Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2007, 00:40   #1
geometra91
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 665
File system windows vista...indietro rispetto ad altri SO...

direttamente da wikipedia.it
Componenti di base:
Transactional NTFS (NTFS 6.0) è la nuova versione di NTFS che in Windows Vista diventa un file system completamente transazionale (NTFS di Windows XP è transazionale solo per le operazioni su metadati - cancella, rinomina ecc. - e non nei confronti dei dati veri e propri).
[...]
Windows Vista, oltre a numerose innovazioni, ha messo in luce anche diverse critiche. La più sentita è certamente quella che ha riguardato i continui rinvii del suo lancio sul mercato. Un'ennesima delusione è stata la soppressione del nuovo "file system" WinFS. WinFS avrebbe rappresentato un enorme passo avanti nel modo in cui i dati sono memorizzati e soprattutto ricercati. Questa tecnologia (che doveva utilizzare NTFS 6 come backing store), doveva fondere caratteristiche dei database relazionali, dei database a oggetti e dei file systems, ed essere così il famoso "file system a oggetti" già promesso in Cairo. Inoltre il file system di Vista viene criticato per la necessità di deframmentazione, operazione che su file system di altri sistemi operativi non è più necessaria da anni.

Si sa qualcosa in più adesso? poi mi meraviglia fortemente il fatto che altri file system non hanno bisogno di frammentazione...
ma poi che vuol dire "Transactional NTFS (NTFS 6.0) è la nuova versione di NTFS che in Windows Vista diventa un file system completamente transazionale"? e il fatto che winfs dovrebbe utilizzare NTFS come backing store che vuol dire?
geometra91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 06:53   #2
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
guarda...che altri file system non abbiano bisogno di deframmentazione sarebbe da discutere a lungo...comunque io preferisco di gran lunga che abbiano scelto un file system ben collaudato piuttosto che uno innovativo ma magari acerbo. cavoli...c'è ancora gente che asserisce che il fat32 è meglio...figurati quanto è sensibile o pronto il mondo dell'utilizzatore medio di pc per queste cose.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 08:43   #3
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Ma che gobalmente fat32 si meglio di ntfs è una bufalissima,è vero ed innegabile però che mediament fat32 risulta piu veloce.Nutro infine qualche dubbio sulla perfetta transazionalità del fs di Vista.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 08:57   #4
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
FS che non hanno bisogno di deframmentazione? Mai?
A me sembra una mezza vaccata, visto e considerato inoltre come funzionano meccanicamente gli HD attuali...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 09:01   #5
Pandrin2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Nutro infine qualche dubbio sulla perfetta transazionalità del fs di Vista.
NTFS di Vista è completamente transazionale, e ha anche delle API TxF che i programmatori possono usare per compiere transazioni nei loro programmi: per esempio le recenti versioni di Avast! per Vista fanno uso del TxF per aggiornare in maniera transazionale l'antivirus, Windows Update di Vista usa le transazioni di TxF per applicare gli aggiornamenti ai file e al registro, ecc.

http://msdn.microsoft.com/library/de.../fs/portal.asp
Transactional NTFS (TxF)
Windows® provides a transaction infrastructure in the operating system kernel that allows operating system services to participate in transactions. Windows "Longhorn" uses the kernel-mode transaction support to provide a transactional version of the NTFS file system.

Transactional NTFS (TxF) allows all file operations on an NTFS file system volume to be performed transactionally. Because transactions are necessary to both preserve data integrity and handle error conditions reliably, you can use TxF to develop robust solutions on the Windows platform.


Linux e Mac invece non offrono API native di supporto ai programmi per fare transazioni, quindi Transactional NTFS di Vista è un passo avanti.

Ultima modifica di Pandrin2006 : 21-06-2007 alle 09:22.
Pandrin2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 09:13   #6
geometra91
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 665
che vuol dire transazionale? comunque passando da fat32 a ntfs tempo fa, l'ntfs mi è sembrato più veloce...
geometra91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 09:18   #7
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2092
MA credeta anke alle vaccate che scrivono i panettieri su wikipedia?

Da imo per molte cose wikipedia va bene, ma sul campo informatico italiano c'è da discutere.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 11:00   #8
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
FS che non hanno bisogno di deframmentazione? Mai?
A me sembra una mezza vaccata, visto e considerato inoltre come funzionano meccanicamente gli HD attuali...
prova a guardare qualunque sistema operativo moderno diverso da windows...

sul pc di casa ho linux da diversi anni (ho dovuto formattare recentemente perchè ho fatto un pasticcio software, per la verità ma sarà durato almeno 3 anni), e non ho mai avuto alcun decadimento di prestazioni... file sytem reiserfs. ma più o meno è così con qualunque file system


edit:
qua http://geekblog.oneandoneis2.org/ind..._defragmenting spiega in modo semplice come mai i dischi si frammentano, e come alcuni sistemi evitano questo problema.

