Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2007, 14:39   #1
koppi
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 167
trasformare un notebook in un desktop.come?

sò che il titolo può sembrare una follia,ma io voglio provarci.
ho un portatile che a causa del mio nuovo lavoro non uso più.
è un acer aspire 1672 con p4 3.0 ghz che è molto più performante del mio pc di casa!
ora mi sono chiesto,se smontassi sano sano il portatile per estrarre tutto il blocco scheda madre per cercare di adattarlo tramite staffe all'interno di un case atx, e mantenendo l'alimentazione originale ovviamente poi dopo collegata sempre alla spina,sarebbe una cosa possibile?
quali problemi potrei avere?
il portatile ha già la porta vga e poi collegherei mouse e tastiera usb senza dover modificare nulla! a voi pare una cosa realizzabile?
koppi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 14:46   #2
Archangel PC
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 464
Assolutamente si. Credo sia solo una questione di tipo meccanico (trovare gli agganci giusti)... Io non utilizzerei un case da desktop, ma realizzerei io una struttura utile allo scopo (con listelli di legno o metallo, poi potresti rivestire il tutto con lastre di plexiglass).
Archangel PC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 22:45   #3
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Un lcd esterno no?
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 23:56   #4
wario75
Senior Member
 
L'Avatar di wario75
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 537
se il notebook è perfettamente funzionante non vedo perché dovresti smontarlo... l'unico vantaggio di smontare la scheda madre e infilarla in un box più grande sono le temperature (ma esistono eventualmente le ventole supplementari)... puoi usarlo come computer di casa senza smontarlo (così, tra l'altro, in caso di necessità stacchi la tastiera il mouse e la vga ed hai di nuovo il tuo bel portatile)...
__________________
thinkpad t61
acquisti da: ollavaollah,minialex,HcK190 vendite a: spartans7,capleo,Jeff037,ufo86,andre87,Luca585
wario75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 00:00   #5
koppi
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da Archangel PC Guarda i messaggi
Assolutamente si. Credo sia solo una questione di tipo meccanico (trovare gli agganci giusti)... Io non utilizzerei un case da desktop, ma realizzerei io una struttura utile allo scopo (con listelli di legno o metallo, poi potresti rivestire il tutto con lastre di plexiglass).
beh io avrei pensato(giusto per starci ancora di più dentro con il risparmio) di sfruttare qualche aggancio della mobo del notebook per attaccarlo a qualche aggancio preesistente del mio case atx,poi qualche altro lo ricavo da qualche altra parte

tutto questo per farlo respirare molto meglio,in quanto con il p4 (che non è molto ottimizzato per il mobile) a volte non posso fare sessioni superiori alle 2 ore
x le porte vga,usb,ps2,ecc pensavo di utilizzare dei connettori da saldare sulle predisposizioni originali del case,collegati alle porte del notebook tramite cavi\prolunghe M-M o F-F a seconda del tipo di connessione
chiara l'idea?
koppi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 00:09   #6
koppi
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da wario75 Guarda i messaggi
l'unico vantaggio di smontare la scheda madre e infilarla in un box più grande sono le temperature (ma esistono eventualmente le ventole supplementari)
in effetti non sarebbe proprio una brutta cosa sostituire le 2 ventoline sul procio con qualcosa di più performante.....dove potrei trovare qualcosa di specifico per portatili? magari con una sola SILENZIOSA grande ventola?

e poi...come posso realizzare un sistema che mi permette di accendere il pc senza premere il tasto che mi richiede di alzare il monitor (che non userei più) ogni volta?
koppi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 08:25   #7
koppi
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 167
la notte mi ha portato consiglio perchè ho pensato che dovrei x forza optare per la soluzione di smontare tutto e metterlo nel case atx,in quanto avrei bisogno di collegare al notebook un hd supplementare eide e un masterizzatore dvd sempre eide(in quanto quello del notebook non và più bene).

ovviamente il notebook ha le classiche connessione eide al suo interno,no!?
koppi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v