|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce - Milano
Messaggi: 598
|
Caracas, spenta la tv dell'opposizione Incidenti fra manifestanti e polizia
Caracas, spenta la tv dell'opposizione
Incidenti fra manifestanti e polizia Idranti e sfollagente su chi protestava contro la chiusura Proteste per le strade di Caracas contro la sospensione delle trasmissioni dell'emittente Rctv CARACAS - Fine delle trasmissioni per l'emittente televisiva privata Radio Caracas Television (Rctv) che, tra accese proteste di piazza e incidenti, a mezzanotte (le 6 del mattino italiane) è scomparsa dagli schermi venezuelani dopo 53 anni, sostituita dalla nuova Tv di servizio pubblico voluta dal presidente Hugo Chavez, Televisione venezuelana sociale (TVes). Ieri sera davanti alla sede della Commissione nazionale delle telecomunicazioni (Conatel) a Caracas manifestanti scesi in piazza per protestare contro la fine delle trasmissioni della Rctv si sono scontrati con le forze della polizia metropolitana. Secondo la Tv "all news" (di opposizione) Globovision, i dimostranti sono stati attaccati "all'improvviso" dagli agenti che hanno usato idranti e sfollagente. E l'agenzia Reuters riferisce anche di gas e proiettili di gomma, sparati contro le decine di migliaia di manifestanti. Diversa la versione fornita dalla Radio nazionale venezuelana (Rnv) secondo la quale "manifestanti violenti hanno preso di mira il cordone umano creato dalla polizia metropolitana obbligando la stessa a far entrare in funzione i mezzi antisommossa. Dopo alcuni minuti di forte tensione, è ritornata una calma tesa, mentre i media parlano di undici agenti di polizia feriti, alcuni dei quali in modo grave. Molto diversa l'atmosfera fra i sostenitori del governo, che dal Teatro Teresa Carreno di Caracas hanno festeggiato tutta la notte per la nascita della nuova tv, TVes, presentata dalla sua presidentessa Lil Rodriguez come una "emittente pubblica, pluralista, educativa e partecipativa" con la dichiarata ambizione di "cambiare la vita di tutti i venezuelani". La nuova televisione ha inaugurato le trasmissioni con l'inno nazionale, Gloria al Bravo Pueblo, interpretato dall'Orchestra sinfonica nazionale della gioventù venezuelana diretta da Gustavo Dudamel. Sollevando moltissime critiche a livello internazionale e numerose proteste nazionali, Chavez aveva fatto sapere cinque mesi fa di non voler rinnovare la concessione al canale televisivo Rctv e di volerlo sostituire con un'emittente statale per promuovere i valori della sua rivoluzione socialista: già nelle scorse settimane moltissime persone erano scese in piazza - giornalisti, studenti ma anche tanta gente comune - contro la chiusura della televisione, invocando la libertà di stampa, che, secondo la Rctv "è stata calpestata". Giudizio non condiviso dal governo, che appoggiandosi alle leggi venezuelane e a sentenze del Tribunale supremo di giustizia (Tsj), ha rivendicato la decisione come suo diritto per orientare la politica informativa e culturale nazionale. Rctv, un'emittente popolarissima - la sola a coprire tutto il territorio venezuelano insieme a Vtv - andava in onda dal 1953, ed era considerata troppo critica dal presidente, che la accusava anche di aver simpatizzato con il colpo di stato che cinque anni fa l'aveva spodestato per due giorni. "Presto torneremo": così hanno salutato il pubblico i giornalisti e il personale della Rctv, ieri, durante l'ultimo giorno di programmazione. E Marcelo Granier, presidente della società 1BC che controlla la Tv Rctv, ha mandato un messaggio ai venezuelani in cui assicura che, nonostante la scomparsa del segnale dall'etere, "continueremo a lottare con fermezza e convinzione per la libertà e la democrazia". "Con la chiusura di Rctv - ha detto ancora - i venezuelani vedono confermati i propri timori: il governo vince ma non convince, la sua sarà una vittoria di Pirro, perché perde più di quello che guadagna. Perde il riconoscimento internazionale e perde il rispetto del popolo".
__________________
"L'uomo Italiano è rimasto l'unico a "vestirsi" veramente. Non ha paura di mostrarsi vanitoso, non si vergogna a profumarsi né a pettinarsi in una certa maniera. (Tom Ford) רק אלוהים ישפוט אותי |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
|
Non mi sembra così democratico 'sto Chavez!
Quando si iniziano a chiudere i media non allineati al governo, si intravede un regime.
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista" "Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Qualcuno approverà e dirà che è un prezzo da pagare per non cadere sotto il giogo degli imperialisti americani...
![]() (Ssssh, però non glielo dite che da quando c'è Chavez gli scambi commerciali con gli Usa son aumentati del 30%)
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Ankon : "In quel loco fu' io Pier Damiano, e Pietro Peccator fu' nella casa, di Nostra Donna in sul lito adriano" D.Alighieri-Divina Commedia
Messaggi: 287
|
......cosa terribile , però meglio una rete chiusa che 6 reti schiave dei "potenti" !!!!
