più concreta che in passato e Win 95/98 + Internet è oramai improponibile a mio parere.
Io non sono un professionista nell'ambito informatico, ma mi capita spesso di dover tirar fuori dai guai qualche amico...

Tornanodo al Topic, io penso che Firefox sia un ottimo programma, indubbiamente alcune funzioni giudicate utili di FF non sono state implementate in IE. Ma per ora in Vista ne ho fatto a meno. Io penso che in Vista convenga usare gli strumenti forniti con il SO, almeno per ora.
esatto,ci sono diverse discussioni a riguardo,sicuramente su Vista la maggior scurezza è offerta da IE7 ingabbiato dal sistema ad operazioni nn pericolose,mentre gli altri browser possono compiere operazioni nn legittime.
Non concordo con qualcuno che su scriveva che FF sia piu pesantedi IE7,per correttezza bisogna dire che ff è sicuramente piu leggero e piu adatto a sistem come Xp o 2000
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 15:47   #14
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
Io usavo Firefox ma adesso uso IE7. Purtoppo la modalità protetta non è ancora disponibile per FF su Vista quindi per il momento continuo ad usare l'ottimo IE7... Quando attiveranno la modalità protetta anche per FF si vedrà
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v