Ultima modifica di lnessuno : 21-06-2007 alle 11:08.
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 11:58   #9
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno Guarda i messaggi
prova a guardare qualunque sistema operativo moderno diverso da windows...
Ho iniziato con lo Spectrum 48K nell'82... grazie, non sono nato ieri con Windows come unico OS mai usato in vita mia. Pensa che avevo persino montato Linux sul mio A1200/68060, così potevo fare il "dual boot"
Non mi ritengo però un esperto di fs...
Ho sempre trovato fastidiosa l'arroganza di certi utenti Linux che solo a sentire Windows (che uso in realtà stabilmente da soli 4 mesi) = utente inesperto e ignorante. (Non ce l'ho con te nello specifico, non voglio fare flame inutili). Meno male che tanti miei amici che lavorano e sviluppano su Linux sono più aperti mentalmente e non saltano subito a conclusioni affrettate...

Quote:
Originariamente inviato da lnessuno Guarda i messaggi
edit:
qua http://geekblog.oneandoneis2.org/ind..._defragmenting spiega in modo semplice come mai i dischi si frammentano, e come alcuni sistemi evitano questo problema.
Ok, grazie. Sicuramente usano un sistema più efficiente ma come spiega l'articolo se inizi a raggiungere già l'80% di disk-full anche lì inizi ad avere dei decadimenti di prestazioni (ovviamente, mi sembrava impossibile il contrario...):

Fragmentation thus only becomes an issue on ths latter type of system when a disk is so full that there just aren't any gaps a large file can be put into without splitting it up. So long as the disk is less than about 80% full, this is unlikely to happen.

It is also worth knowing that even when an OS says a drive is completely defragmented, due to the nature of hard drive geometry, fragmentation may still be present: A typical hard drive actually has multiple disks, AKA platters, inside it.


Usiamo il termine corretto: "ridurre" (anche notevolmente se vuoi) l'esigenza della deframmentazione.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 21-06-2007 alle 12:03.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 13:53   #10
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Ho iniziato con lo Spectrum 48K nell'82... grazie, non sono nato ieri con Windows come unico OS mai usato in vita mia. Pensa che avevo persino montato Linux sul mio A1200/68060, così potevo fare il "dual boot"
Non mi ritengo però un esperto di fs...
Ho sempre trovato fastidiosa l'arroganza di certi utenti Linux che solo a sentire Windows (che uso in realtà stabilmente da soli 4 mesi) = utente inesperto e ignorante. (Non ce l'ho con te nello specifico, non voglio fare flame inutili). Meno male che tanti miei amici che lavorano e sviluppano su Linux sono più aperti mentalmente e non saltano subito a conclusioni affrettate...



Ok, grazie. Sicuramente usano un sistema più efficiente ma come spiega l'articolo se inizi a raggiungere già l'80% di disk-full anche lì inizi ad avere dei decadimenti di prestazioni (ovviamente, mi sembrava impossibile il contrario...):

Fragmentation thus only becomes an issue on ths latter type of system when a disk is so full that there just aren't any gaps a large file can be put into without splitting it up. So long as the disk is less than about 80% full, this is unlikely to happen.

It is also worth knowing that even when an OS says a drive is completely defragmented, due to the nature of hard drive geometry, fragmentation may still be present: A typical hard drive actually has multiple disks, AKA platters, inside it.


Usiamo il termine corretto: "ridurre" (anche notevolmente se vuoi) l'esigenza della deframmentazione.

il prova a guardare era riferito a prova a guardare i file system di qualunque sistema operativo moderno rispetto a windows... in effetti quasi tutti hanno quasi eliminato il problema della frammentazione dei file (chiaro che ci sono dei limiti fisici, ma se arrivi ad avere un disco pieno all'80% e oltre forse è ora di iniziare a pensare di sostituirlo o di aggiungerne un altro).

per quanto riguarda la frecciatina sull'apertura mentale, quello che è saltato a conclusioni affrettate facendosi una risata leggendo che ci sono file system che non necessitano di deframmentazione sei tu, comunque
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 14:24   #11
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno Guarda i messaggi
il prova a guardare era riferito a prova a guardare i file system di qualunque sistema operativo moderno rispetto a windows... in effetti quasi tutti hanno quasi eliminato il problema della frammentazione dei file (chiaro che ci sono dei limiti fisici, ma se arrivi ad avere un disco pieno all'80% e oltre forse è ora di iniziare a pensare di sostituirlo o di aggiungerne un altro).
È sbagliato usare il termine "eliminato" (il quasi davanti mi piace di più ) e anche "Inoltre il file system di Vista viene criticato per la necessità di deframmentazione, operazione che su file system di altri sistemi operativi non è più necessaria da anni."
E quello criticavo se ti vai a rileggere il mio post di 2 righe, come altri qui... Sicuramente non il fatto che possano esistere soluzioni più sofisticate di quelle adottate in NTFS.