![]()
__________________
- - - Sony VAIO FW21M - - -== == Ankon Dorika Civitas Fidei== == Nick PS3 : Marco83_an
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Più che altro nelle manifestazioni da quelle parti i miliziani del presidente non si fanno troppi problemi a usare il piombo....
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11726
|
Piccoli dittatori crescono ...
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Ankon : "In quel loco fu' io Pier Damiano, e Pietro Peccator fu' nella casa, di Nostra Donna in sul lito adriano" D.Alighieri-Divina Commedia
Messaggi: 287
|
Quote:
![]() Per il resto una cosa tristissima vedere che questi dittatori che dovrebbero scomparire possono ancora permettersi , nel 2007 , certi "colpi di mano" ![]() ![]()
__________________
- - - Sony VAIO FW21M - - -== == Ankon Dorika Civitas Fidei== == Nick PS3 : Marco83_an
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
strano mio zio[e non solo lui
![]()
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 145
|
http://www.gennarocarotenuto.it/dblo...?articolo=1129
<< La "chiusura" di RCTV in un Venezuela tra Fellini e il Reggaeton domenica 20 maggio 2007 - 18:25:50, in America Latina, CARACAS - L'industria del falso digitale è tollerata in Venezuela. Come in tutto il mondo. Ma in poche capitali del mondo trovi decine di bancarelle che vendano come il pane Zabriskie Point di Michelangelo Antonioni, L'Orfeo Negro di Marcel Camus, La voce della Luna di Federico Fellini e tutta la cinematografia latinoamericana, dalla Notte dei forni di Pino Solanas, a Garage Olimpo di Marco Bechis. di Gennaro Carotenuto Negli ultimi anni di vita, il dittatore spagnolo Francisco Franco inondò il paese di eroina per distruggere una generazione ribelle. Chissà se il "dittatore" venezuelano Hugo Chávez fa lo stesso col cinema d'autore, alimentando le bancarelle dei buhoneros (ambulanti) di Caracas. "E' il libero mercato, stupido", direbbe Bill Clinton, e anche il cinema d'autore chiede la gente di Caracas. Intanto mi fanno notare in strada bambine di 13-14 anni con i pantaloni non più sotto la vita, non più mettendo in mostra la marca degli slip, ma oramai sbattendo in faccia un ciuffetto di pelo pubico come ultima frontiera. Lo hanno visto milioni di volte in televisione. Sono bombardate dalla televisione commerciale con il Reggaeton -l'ultimo e più volgare dei generi pseudomusicali commerciali- dove le donne vengono chiamate "culitos". Tra poco, a 15 o 16 anni al massimo, chiederanno ai genitori delle enormi tette come regalo. In Venezuela bastano poche centinaia di dollari. Se non hai dei seni enormi sei brutta e nessuno ti vorrà, è il messaggio continuamente diffuso dalle televisioni commerciali. Le cliniche private vendono pacchetti a prezzi stracciati: liposuzione, rinoplastica, mastoplastica, tutto per via ambulatoriale e in giornata. Anche questo è libero mercato, anche questa è (considerata) libertà d'espressione, ma soprattutto anche questa è battaglia per le idee, per i cuori, per l'immaginario collettivo. E non è un caso che il Venezuela sia ai primi posti al mondo per le gravidanze adolescenziali. Al mio tassista hanno raccontato (ma la notizia purtroppo è infondata) che il governo vuole proibire il... "filo interdentale". E' sinceramente preoccupato, dove andremo a finire con un governo che proibisce tutto. Cerco di capire cos'abbia Chávez contro la pulizia della bocca, e capisco che il filo-interdentale non è altro che il tanga. Qualcuno ha proposto di limitare il mostrare ad ogni ora del giorno video musicali -soprattutto il Reggaeton- che per tutta la loro estensione mostrano in primo piano solo un paio di natiche agitandosi: donna=culito. Domando al mio tassista se è cattolico. Mi guarda e si fa il segno della croce. Affondo: "signore, se Chávez farà davvero questo, il Papa sarà molto contento". Sabato è andata in scena, per le strade di Caracas, la manifestazione dell'opposizione contro il mancato rinnovo alla scadenza naturale della concessione via etere del canale commerciale RCTV. Si trasferirà sul cavo e sul satellite. Il canale, che appoggiò apertamente il colpo di stato dell'11 d'aprile 2002, fa finta di non sapere che l'etere è pubblico e fa finta di non sapere che esiste una responsabilità sociale dei media e che inondare il mercato televisivo di sesso e violenza non è esattamente lo stesso che "libertà d'espressione". Per strada, nel corteo, c'è parecchia bella gente e vengono usati molti degli argomenti che da dieci anni usa Emilio Fede in Italia per evitare che Rete4 finisca sul satellite. L'organizzazione è capillare. Hanno riempito la città di maxischermi che ritrasmettono liberamente la manifestazione. Ed è grazioso sentire e vedere a tutto volume in ogni grande piazza di Caracas fare liberamente discorsi sulla mancanza di libertà di espressione. Bugiardi, e bugiardi tutti i media internazionali che riprenderanno acriticamente il punto di vista