Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2007, 12:03   #1
Neubbie76
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3
Quale *unix per file server / NAS ?

Salve a tutti,

voglio/devo realizzare un sistema che:
1. posso rimanere sempre acceso;
2. possa gestire tutti i files/documentiM;
3. a questi files/cartelle siano associati permessi di lettura/scrittura/accesso differenziati per utenti o gruppi di utenti;
4. abbia un ottimo sistema di criptazione dei dati ivi contenuti;
5. abbia un sistema RAID mirror;
6. abbia un buon sistema di firewall;
7. faccia il back-up automaticamente ogni giorno in nuove cartelle denominate con la data del giorno;
8. sia raggiungibile anche dall'esterno (internet) in sicurezza.

Sono un principiante ma ho tutto agosto per tirare su questo sistema.

Iniziamo dalle basi: quale software/distribuzione ?!??

Vi ringrazio !
Neubbie76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 12:35   #2
nico159
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
http://en.wikipedia.org/wiki/FreeNAS
__________________
In a world without fences, who needs Gates?
Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11
nico159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 15:14   #3
Neubbie76
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da nico159 Guarda i messaggi
Avevo già pensato a Free NAS solo che mi hanno detto che ha delle limitazioni ed era meglio configurare "a manina santa" qualcos'altro....

Il problema è: cosa?
Neubbie76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 15:59   #4
Murgen
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 711
http://www.openfiler.com/ non lo ho mai provato però.
__________________
Asus P5B Deluxe WiFi AP Bios 1238 - Intel Core 2 Quad Q9550 - GEIL 4Gb DDR2 400MHz - Enermax Liberty 620W - Asus Nvidia GTX460 768MB - HD - WD5000AAJS - HD Samsung Sp2504c - HD Maxtor 6L160M0 - Enermax SERVER CASE - CS-028BN BLUE VIPER CS-718-B
Murgen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 16:09   #5
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Quote:
Originariamente inviato da Neubbie76 Guarda i messaggi
Salve a tutti,

voglio/devo realizzare un sistema che:
1. posso rimanere sempre acceso;
Questo non è un problema... certo non prenderei un P4 Prescott sennò sai che bolletta!
Quote:
2. possa gestire tutti i files/documenti;
Con che protocollo? [S/]FTP? Smb? NFS? Non è comunque un problema, puoi gestire tutto ciò che sta su un hd
Quote:
3. a questi files/cartelle siano associati permessi di lettura/scrittura/accesso differenziati per utenti o gruppi di utenti;
Unix integra una gestione di permessi, in più ci sono quelli dei protocolli tipo SMB per Windows.
Quote:
4. abbia un ottimo sistema di criptazione dei dati ivi contenuti;
Questa feature non so se la trovi di default su sistemi tipo FreeNAS. Considera che comunque ti serve un minimo di esperienza per implementarla a dovere. Personalmente consiglio LUKS.
Considera inoltre che un crypto-fs è più pesante da gestire per la cpu.
Quote:
5. abbia un sistema RAID mirror;
Sia BSD che Linux hanno RAID1 con buone prestazioni
Quote:
6. abbia un buon sistema di firewall;
Idem come sopra, poi dipende da quanto bene lo configuri, ma ci sono gui e script che ti danno una mano
Quote:
7. faccia il back-up automaticamente ogni giorno in nuove cartelle denominate con la data del giorno;
Questa è una feature "custom" che quindi difficilmente troverai bella e pronta, ma è realizzabile con uno script bashmesso in crond (poi dipende da dove la fai la copia di backup.. nastro? rete?)
Quote:
8. sia raggiungibile anche dall'esterno (internet) in sicurezza.
Perché no... in sicurezza dipende cosa intendi. Assoldato un buon firewall dipende dal protocollo che usi per trasferire i file: esempio sftp è già cryptato, smb no e quindi ti devi creare un tunnel ssl o vpn: non avrebbe molto senso cryptare i dati sull'hdd se poi li invii per internet in chiaro con un protocollo che a volte risulta fragile come smb!

Quote:
Sono un principiante ma ho tutto agosto per tirare su questo sistema.

Iniziamo dalle basi: quale software/distribuzione ?!??

Vi ringrazio !
Quella che vuoi tu! :P A parte scherzi FreeNAS e simili sono ottime, robuste, ma minimali: non so se hanno integrate funzioni a supporto per fs cryptati ed eventuali tunnel.
Quindi direi di partire da una Debian net-install e piazzarci su sollo quello che ti serve. Se preferisci BSD punterei su FreeBSD, ma se sei un principiante starei su Linux.

Magari con qualche dettaglio (protocollo, modalità di accesso ecc...) si può scendere più nei particolari.

Ciao. Daniele
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 16:27   #6
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Dimenticavo... sei sicuro di voler crittografare tutto ciò che è sull'hardisk? Alla fine ti protegge solo da un eventuale trafugamento dei dati con il furto fisico dell'hdd e (forse) dalla Finanza (per dire!) . I vari server (ftp? ssh? samba?) che ti gestiranno la condivisione vedranno i file in chiaro, quindi se ti bucano la macchina non cambia molto avere un disco fisso criptato. E' il punto più difficile, direi l'unico, nelle tue richieste.

Uh.. scopro ora FreeNAS supporta la crittografia dell'hardisk con geli. Tanto meglio
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS

Ultima modifica di dennyv : 07-08-2007 alle 16:30.
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 20:50   #7
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Neubbie76 Guarda i messaggi
Avevo già pensato a Free NAS solo che mi hanno detto che ha delle limitazioni ed era meglio configurare "a manina santa" qualcos'altro....

Il problema è: cosa?
Ho provato velocemente FreeNAS per l'allestimento di un maxi server di controllo vidfeo per una esede museale molto importante a livello internazionale.
La nostra necessità era un semplice salvataggio di file AVI provenienti da molte IP cam tramite FTP.
Purtroppo è ancora un progetto giovane e pecca di qualche problemuccio.
Niente di grave, intendiamoci, sono convinto che in futuro sarà un signor sistema operativo dedicato allo storage, ma per ilmomento non è ancora pronto.

La soluzione che abbiamo adottato è stato un normalissimo Debian Sarge.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
L'Italia sfida i giganti tech sui dati: ...
Ora è possibile generare immagini...
Carplay permetterà di visualizzar...
C'è il primo caso mondiale di pat...
TIM offre gratis l'IA di Perplexity Pro ...
Roblox è una miniera d'oro: sedic...
Windows 11, addio difficili backup manua...
Il Regno Unito esclude la auto cinesi da...
PS5 Digital Edition con Fortnite e 1 TB ...
Microsoft Francia ammette di non poter p...
Apple Watch SE arriva al minimo storico ...
Hai sbagliato se hai dato lo smartphone ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v