Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2007, 18:24   #1
noodles83
Senior Member
 
L'Avatar di noodles83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pisa
Messaggi: 1047
[C] debugger, come?

Devo debuggare un progaramma scritto in c composto da diversi file.c header.h

Ho due domande:
1) come è possibile debuggare tramite shell in linux?

2) in seguito a un problema mi è stato consigliato anche di fare un esecuzione passo-passo... che significa? come è possibile farla?
__________________
Vendite concluse ottimamente con: Bastian UMTS, Tiscaliniano.
---------------------------------------------------------
1) Macbook Pro Core 2 Duo 2,16Ghz - 2GB di RAM - HD 160GB - Glossy Widescreen - 2°Gen
2) iPhone 3G - 8GB Black
3) Ipod Shuffle Blu 1GB
4) iMac 27" QuadCore i7

Ultima modifica di noodles83 : 01-04-2007 alle 19:04.
noodles83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 19:57   #2
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da noodles83 Guarda i messaggi
Ho due domande:
1) come è possibile debuggare tramite shell in linux?
la shell non è mica un debugger

il debugger solitamente incluso in qualsiasi distro di Linux è gdb (il debugger della collezione GNU), ma usarlo così da linea di comando è come martellarsi i coglioni con una mazzetta da 3,5 kg scaldata sul fuoco.

usa un IDE
se usi KDE dovrebbe esserci KDevelop
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 20:06   #3
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
il debugger solitamente incluso in qualsiasi distro di Linux è gdb (il debugger della collezione GNU), ma usarlo così da linea di comando è come martellarsi i coglioni con una mazzetta da 3,5 kg scaldata sul fuoco.
Garantisco personalmente che usare il gdb non è così "traumatico"! Una volta che ci hai fatto la mano e imparato i principali comandi vai che è un piacere. Non sto scherzando (e non è un pesce d'aprile).
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 20:11   #4
noodles83
Senior Member
 
L'Avatar di noodles83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pisa
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
la shell non è mica un debugger

il debugger solitamente incluso in qualsiasi distro di Linux è gdb (il debugger della collezione GNU), ma usarlo così da linea di comando è come martellarsi i coglioni con una mazzetta da 3,5 kg scaldata sul fuoco.

usa un IDE
se usi KDE dovrebbe esserci KDevelop
uso ubuntu con gnome... esiste qualche debugger con interfaccia grafica?
__________________
Vendite concluse ottimamente con: Bastian UMTS, Tiscaliniano.
---------------------------------------------------------
1) Macbook Pro Core 2 Duo 2,16Ghz - 2GB di RAM - HD 160GB - Glossy Widescreen - 2°Gen
2) iPhone 3G - 8GB Black
3) Ipod Shuffle Blu 1GB
4) iMac 27" QuadCore i7

Ultima modifica di noodles83 : 01-04-2007 alle 20:18.
noodles83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 21:01   #5
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da andbin Guarda i messaggi
Garantisco personalmente che usare il gdb non è così "traumatico"! Una volta che ci hai fatto la mano e imparato i principali comandi vai che è un piacere. Non sto scherzando (e non è un pesce d'aprile).
ma si, alla fine è così, ti impari a memoria quelle 4 o 5 lettere che costituiscono i comandi principali, sbagli le prime volte facendo Step Over anziché Step Into, poi ti ci abitui e vai spedito. ma vuoi mettere quei bei pulsanti colorati?

e non scherzo nemmeno io: a conti fatti la curva d'apprendimento per l'uso di un debugger grafico ben fatto è pressoché orizzontale, passi il mouse su un bottone, attendi che appaia il tooltip e intuisci immediatamente due cose:
1) a cosa serve il bottone
2) che il debugger ha quella funzionalità che prima neanche conoscevi
e a quel punto ti rendi conto che se prima trovavi produttivo lavorare da linea di comando era solo perché non avevi ancora sperimentato la GUI, e non torneresti più indietro.