di RCTV, dando per scontato che contro Chávez qualunque menzogna è lecita. E' bene ricordare che, nell’ultima campagna elettorale venezuelana per le elezioni presidenziali del 3 dicembre 2006, le commissioni di Osservazione Internazionale verificarono che i quattro quinti di tutti i servizi televisivi, radiofonici e articoli di giornale, di quella campagna elettorale era favorevole all'opposizione. Ciononostante, istituzioni internazionali prestigiose (perché controllate dal governo degli Stati Uniti?) come “Freedom House”, possono definire il Venezuela come un paese “non libero” dal punto di vista della libertà di stampa e collocarlo addirittura al 161° posto al mondo. Incredibile: il Venezuela viene collocato dalla “Casa della Libertà” perfino dopo l’Afghanistan, dove è noto che i giornalisti siano in condizione di realizzare il loro lavoro in tranquillità, sicurezza e senza pressioni di sorta. Nonostante tale dato dimostri quanto sia sfacciata e indimostrabile la collocazione del Venezuela, e nonostante sia palese l’intenzionalità diffamatoria di classifiche come quella di Freedom House, a tali istituzioni anche i media italiani fanno da grancassa concedendo loro un’autorevolezza difficilmente spiegabile. Se lo dice Freedom House… Intanto il quotidiano El Nacional di domenica (più o meno comparabile a Il Giornale o Il Tempo in Italia), dedica un intero fascicolo alla manifestazione di sabato. E' strapieno di interviste a partecipanti alla manifestazione. Stranamente sono tutti chavisti pentiti: "ho votato per Chávez ma adesso ho paura per la libertà" dice un impiegato. "Ho votato per Chávez, ma non pensavo mi levasse le mie telenovele" dice una casalinga alla quale fanno anche un bel box in prima pagina. Nel mezzo grandi articoli e commenti sulla superiorità del settore privato, sui pericoli dei media pubblici, del ruolo dello stato ed esaltando il valore dell'indipendenza dei media privati. Giro pagina e l'intero fascicolo ha al centro un paginone redazionale, pagato con i soldi pubblici dello stato Zulia, governato dal capo dell'opposizione, Manuel Rosales. Questi compare in tutte le quattro pagine, sempre con le forbici in mano, sempre inaugurando qualcosa. Viva l'indipendenza della stampa privata venezuelana.>>
__________________
L'amore non ha mai detto di essere eterno. (Osho) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
![]()
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
|
mi ha deluso... speriamo che segui sulla retta via
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
|
Vero,anche qui c'è chi vuole chiudere le televisioni altrui
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
|
il fatto é che chavez sta facendo un bel po di cose buone, la settimana scorsa hanno dato in tv un documentario sul venezuela e ci sono un bel po di belle iniziative. Se la tv statale rimane imparziale e libera dal criticizzare e non come in italia che segue l'andamento politico, non credo che sia una grossa perdita, basta vedere in italia i tre canali privati quante informazioni false e faziose diffondono...
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
|
tu sei rispettoso della legge? o vai a rubare, uccidere o quant'altro? bene, in italia esiste una legge in cui si dice che una sola persona non puó avere piú di 3 canali televisivi ma a quanto sembra sono anni che questa legge viene infranta...
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
Quote:
Ah certo, chiudiamole, facciamo un'unica tv e magari un unico giornale, non sia mai che qualcuno abbia un'opinione diversa..
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 Ultima modifica di FastFreddy : 28-05-2007 alle 17:05. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
|
Quote:
Se lo facesse la destra sarebbe DITTATURA Se lo facesse la sinistra sarebbe LIBERTA' ![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 Ultima modifica di FastFreddy : 28-05-2007 alle 17:41. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11726
|
Quote:
Se uno ha il 10% del mercato non c' è problema Se uno ha il 60% il problema c' è Se il proprietario della TV non è in parlamento non c' è problema Se il proprietario della TV è il capo di un partito politico che prende il 30% dei voti il problema c' è Non mi pare che la TV chiusa in Venezuela fosse di un monopolista che controlla quasi tutte le TV private , e non sembra che la TV fosse di proprietà di qualche soggetto politico , quindi la chiusura è un atto autoritario . Detto questo , nessuno ha mai chiesto di nazionalizzare le reti di Silvio come invece ha fatto Chavez , ma di metterle sul mercato a disposizione di soggetti privati , anzi , IMHO anche una rete RAI sarebbe da mettere sul mercato , il problema non è che ci sono delle reti private , anzi , guai se non fosse così , il problema è che una sola persona le controlla tutte ( e anche una buona fetta di quelle pubbliche ![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:30.