|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
Router per telefono telefono stand alone VOIP DHCP wireless
ho visto alcuni telefoni che permettono di usare VOIP senza avere un pc acceso, semplicemente si collegano in wireless al router DHCP ... e permettono anche di essere usati come normali cordless per la linea cablata telefonica nomale ...
uno sballo... mediamente stanno sui 100 eur... però nessuno ha saputo chiarirmi se necessitano o meno di un router "speciale" che supporti in qualche modo il VOIP (skype, ekiga...) io sarei in cerca di un route-firewallr-modem adsl - lan+ wireless che possa gestire simili telefoni VOIP via wireless... qualcuno li usa/ ne sa qualcosa/sa dove posso rivolgermi?? grazie. ![]() ![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
con router che gestiscono il voip (come il pirelli netgate) puoi utilizzare dei normali telefoni (con RJ-11) e sarà il router (dopo una completa configurazione) ad occuparsi di trasformare il segnale in dati ed indirizzarlo al giusto server che gestisce il voip.
I telefoni wi-fi voip, invece, si occupano di fare tutto da soli, basta solo collegarli alla presa di rete ed all'alimentazione
__________________
CiAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Ciao Fil
Se aspetti fino alla bevuta al Ca' Madras (a proposito, quand'è?) te lo spiego di persona. Per il momento ti posso dire che telefoni PC less a doppia interfaccia (RJ11 + RJ45) non ce ne sono molti, ma non ne esistono a doppia tecnologia (Skype + SIP). Ekiga è un sofware su protocollo SIP. SIP è un protocollo libero che pullula di software sia per Linux che per Windows, quasi tutti sono gratuiti. Skype ha un protocollo proprietario. Skype dialoga solo con Skype, indipendentemente dalla piattaforma che lo gestisce. Esiste un solo telefono PC less di qualità che abbia RJ11 + RJ45 e che supporti Skype: lo fa la Philips ma non ricordo ne il codice ne il prezzo. E' un cordless con una base e 2 ricevitori, la base ha 3 prese (ENEL + RJ11 + RJ45) il ricevitore ha solo la presa ENEL. Su base SIP esiste un ottimo Siemens. Anche questo RJ11 + RJ45, cordless ma con una base ed un solo ricevitore, il suo prezzo è circa 100 €. Va da se che Ekiga potrà dialogare con il Siemens ma non con Skype ed il Philips. Detto questo, sappi che il protocollo SIP è a livello 7, il che implica l'utilizzo dello standard TCP/IP di livello 4/3, quindi un comunissimo router va più che bene. I Fritz sono stati gli antesignani del VoIP integrato su router ed obiettivamente sono molto buoni. Io ho un Netgear DG834 (non wireless), visto che hai necessità di wireless ti consiglio il Netgear DG834G o il DG834GT che sotto il profilo WLAN non temono confronti. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
AVM FRITZ! Box WLAN 7040 oppure modello 7140, non ci sono paragoni
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
ah, grazie ragazzi!!
effettivamente di 'sti telefoni io avevovisto il siemens... però il mio router non è nella lista di quelli a lui compatibili ![]() (digicomm michelangelo office router lan-wireless con firewall modem adsl) e ... io lo cambierei anche ... ma voglio esser sicuro di prendere qualcosa che funzioni.(magari un bel routerino che oltre a queste cose abbia anche un paio di prese USB per gestire dischi rigidi esterni come NAS ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() per me è indispensabile che il telefono VOIP possa girare con ekiga perchè tendenzialmente USO FORMATI NON PROPRIETARI e imho skype è ... una gran backdoor e un gran spyware. ![]() ![]() Saran paranoie, ma penso che una volta diventasse in posizione dominante skype sicuramente non sarebbe più "aggratis", mentre un opensource SIP lo dovrà esser SEMPRE ...e ... sicuramente è più tranquilizzante un software "opensource". per la bevuta se non erro è vnerdì prossimo 16/3. graszie ancora.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
ah, 'naltra cosa ... il routerino (ino per modo di dire a 'sto punto)
dovrebbe aver un bel tastino per "spegnerlo del tutto" o "spegnere solo la rete wireless" ... quando non uso WIFI non è il caso di avere inquinamento elettromagnetico inutile in casa... ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Il Netgear DG834GT (il migliore del lotto) può disattivare l'access point.
Questa operazione è possibile dal suo pannello di configurazione, non tramite tasti manuali. Lo spegnimento non è possibile da pulsante per il semplice motivo che non c'è il pulsante. Io ho ovviato a questo problema in maniera molto pratica ed economica: 1 m di cavo + 1 interruttore a perella + 1 presa + 1 spina. Vedo che anche sul discorso Skype siamo d'accordo. Ho sempre boicottato Skype a favore di SIP. Ne siano un esempio queste discussioni http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1275522 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1206687 Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
ri-thanks
![]() ciaozzz
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
ma di telefoni VOIP WIFi che non necessitano invece di routers particolari , che mi dite??
io ne avevo visto uno zyxel (se non ricordo male), ma stava sui 250 euro... però una volta trovata una wifi lan si arrangiava tutto da solo a contattare il prvider VOIP, a creare l'account etcetec ... ecco sarebbe ottima una cosa così che supportasse sia skype, sia wengophone, se poi niente niente avesse uno straccio di SIM prepagata.... ![]() ![]() ![]() è che a'sto punto mi sa che conviene uno smartphone o un palmarino ... mbhèò ![]() ![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:32.