Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2007, 14:41   #1
ciccio333
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 138
oc scheda madre asrock k7s41gx

salve a tutti, avrei bisogno del vostro preziosissimo aiuto, ho una scheda madre asrock k7s41gx con processore barton 2500+, ho effettuato la modifica sulla scheda madre unendo i due pin come indicato in una guida poi entrando nel bios scopro che nella sezione dedicata ai parametri della cpu il moltiplicatore non compare posso solo salire di fsb, ma avendo mio malgrado scoperto che la mia scheda madre non ha i fix ho paura di fare casini salendo di fsb ed è per questo motivo che volevo salire di moltiplicatore quindi vi chiedo come si fa a cambiare il moltiplicatore con questa scheda madre? grazie
ciccio333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 22:59   #2
biglia6
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 178
cerca bene... anke io ho 1 ASRock e x "idnividuarlo" c'ho messo 1 po! Dovrebbe chiamarsi CPU Host frequency o qlks di simile, nn ricordo ora
biglia6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 12:18   #3
ciccio333
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 138
ma hai la mia stessa scheda madre (k7s41gx) oppure un altro modello?
ciao e grazie
ciccio333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 19:43   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Modifica della mobo perfettamente inutile.
Modifica il processore @Mobile e potrai cambiare molti e vcore da windows.
Hai diecimila thread da lurkare.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 21:26   #5
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Si, ma... valida solo ai fini del risparmio energetico, perchè può sbloccare solo i molti fino a 11 (moltiplicatore di default del barton 2500+), altrimenti (avendo chipset sis) il sistema partirebbe a 24x (cioé nn partirebbe, tranne che con la rimappatura di alcuni bridges, mi sembra gli L6).

PS
Ciccio333 potresti postare la sigla completa del procio, perchè nn tutti i barton sono bloccati e il tuo (se ho ben capito) nn é che nn cambia il molti... ma che nn hai da dove cambiarlo e sulla K7S41 ci sono 5 jumper (fra chipset e pannello posteriore) che servono per impostare il molti, basta mettere i cappuccetti.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 13:30   #6
ciccio333
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 138
ciao isomen scusami se ti rispondo solo oggi, prima non ho potuto, purtroppo non ho con me la sigla completa te la potrò far avere non prima di giovedì, comunque avevo pensato ai jumper ed ho così impostato i jumper (come da manuale) su moltiplicatore 13 ed il FSB 166, riavvio entro nel bios imposto su modalità jumper salvo ed esco e niente moltiplicatore sempre inchiodato su 11 mentre il FSB è passato dai 100 di default ai 166 impostati da me! non so più cosa fare mi sa tanto che cambio scheda madre.
comunque grazie
ciccio333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 13:35   #7
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7515
se non funzionano i jumper hai il moltiplicatore del barton bloccato! qindi ho moddi a mobile o ti prendi una nf2 ultra
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 17:01   #8
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da ciccio333 Guarda i messaggi
ciao isomen scusami se ti rispondo solo oggi, prima non ho potuto
Nessun problema, figurati

Quote:
Originariamente inviato da ciccio333 Guarda i messaggi
purtroppo non ho con me la sigla completa te la potrò far avere non prima di giovedì, comunque avevo pensato ai jumper ed ho così impostato i jumper (come da manuale) su moltiplicatore 13 ed il FSB 166, riavvio entro nel bios imposto su modalità jumper salvo ed esco e niente moltiplicatore sempre inchiodato su 11
a questo punto sappiamo già che il molti é bloccato e l'unione dei 2 pin nn serve su questi proci

Quote:
Originariamente inviato da ciccio333 Guarda i messaggi
mentre il FSB è passato dai 100 di default ai 166 impostati da me! non so più cosa fare mi sa tanto che cambio scheda madre.
il FSB del barton di default é 166, quindi nessun beneficio e purtroppo la versione gx della K7S41 nn supporta quello a 200.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 17:29   #9
ciccio333
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 138
grazie ragazzi, a questo punto visto che la modifica sul procio mi sembra un pò troppo complessa mi sa che cambio scheda madre e vi pongo altre due domande, prendendo una scheda madre che supporti il FSB a 200mhz ed impostando tale frequenza avrò bisogno di una scheda madre con i fix per bus agp e pci? mi consigliate una scheda madre con chipset VIA o NFORCE2? tra queste tre schede madri ABIT NF7 - S, ASUS A7N8X-X, ASROCK K7NF2 - RAID, quale vi sembra più idonea al mio caso? accetto comunque vostri consigli per l'acquisto di una scheda madre che mi permetta di divertirmi un pò con l'overclock? vi ringrazio per la vostra disponibilità

P.S. Scusa Omerook vedo che tra le tue configurazioni hai un barton 2500 su scheda madre asus a7v600, per portarlo a 200*11 hai dovuto effettuare qualche modifica? come ti va il pc a quella frequenza?

Ultima modifica di ciccio333 : 18-06-2007 alle 17:35.
ciccio333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 17:54   #10
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da ciccio333 Guarda i messaggi
grazie ragazzi, a questo punto visto che la modifica sul procio mi sembra un pò troppo complessa mi sa che cambio scheda madre e vi pongo altre due domande, prendendo una scheda madre che supporti il FSB a 200mhz ed impostando tale frequenza avrò bisogno di una scheda madre con i fix per bus agp e pci? mi consigliate una scheda madre con chipset VIA o NFORCE2? tra queste tre schede madri ABIT NF7 - S, ASUS A7N8X-X, ASROCK K7NF2 - RAID, quale vi sembra più idonea al mio caso? accetto comunque vostri consigli per l'acquisto di una scheda madre che mi permetta di divertirmi un pò con l'overclock? vi ringrazio per la vostra disponibilità

P.S. Scusa Omerook vedo che tra le tue configurazioni hai un barton 2500 su scheda madre asus a7v600, per portarlo a 200*11 hai dovuto effettuare qualche modifica? come ti va il pc a quella frequenza?
A 200 nn hai bisogno di fix, se supportato dalla scheda, i fix servono per impostare frequenze intermedie (180-190) o per andare oltre i 200.
L'unico chipset via (sckt A) con i fix é il KT880, il KT600 supporta l'fsb a 200... ma nn ha i fix; fra le mobo da te citate la NF7-S é la più propensa all'oc e a parità di frequenza il chipset NFORCE2 ultra 400 ha prestazioni leggermente migliori dei via.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 07:56   #11
ciccio333
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 138
grazie isomen sei stato chiarissimo.
ciccio333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v