|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: /home/gica
Messaggi: 1653
|
Firefox e Thunderbird come applicazioni predefinite
Ciao!
Sto usando Debian Etch e KDE. Volendo installare Firefox e Thunderbird ho preferito ricorrere ai pacchetti ufficiali distribuiti da Mozilla piuttosto che ai pacchetti precompilati per Debian, vale a dire IceWasel e IceDove, solo che non riesco a impostare queste applicazioni come predefinite quando clicco su un URL o su unindirizzo di posta. Vi descrivo passo passo quello che ho fatto relativamente a Firefox; per Thunderbird ho seguito una procedura analoga.
Purtroppo però, se clicco su un URL, Firefox non si apre, mentre se è già aperto e clicco su un URL in un'altra applicazione, Firefox non apre l'URL cliccato... Allora ho pensato che il problema fossero le cosiddette "Alternative" in Debian, quindi le ho modificate. Poiché Firefox non è stato installato mediante i pacchetti .deb, Firefox non compariva tra le alternative e quindi non potevo risolvere con un semplice Codice:
update-alternatives --config x-www-browser Codice:
update-alternatives --install x-www-browser x-www-browser /usr/bin/firefox 101 ![]() Qualcuno riesce a spiegarmi dove sbaglio? Grazie!
__________________
gianluca@gicastation:~$ tar -c tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
Vai nel centro di controllo di KDE, "scelta componenti" e selezioni FF e TB come predefiniti (basta che scrivi firefox e thunderbird, eventualmente con il percorso del binario, senza parametri e opzioni - a me su un'altra distro aveva funzionato)....
male che vada un po' + su c'è l'associazione file e associ FF a .html, htm, php, ecc... e TB a .eml
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To A cosa serve Dio se c'è google? In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti. Ultima modifica di Fugazi : 29-05-2007 alle 23:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: /home/gica
Messaggi: 1653
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
gianluca@gicastation:~$ tar -c tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
Sorry, non mi vengono altre idee sensate
![]()
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To A cosa serve Dio se c'è google? In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: /home/gica
Messaggi: 1653
|
Ti ringrazio lo stesso
![]() Allora... un primo, mediocre, risultato l'ho ottenuto aggiungendo le righe: Codice:
pref("network.protocol-handler.app.http","x-www-browser"); pref("network.protocol-handler.app.https","x-www-browser"); Questo, però, non fa in modo che cliccando un URL in una qualsivoglia applicazione si apra sempre il browser di default. In pratica, al momento solo Thunderbird sa qual'è il browser di default, e solo limitatamente ad un utente. Se dovessi rendere questa impostazione "system-wide" (non so come dirlo in italiano ![]() Ah, se può essere utile, le due righe di cui sopra le ho trovate QUI. Se vi viene in mente altro, non esitate a scrivere! ![]() Ciao! EDIT: una soluzione analoga per fare in modo che cliccando su un indirizzo di posta in una finestra di Firefox si apra Thunderbird è spiegata QUI. In pratica si tratta di aggiungere la voce "network.protocol-handler.app.mailto" usando l'apposito editor della configurazione di firefox (about:config), scegliere come tipo il tipo "stringa" ed assegnare come valore il path del client di posta da invocare. Anche in questo caso, però, non si fa in modo che, cliccando su un indirizzo di posta all'interno di una qualsiasi applicazione, si apra sempre e solo Thunderbird... ![]()
__________________
gianluca@gicastation:~$ tar -c tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto ![]() Ultima modifica di Gica78R : 30-05-2007 alle 00:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30.