Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2007, 08:27   #1
parippa
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 4
Meglio Wireless o Eth a 2 piani di distanza?

Ciao a tutti,
ho intenzione di installare un router nel mio appartamento in una casa al piano terra dove ho il pc. Al secondo piano ho una mansarda con un pc portatile. Per far si che anche in mansarda si possa navigare decentemente cosa sarebbe meglio? Provare con il wireless oppure meglio una ethernet? La distanza in linea d'aria con il wireless sarebbe di circa 10 metri in orizzontale liberi da muri mentre in verticale ci sono 2 soffitti e 6 metri di altezza! Con la ethernet invece sarebbe un po' più lungo perche dovrei far passare il cavo in canalina e quindi direi non meno di 20 metri. E' vero che potrei sempre provare prima il wireless e vedere come va, però meglio chiedere prima a voi la fattibilità!
Certo che il wireless mi eliminerebbe un bel po' di lavoro... :-)
Nel caso...che router mi consigliate? Pensavo a un netgear dg834g oppure meglio il Gt? E nel caso della ethernet che cavo? Mi sembra di aver capito che ce ne sono schermati, giusto?
Grazie millle!
parippa
parippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 09:27   #2
strat09
Member
 
L'Avatar di strat09
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 287
dunque i miei hanno la casa su 4 piani, il modem è al terzo, già un piano sotto/sopra il segnale è molto debole e ciò causa frequenti disconnessioni. siccome non vogliamo rinunciare alle comodità del wifi, come leggere la posta al gabinetto, guardare il meteo in giardino... vabè, scherzi a parte sto pensando di comprare uno o due repeater. però se usi al piano terra un fisso forse ti conviene far passare un cavo (anche solo per ragioni economiche).

il netgear è ottimo, lo uso da qualche mese e si sarà disconnesso in totale 4 o 5 volte. il GT, da quel che ho capito, può convenire solo se devi passare grossi file tra un pc e l'altro (ha una velocità di 108 mbps contro i 54 del G).

ciao
strat09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 10:35   #3
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da parippa Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ho intenzione di installare un router nel mio appartamento in una casa al piano terra dove ho il pc. Al secondo piano ho una mansarda con un pc portatile. Per far si che anche in mansarda si possa navigare decentemente cosa sarebbe meglio? Provare con il wireless oppure meglio una ethernet? La distanza in linea d'aria con il wireless sarebbe di circa 10 metri in orizzontale liberi da muri mentre in verticale ci sono 2 soffitti e 6 metri di altezza!
In questi casi non si ha mai la certezza della riuscita ma visto che hai solo 2 solai, ci sono buone possibilità.

Quote:
Originariamente inviato da parippa Guarda i messaggi
Con la ethernet invece sarebbe un po' più lungo perche dovrei far passare il cavo in canalina e quindi direi non meno di 20 metri. E' vero che potrei sempre provare prima il wireless e vedere come va, però meglio chiedere prima a voi la fattibilità!
Certo che il wireless mi eliminerebbe un bel po' di lavoro... :-)
Nel caso...che router mi consigliate? Pensavo a un netgear dg834g oppure meglio il Gt? E nel caso della ethernet che cavo? Mi sembra di aver capito che ce ne sono schermati, giusto?
Grazie millle!
parippa
Da questo deduco che dovresti far passare il cavo LAN in tubazioni sotto traccia dove sono già presenti i cavi elettrici.
La LAN cablata ti darebbe qualche possibilità in più.
I cavi elettrici possono dare dei disturbi alle trasmissioni dati ma sono casi abbastanza isolati.
I cavi schermati sono detti FTP ma se la schermatura non è adeguatamente messa a terra i risultati sono pessimi, causano più danni di quelli che avrebbero dovuto evitare.
I router wireless più diffusi sono i Netgear DG834G e GT.
La differenza sta nella possibilità di arrivare ad un banda teorica wireless di 108 mb/s per il GT e un firmware/hardware leggermente superiore al G.
La possibilità di arrivare a velocità superiori allo standard 802.11g sono subordinate alla compatibilità degli apparati.
Tra i router cablati lo Zyxel 660 non teme confronti.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 10:42   #4
parippa
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 4
Quindi diciamo che è da escludere il wireless...immaginavo, però volevo avere conferme...grazie!
parippa
parippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 10:54   #5
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Non lo escludo a priori, però se fai un buon lavoro potrai avere prestazioni migliori della WLAN.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 15:39   #6
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da parippa Guarda i messaggi
Quindi diciamo che è da escludere il wireless...immaginavo, però volevo avere conferme...grazie!
parippa
C'è un'altra alternativa: i powerline. Sono aggeggi con una presa elettrica (maschio, da infilare nel muro) e una presa Ethernet (femmina, accoglie un plug RJ-45) e virtualmente trasformano ogni presa elettrica di casa in presa dati.

La velocità di throughput (half-duplex) non è entusiasmante:
- 6-7 Mbit/s reali per i prodotti a 14 Mbit/s teorici,
- 15 Mbit/s reali per i prodotti a 85 Mbit/s teorici
- e (penso) circa 60 Mbit/s reali per i prodotti a 200 Mbit/s teorici.

Io ho gli HighSpeed (85 teorici), ma sono un po' deluso: 8-9 Mbit/s asimmetrici sono ancora pochini. Tutto dipende dalla qualità del rame dei cavi del tuo impianto elettrico, comunque, per l'ADSL è più che sufficiente.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 20:52   #7
strat09
Member
 
L'Avatar di strat09
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da alexmere Guarda i messaggi
C'è un'altra alternativa: i powerline. Sono aggeggi con una presa elettrica (maschio, da infilare nel muro) e una presa Ethernet (femmina, accoglie un plug RJ-45) e virtualmente trasformano ogni presa elettrica di casa in presa dati.
interessante... ma, velocità a parte, la connessione è stabile?
__________________
"Non sono narcisista, nè egoista. Se fossi vissuto nell'antica Grecia non sarei stato Narciso". "E chi saresti stato?". "Giove"
strat09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 07:37   #8
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da strat09 Guarda i messaggi
interessante... ma, velocità a parte, la connessione è stabile?
Stabilissima: è equivalente alla rete cablata.

Corollario - I powerline funzionano solo nello stesso "dominio di elettricità": se c'è un contatore dell'Enel a dividere due powerline, il trasferimento dei dati non può avvenire. In un certo senso, il contatore agisce da firewall.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)

Ultima modifica di alexmere : 09-05-2007 alle 07:39.
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 08:03   #9
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Non sono esperto su Power Line ma ti posso dire che è vero che i contatori moderni (quelli bianchi) hanno delle funzioni di firewall.

L'idea della sostituzione dei vecchi contatori elettromeccanici (precisissimi e indistruttibili) è nata quando pareva che l'ENEL dovesse fare il suo esordio come ISP.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 22:41   #10
strat09
Member
 
L'Avatar di strat09
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 287
grazie per le risposte, farò qualche ricerca e magari sperimenterò
__________________
"Non sono narcisista, nè egoista. Se fossi vissuto nell'antica Grecia non sarei stato Narciso". "E chi saresti stato?". "Giove"
strat09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v