Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2007, 23:20   #1
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: /home/gica
Messaggi: 1653
Firefox e Thunderbird come applicazioni predefinite

Ciao!

Sto usando Debian Etch e KDE. Volendo installare Firefox e Thunderbird ho preferito ricorrere ai pacchetti ufficiali distribuiti da Mozilla piuttosto che ai pacchetti precompilati per Debian, vale a dire IceWasel e IceDove, solo che non riesco a impostare queste applicazioni come predefinite quando clicco su un URL o su unindirizzo di posta. Vi descrivo passo passo quello che ho fatto relativamente a Firefox; per Thunderbird ho seguito una procedura analoga.
  1. Ho scaricato l'archivio compresso Firefox dal sito di Mozilla
  2. Ho copiato l'archivio in /usr/lib/
  3. Ho decompresso l'archivio, ottenendo così la directory /usr/lib/firefox/, al cui interno si trova anche l'eseguibile firefox
  4. Ho creato il link simbolico /usr/bin/firefox --> /usr/lib/firefox/firefox
  5. Ho aggiunto la voce "Firefox" nel menu di KDE, impostando il comando /usr/bin/firefox (e questo funziona perfettamente)
  6. Sono andato nel "Centro di controllo di KDE" --> "Componenti di KDE" --> "Scelta componenti" ed ho impostato come browser predefinito /usr/bin/firefox

Purtroppo però, se clicco su un URL, Firefox non si apre, mentre se è già aperto e clicco su un URL in un'altra applicazione, Firefox non apre l'URL cliccato...

Allora ho pensato che il problema fossero le cosiddette "Alternative" in Debian, quindi le ho modificate. Poiché Firefox non è stato installato mediante i pacchetti .deb, Firefox non compariva tra le alternative e quindi non potevo risolvere con un semplice
Codice:
update-alternatives --config x-www-browser
Prima ho dovuto aggiungere il "mio" firefox tra le alternative disponibili, mediante il comando:
Codice:
update-alternatives --install x-www-browser x-www-browser /usr/bin/firefox 101
La priorità settata a 101 fa in modo che invocando il comando x-www-browser si avvii Firefox invece di Konqueror. Questo però non è stato sufficiente a risolvere il problema. Allora sono tornato nel centro di controllo di KDE ed ho messo come browser predefinito il comando x-www-browser, ma senza risultati. Ho provato anche con /usr/bin/firefox %U e con x-www-browser %U, ma la situazione non cambia!

Qualcuno riesce a spiegarmi dove sbaglio?

Grazie!
__________________
gianluca@gicastation:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 23:48   #2
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Vai nel centro di controllo di KDE, "scelta componenti" e selezioni FF e TB come predefiniti (basta che scrivi firefox e thunderbird, eventualmente con il percorso del binario, senza parametri e opzioni - a me su un'altra distro aveva funzionato)....
male che vada un po' + su c'è l'associazione file e associ FF a .html, htm, php, ecc... e TB a .eml
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.

Ultima modifica di Fugazi : 29-05-2007 alle 23:52.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 23:57   #3
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: /home/gica
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da Fugazi Guarda i messaggi
Vai nel centro di controllo di KDE, "scelta componenti" e selezioni FF e TB come predefiniti (basta che scrivi firefox e thunderbird, eventualmente con il percorso del binario, senza parametri e opzioni - a me su un'altra distro aveva funzionato)....
Quote:
Originariamente inviato da Gica78R Guarda i messaggi
  • Sono andato nel "Centro di controllo di KDE" --> "Componenti di KDE" --> "Scelta componenti" ed ho impostato come browser predefinito /usr/bin/firefox

Purtroppo però, se clicco su un URL, Firefox non si apre, mentre se è già aperto e clicco su un URL in un'altra applicazione, Firefox non apre l'URL cliccato...

Quote:
Originariamente inviato da Fugazi
male che vada un po' + su c'è l'associazione file e associ FF a .html, htm, php, ecc...
Uhm... l'associazione a .html e .htm l'ho già provata, ma nel caso di url come, per esempio, quelle di notifica dei messaggi sul forum non funziona...
__________________
gianluca@gicastation:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 00:16   #4
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Sorry, non mi vengono altre idee sensate
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 00:30   #5
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: /home/gica
Messaggi: 1653
Ti ringrazio lo stesso


Allora... un primo, mediocre, risultato l'ho ottenuto aggiungendo le righe:
Codice:
pref("network.protocol-handler.app.http","x-www-browser");
pref("network.protocol-handler.app.https","x-www-browser");
in fondo al file prefs.js all'interno della directory .thunderbird dell'utente con cui generalmente mi loggo nel sistema. Cos' facendo, se clicco su un URL all'interno di un messaggio di posta, si apre una finestra del browser di default (ovvero quello impostato con update-alternatives).

Questo, però, non fa in modo che cliccando un URL in una qualsivoglia applicazione si apra sempre il browser di default. In pratica, al momento solo Thunderbird sa qual'è il browser di default, e solo limitatamente ad un utente. Se dovessi rendere questa impostazione "system-wide" (non so come dirlo in italiano ), non saprei in quale dei tanti file .js in /usr/lib/thunderbird/ aggiungere quelle due righe.

Ah, se può essere utile, le due righe di cui sopra le ho trovate QUI.


Se vi viene in mente altro, non esitate a scrivere!

Ciao!


EDIT: una soluzione analoga per fare in modo che cliccando su un indirizzo di posta in una finestra di Firefox si apra Thunderbird è spiegata QUI.
In pratica si tratta di aggiungere la voce "network.protocol-handler.app.mailto" usando l'apposito editor della configurazione di firefox (about:config), scegliere come tipo il tipo "stringa" ed assegnare come valore il path del client di posta da invocare.

Anche in questo caso, però, non si fa in modo che, cliccando su un indirizzo di posta all'interno di una qualsiasi applicazione, si apra sempre e solo Thunderbird...
__________________
gianluca@gicastation:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto

Ultima modifica di Gica78R : 30-05-2007 alle 00:48.
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
25,99€ per il caricatore multiplo da 220...
Sembrava impossibile ma scende ancora: t...
Genie 3 di DeepMind, la nuova frontiera ...
179€ e vi arriva a casa un super Mini PC...
Intel, le rese del processo 18A gettano ...
Nuove scorte per il portatile Lenovo con...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, ma anche S...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v