|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 158
|
riparazione cerniere Acer TM 4152
Salve a tutti e, visto che ci sono, buona Pasqua!
Possiedo da circa un anno e mezzo un Acer TravelMate 4152LMi Nelle ultime settimane ho assistito all'indebolimento delle cerniere dello schermo fino al loro completo spezzamento, con spaccatura anche delle plastiche che le ricoprono. E' il mio primo notebook e quando mi sono ritrovato con la base e lo schermo collegati tra loro solamente da 2 "laccetti" mi sono spaventato credendo che solo a me potesse succedere una cosa del genere ...poi, invece, già con le prime ricerche su Google, ho notato che è un fenomeno tutt'altro che raro... Cercando e ricercando sono anche arrivato a trovare i pezzi di ricambio per TM 4150 (che a livello estetico è identico al mio) che "credo" corrispondano alle cerniere: - 60.T75V5.003 BRACKET.CARRIER.HDD - 42.T75V5.006 BRACKET.HOLDER.ODD - 6K.T75V5.002 BRACKET.LCD.W/HINGE.15" Non avendo trovato immagini ho immaginato si trattino, rispettivamente, di: - coperture in plastica - cerniere posizionate sulla base del nb - sostegni interni del monitor ma potrei anche averla sparata grossa Premettendo di non aver mai visto un nb smontato, vorrei sapere se qualcuno (anche con riferimento ad altri modelli) che abbia avuto lo stesso problema è riuscito a ripararlo da sé. Preferirei evitare di mandarlo in assistenza sia per motivi economici sia perché mi è comunque indispensabile. Naturalmente mi farei assistere, nell'operazione, da qualcuno che ci capisce. Intanto ho rimosso la mascherina posizionata sopra la tastiera (dove sono i tasti di selezione rapida, per intenderci) e, apparentemente, svitare e sostituire le 2 cerniere non mi sembra un'impresa troppo ardua; mentre quelli che mi preoccupano sono i sostegni interni al monitor, che tra l'altro non so neanche se sono da sostituire. Al più presto posto qualche foto, ma vi dovete accontentare della fotocamera del cellulare Grazie per l'attenzione. A presto! sdk |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 158
|
Ecco qualche immagine.
Purtroppo, come anticipato nel precedente post, ho scattato le foto con il cellulare, non avevo alternative. COPERCHIO CHIUSO La 1a immagine si riferisce alla cerniera di destra, dove la plastica di copertura si è quasi completamente staccata (è rimasto un pezzo nel lato interno); la 2a immagine è riferita al lato sinistro, dove la plastica si è solo staccata dalla base, senza finire in mille pezzi. ![]() COPERCHIO APERTO Lato interno destro ![]() ALZANDO LA MASCHERINA SOPRA LA TASTIERA Qui si vede il punto in cui le cerniere si sono spezzate (la 1a è quella destra e la 2a quella sinistra). ![]() Sono completamente ignorante, qualcuno sa dirmi a quali parti corrispondono i 3 pezzi che ho elencato nel post precedente? Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3 | ||
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 158
|
Quote:
Ho trovato il Service Manual del mio notebook (o meglio, ho trovato quello del 4150) e mi si è aperto un mondo nuovo Mi ero fatto ingannare dalla parola "bracket" che ad una prima superficiale ricerca avevo dato il significato di cerniera, appunto. Invece: 60.T75V5.003 BRACKET.CARRIER.HDD --> ![]() 42.T75V5.006 BRACKET.HOLDER.ODD --> ![]() I pezzi che devo prendere, invece, sono: 6K.T75V5.002 BRACKET.LCD.W/HINGE.15" --> ![]() 42.T75V5.001 Middle Cover W/Button --> ![]() che nel sito dove li ho trovati costano, rispettivamente, 25 €+ IVA e 12€ + IVA. Con un totale di 44,40€ + spedizione ho tutto l'occorrente In settimana contatto il rivenditore per definire l'ordine. Visto che ormai il topic l'ho aperto (anche se poi ho scoperto che bastava cercare un po' meglio) continuerò a postare i passi successivi nel caso in futuro qualcuno fosse interessato a ripararsi da sé le cerniere...Lo so, probabilmente per molti di questo forum è un'operazioncina, ma io ho avuto paura che mi rimanesse qualche pezzo in mano anche quando ho staccato la mascherina (quella dell'ultima immagine) Ciaoooooo |
||
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 53
|
ehy ciao
mi spiace molto per il tuo notebook ma se eri in zona Milano potevi portarlo tu al centro assistenza. Ad ogni modo posso chiederti dove hai trovato il manuale del tuo notebook perche vorrei dare un occhiatina al mio che è un acer aspire 9113 wlmi (o anche 9110 in alcuni siti è riportato con il suo codice natio) pls fammi sapere thanks joseph |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 158
|
Ciao joseph, nonostante la cerniera destra abbia preso le sembianze di un "Terminator" (
Non sono di Milano ma il rivenditore che ho trovato e che distribuisce anche le singole componenti si trova proprio lì. Per quanto riguarda il service manual, io l'ho cercato sempre con google (con il quale ho praticamente passato la Pasqua (non so se questo link esterno è permesso; nel caso chiedo scusa ai moderatori) PS: ma questo tipo di materiale non dovrebbe trovarsi sul sito dei produttori?!?! (dove tra l'altro non funziona neanche il link dell'user manual) |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5982
|
ti rispondo solo per ringraziarti del sito che hai segnalato!!
e' una risorsa ottima!
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007) desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:04.





























