Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2007, 18:48   #1
frenzar
Senior Member
 
L'Avatar di frenzar
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: MN
Messaggi: 1057
Acquisto fotocamera digitale reflex

Ciao a tutti...è da un po che fotografo e uso attualmente una sony da 5 mpixel...ora vorrei passare a una reflex che mi dia grandi soddisfazioni anche con obiettivi e cose del genere, insomma non una compatta ma una bella macchina per fare delle foto regolando tutti i parametri e divertendomi con gli obiettivi.
Avevo visto la canon 350d e mi sembrava carina...il mio budget è massimo massimo 550 euro...voi cosa mi consigliate? grazie ciao
frenzar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 19:04   #2
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
Anch'io vorrei una reflex digitale su quella cifra... Mi hanno consigliato la canon EOS 350D che in giro si trova in offerta a 499€ ma non sono ancora convintissimo...
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 19:28   #3
frenzar
Senior Member
 
L'Avatar di frenzar
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: MN
Messaggi: 1057
uhm si...a me piacerebbe anche per fare delle belle foto notturne...che con le compatte nn si riescono mai a fare
frenzar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 19:44   #4
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da frenzar Guarda i messaggi
uhm si...a me piacerebbe anche per fare delle belle foto notturne...che con le compatte nn si riescono mai a fare
un bel treppiede è l'unica cosa veramente necessaria.

cmq ragazzi.. anche una 350d è uno strumento eccellente come tutte le altre, nikon, olympus, pentax, ecc..... l'importante è capire le tecniche fotografiche corrette e le funzioni della reflex
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 19:51   #5
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2658
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
un bel treppiede è l'unica cosa veramente necessaria.

cmq ragazzi.. anche una 350d è uno strumento eccellente come tutte le altre, nikon, olympus, pentax, ecc..... l'importante è capire le tecniche fotografiche corrette e le funzioni della reflex
io aggiungerei che prima si compra l'obiettivo e poi il corpo reflex, in fondo quello che " fa le foto è l'obiettivo.

comunque io prenderei la 400D
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 19:51   #6
frenzar
Senior Member
 
L'Avatar di frenzar
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: MN
Messaggi: 1057
grazie per il consiglio ma il problema sono anche i colori...e poi necessito di cambiarla.....
frenzar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 21:48   #7
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
comunque io prenderei la 400D
Mi hanno detto che la differenza tra la 350 e la 400 non è molta e comunque non tale da giustificare la differenza di prezzo... Anch'io ero orientato per la 400 all'inizio. Che dici?
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 10:40   #8
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Lo sgrullapolvere è inefficace , i 2 mpixel in piu' li "senti" qualitativamente se ci attacchi dei bei fissi come il 35L (1250€) un bell' 85L (2050€) un 135L (1000€) , se ci attacchi sopra obbiettivi piu' comuni gli 8Mpix della 350D sono piu' che sufficienti.

Unica differenza forse la fa l' autofocus , da 7 a 9 punti ma anche quello della 5D (che è a 9 punti) sui periferici e' tutto meno che una lama.

350D e quello che ci risparmi lo investi in vetri appena avrai capito un po' come funziona.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 10:45   #9
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Lo sgrullapolvere è inefficace , i 2 mpixel in piu' li "senti" qualitativamente se ci attacchi dei bei fissi come il 35L (1250€) un bell' 85L (2050€) un 135L (1000€) , se ci attacchi sopra obbiettivi piu' comuni gli 8Mpix della 350D sono piu' che sufficienti.

Unica differenza forse la fa l' autofocus , da 7 a 9 punti ma anche quello della 5D (che è a 9 punti) sui periferici e' tutto meno che una lama.

350D e quello che ci risparmi lo investi in vetri appena avrai capito un po' come funziona.

Ciauz
Pat
quoto


darei un'occhiata anche alla k100 se non ti premono gli iso alti, ma è stabilizzata
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 20:14   #10
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2658
Quote:
Originariamente inviato da acitre Guarda i messaggi
Mi hanno detto che la differenza tra la 350 e la 400 non è molta e comunque non tale da giustificare la differenza di prezzo... Anch'io ero orientato per la 400 all'inizio. Che dici?
se stampi in A3 i 2 mpixel li vedi, e poi puoi croppare senza problemi, certo che non devi metterci davanti l'obiettivo che danno in dotazione 17-55 o il 17-85mm is che distorce e ha l'aberrazione cromatica da paura vai sulla canon serie L o con un po meno di qualità ( e piu e in tasca) sulla serie sigma EX.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 20:20   #11
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
se stampi in A3 i 2 mpixel li vedi, e poi puoi croppare senza problemi, certo che non devi metterci davanti l'obiettivo che danno in dotazione 17-55 o il 17-85mm is che distorce e ha l'aberrazione cromatica da paura vai sulla canon serie L o con un po meno di qualità ( e piu e in tasca) sulla serie sigma EX.
se non vai su ottiche veramente buone gli obiettivi non risolvono tutti i 10MP, quindi sono di fatto inutili fino a quando non si investe veramente TANTO denaro in ottiche
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 21:03   #12
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
bho!! uno dice che vuole spendere max 550 euro e tutti a consigliare vetri serie L da 1000 euro in su

