|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 167
|
trasformare un notebook in un desktop.come?
sò che il titolo può sembrare una follia,ma io voglio provarci.
ho un portatile che a causa del mio nuovo lavoro non uso più. è un acer aspire 1672 con p4 3.0 ghz che è molto più performante del mio pc di casa! ora mi sono chiesto,se smontassi sano sano il portatile per estrarre tutto il blocco scheda madre per cercare di adattarlo tramite staffe all'interno di un case atx, e mantenendo l'alimentazione originale ovviamente poi dopo collegata sempre alla spina,sarebbe una cosa possibile? quali problemi potrei avere? il portatile ha già la porta vga e poi collegherei mouse e tastiera usb senza dover modificare nulla! a voi pare una cosa realizzabile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 464
|
Assolutamente si. Credo sia solo una questione di tipo meccanico (trovare gli agganci giusti)... Io non utilizzerei un case da desktop, ma realizzerei io una struttura utile allo scopo (con listelli di legno o metallo, poi potresti rivestire il tutto con lastre di plexiglass).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
|
Un lcd esterno no?
![]()
__________________
✘ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 537
|
se il notebook è perfettamente funzionante non vedo perché dovresti smontarlo... l'unico vantaggio di smontare la scheda madre e infilarla in un box più grande sono le temperature (ma esistono eventualmente le ventole supplementari)... puoi usarlo come computer di casa senza smontarlo (così, tra l'altro, in caso di necessità stacchi la tastiera il mouse e la vga ed hai di nuovo il tuo bel portatile)...
__________________
thinkpad t61 acquisti da: ollavaollah,minialex,HcK190 vendite a: spartans7,capleo,Jeff037,ufo86,andre87,Luca585 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 167
|
Quote:
![]() tutto questo per farlo respirare molto meglio,in quanto con il p4 (che non è molto ottimizzato per il mobile) a volte non posso fare sessioni superiori alle 2 ore ![]() x le porte vga,usb,ps2,ecc pensavo di utilizzare dei connettori da saldare sulle predisposizioni originali del case,collegati alle porte del notebook tramite cavi\prolunghe M-M o F-F a seconda del tipo di connessione ![]() chiara l'idea? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 167
|
Quote:
e poi...come posso realizzare un sistema che mi permette di accendere il pc senza premere il tasto che mi richiede di alzare il monitor (che non userei più) ogni volta? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 167
|
la notte mi ha portato consiglio perchè ho pensato che dovrei x forza optare per la soluzione di smontare tutto e metterlo nel case atx,in quanto avrei bisogno di collegare al notebook un hd supplementare eide e un masterizzatore dvd sempre eide(in quanto quello del notebook non và più bene).
ovviamente il notebook ha le classiche connessione eide al suo interno,no!? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:39.