Quote:
Originariamente inviato da lnessuno Guarda i messaggi
per quanto riguarda la frecciatina sull'apertura mentale, quello che è saltato a conclusioni affrettate facendosi una risata leggendo che ci sono file system che non necessitano di deframmentazione sei tu, comunque
Pardon? (Nessuna "frecciatina"... riscontro empirico, altroché! )
Sarà che io sono abituato a maggiore precisione nell'uso dei termini e nella scelta delle parole quando parlo di carattersitiche tecniche...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 21-06-2007 alle 14:34.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 14:46   #12
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
ma infatti non c'è niente di sbagliato nelle frasi che hai rossettato, il problema è quasi eliminato nel senso che per la stragrande maggioranza dei casi non è proprio necessario deframmentare, a meno di arrivare ad avere il disco praticamente pieno... ma quello è un limite hardware, nessun file system può fare miracoli in questi casi limite

per la scelta delle parole, mi sembra che nessuno dei due si sia spiegato davvero bene, perchè -forse- stiamo semplicemente dicendo la stessa cosa, da punti di vista diversi
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 14:51   #13
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
NP
Chiudo.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 20:38   #14
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da Pandrin2006 Guarda i messaggi
NTFS di Vista è completamente transazionale, e ha anche delle API TxF che i programmatori possono usare per compiere transazioni nei loro programmi: per esempio le recenti versioni di Avast! per Vista fanno uso del TxF per aggiornare in maniera transazionale l'antivirus, Windows Update di Vista usa le transazioni di TxF per applicare gli aggiornamenti ai file e al registro, ecc.

http://msdn.microsoft.com/library/de.../fs/portal.asp
Transactional NTFS (TxF)
Windows® provides a transaction infrastructure in the operating system kernel that allows operating system services to participate in transactions. Windows "Longhorn" uses the kernel-mode transaction support to provide a transactional version of the NTFS file system.

Transactional NTFS (TxF) allows all file operations on an NTFS file system volume to be performed transactionally. Because transactions are necessary to both preserve data integrity and handle error conditions reliably, you can use TxF to develop robust solutions on the Windows platform.


Linux e Mac invece non offrono API native di supporto ai programmi per fare transazioni, quindi Transactional NTFS di Vista è un passo avanti.
In teoria è cosi,ma nella pratica penso che la cosa non sia esattamente quella descritta,senza nula togliere alla bontà di questo filesystem
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 08:06   #15
viran
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
In teoria è cosi,ma nella pratica penso che la cosa non sia esattamente quella descritta,senza nula togliere alla bontà di questo filesystem
vai a quel paese imbecille!
viran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 08:26   #16
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da viran Guarda i messaggi
vai a quel paese imbecille!
ma tu sei fuso....ora vediamo se ti sbattono definitivamwnte fuori dal forum..cosi la finisci di offendere le persone che ne sanno piu di te.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 09:31   #17
pistolino
Senior Member
 
L'Avatar di pistolino
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
Quote:
Originariamente inviato da viran Guarda i messaggi
vai a quel paese imbecille!
E' una forma di saluto confidenziale delle tue parti?

Regards
pistolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 09:36   #18
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da pistolino Guarda i messaggi
E' una forma di saluto confidenziale delle tue parti?

Regards
probabilmente sarà cosi..ma presumo darà il primo(anzi non proprio dato che è sua consuetudine) e l' ultimo saluto che fa.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 16:20   #19
gratta
Senior Member
 
L'Avatar di gratta
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Lecco
Messaggi: 3947
E sì che è anche da poco rientrato da 10 gg di sospensione...

Va beh, segnaliamo...
__________________
Enermax CS-718B, Corsair HX620, ASRock Z170 Extreme4, i7-6700, 32 Gb DDR4, Asus ROG Strix RTX 2080 OC 8GB, SSD256+MX1000+MX500 Gb, Samsung SyncMaster E2320.
LE MIE 139 TRATTATIVE
gratta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 17:44   #20
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Quote:
Originariamente inviato da pistolino Guarda i messaggi
E' una forma di saluto confidenziale delle tue parti?

Regards
Vai a quel paese imbecille! WinFS è stato annullato perchè troppo esoso di risorse, quindi io non andrei a lamentarmi troppo della sua assenza, se per avere dei miglioramenti così elevati devo avere anche un decadimento prestazionale imbarazzante.

Inoltre non esageriamo: qua è stato detto che NON è NECESSARIO, non che è necessario in misura inferiore. E comunque Vista deframmenta quando il computer è in pausa, quindi non cambia molto da questo lato.


E andate tutti a quel paese imbecilli!
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v