Che sia Canon Nikon Pentax Olympus o Sony (ne o dimenticato qualcuna?) compratela con l'obiettivo kit che per iniziare va benissimo, un'ottica che costa, abbinata in kit, meno di 50 euro non ha mai fatto fallire nessuno e a rivenderla c'è sempre tempo.

Provare le varie candidate, magari chiedendo al fotografo di farle provare è il primo passo per fare la scelta giusta.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 21:05   #13
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
bho!! uno dice che vuole spendere max 550 euro e tutti a consigliare vetri serie L da 1000 euro in su

Che sia Canon Nikon Pentax Olympus o Sony (ne o dimenticato qualcuna?) compratela con l'obiettivo kit che per iniziare va benissimo, un'ottica che costa, abbinata in kit, meno di 50 euro non ha mai fatto fallire nessuno e a rivenderla c'è sempre tempo.

Provare le varie candidate, magari chiedendo al fotografo di farle provare è il primo passo per fare la scelta giusta.
a rivendere un'ottica kit è già tanto se riesci a guadagnarci 20 euro
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 22:05   #14
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
a rivendere un'ottica kit è già tanto se riesci a guadagnarci 20 euro

sei sicuro di quel che dici? Io il nikkor 18-55 l'ho venduto 100 euro tondi tondi e se vai su ebay chiuduno tutti attorno agli 80/90 euro..........probabilmente ti riferivi a Pentax che non se li fila nessuno


............calma calma stavo scherzando!!!
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 22:13   #15
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
sei sicuro di quel che dici? Io il nikkor 18-55 l'ho venduto 100 euro tondi tondi e se vai su ebay chiuduno tutti attorno agli 80/90 euro..........probabilmente ti riferivi a Pentax che non se li fila nessuno


............calma calma stavo scherzando!!!
il nikkor infatti è molto meglio del pentax che pure si difende anche se è orrendo alle focali estreme

è il canon a essere un fondo di bottiglia



considera che il kit costa 60 euro se preso in kit, poi fortuna se si trova su "evvay" gente che lo compra
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 22:20   #16
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
bho!! uno dice che vuole spendere max 550 euro e tutti a consigliare vetri serie L da 1000 euro in su ..
Il mio non era un consiglio per comprare quelle ottiche ma semplicemente volevo far capire quando vai a sentire e vedere la differenza di 2 megapixel.

Il 95% della produzione canon non è in grado di saturare gli 8 mpix della 350D , i 2 in piu' per arrivare a 10 servono solo ad avere file piu' pesanti ma medesimo dettaglio

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 22:27   #17
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Il mio non era un consiglio per comprare quelle ottiche ma semplicemente volevo far capire quando vai a sentire e vedere la differenza di 2 megapixel.

Il 95% della produzione canon non è in grado di saturare gli 8 mpix della 350D , i 2 in piu' per arrivare a 10 servono solo ad avere file piu' pesanti ma medesimo dettaglio

Ciauz
Pat
tranquillo pat avevo capito certo se segue il consiglio prima l'ottica e poi il corpo le foto all'inizio di sicuro non le fa
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 00:03   #18
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
A be' se parte dall 85/1.2L ha gia' speso 2000 palanche e lo puo' usare solo come cannocchiale (pesante per giunta)

D'altra parte capisco le perplessita' di un neofita delle reflex , ormai anche il telefono ha almeno 22 mpixel , si fa fatica ad accettare che 8 siano strapiu' che sufficienti

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 19:30   #19
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2658
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
bho!! uno dice che vuole spendere max 550 euro e tutti a consigliare vetri serie L da 1000 euro in su

Che sia Canon Nikon Pentax Olympus o Sony (ne o dimenticato qualcuna?) compratela con l'obiettivo kit che per iniziare va benissimo, un'ottica che costa, abbinata in kit, meno di 50 euro non ha mai fatto fallire nessuno e a rivenderla c'è sempre tempo.

Provare le varie candidate, magari chiedendo al fotografo di farle provare è il primo passo per fare la scelta giusta.

no, non comprate con l'obiettivo originale, non è HSM comprate al max il canon 17-55mm f 2,8
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 19:54   #20
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
no, non comprate con l'obiettivo originale, non è HSM comprate al max il canon 17-55mm f 2,8
e la sigla USM che vuol dire allora?

http://www.usa.canon.com/consumer/co...&modelid=10512
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v