solito discorso che vale in generale per qualsiasi strumento CUI che abbia una controparte GUI
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 21:01   #6
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da noodles83 Guarda i messaggi
uso ubuntu con gnome... esiste qualche debugger con interfaccia grafica?
purtroppo non ti so aiutare, le rare volte che ho usato Linux nella mia vita è stato per necessità e ho fatto a meno del debugger ^^
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 21:18   #7
Pica!
Junior Member
 
L'Avatar di Pica!
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pufflandia
Messaggi: 7
Prova Scite...
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: chi conosce il codice binario e chi no!!!
Pica! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 09:55   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Insight lo trovi nei repository ubuntu.
E' un ottimo frontend per gdb, ovviamente devi compilare passando il parametro: -ggdb
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 11:22   #9
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da andbin Guarda i messaggi
Garantisco personalmente che usare il gdb non è così "traumatico"! Una volta che ci hai fatto la mano e imparato i principali comandi vai che è un piacere. Non sto scherzando (e non è un pesce d'aprile).
confermo
per quanto mi riguarda uso solo valgrind (UTILISSIMO) e gdb. poi fprintf a manetta per loggare tutto il loggabile.
secondo me è meglio abituarsi a debuggare senza tanti "fronzoli". ci sono situazioni nelle quali non puoi nemmeno eseguire il codice passo passo, ad esempio quando la tua applicazione comunica (via modem, rete ecc.) con altre. sarà anche più scomodo ma è un metodo che funziona sempre.
71104 dici giustamente che quando provi la GUI poi è dura tornare indietro. motivo in più per non diventare schiavi della GUI, perché quando non puoi proprio usarla poi sono seccature
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 10:05   #10
noodles83
Senior Member
 
L'Avatar di noodles83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pisa
Messaggi: 1047
grazie per le risposte ragazzi!

vorrei chiedere un altra cosa...

per debuggare che opzioni devo dare al compilatore?
__________________
Vendite concluse ottimamente con: Bastian UMTS, Tiscaliniano.
---------------------------------------------------------
1) Macbook Pro Core 2 Duo 2,16Ghz - 2GB di RAM - HD 160GB - Glossy Widescreen - 2°Gen
2) iPhone 3G - 8GB Black
3) Ipod Shuffle Blu 1GB
4) iMac 27" QuadCore i7
noodles83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 10:06   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
-ggdb
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 10:31   #12
noodles83
Senior Member
 
L'Avatar di noodles83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pisa
Messaggi: 1047
PROBLEMA!!

se compilo normalmente con gcc -o file file.c ....etc... tutto va bene e compila correttamente.

se invece compilo con gcc -o -ggdb file file.c ...etc... mi spunta fuori questo:

paolo@paolo-linux:~/programmazione/LCS/lcschat$ gcc -o -ggdb client client.c lcscom.c -L./lib -lpthread -lncurses -lMainWindow
client.rodata+0x0): multiple definition of `_fp_hw'
/usr/lib/gcc/i486-linux-gnu/4.0.3/../../../../lib/crt1.o:../sysdeps/i386/elf/start.S:65: first defined here
client: In function `__data_start': multiple definition of `__dso_handle'
/usr/lib/gcc/i486-linux-gnu/4.0.3/crtbegin.o.data+0x0): first defined here
client: In function `_init':/build/buildd/glibc-2.3.6/build-tree/i386-libc/csu/crti.S:32: multiple definition of `_init'
/usr/lib/gcc/i486-linux-gnu/4.0.3/../../../../lib/crti.o:/build/buildd/glibc-2.3.6/build-tree/i386-libc/csu/crti.S:11: first defined here
client: In function `_start':../sysdeps/i386/elf/start.S:65: multiple definition of `_start'
/usr/lib/gcc/i486-linux-gnu/4.0.3/../../../../lib/crt1.o:../sysdeps/i386/elf/start.S:65: first defined here
client: In function `_fini':/build/buildd/glibc-2.3.6/build-tree/i386-libc/csu/crti.S:47: multiple definition of `_fini'
/usr/lib/gcc/i486-linux-gnu/4.0.3/../../../../lib/crti.o:/build/buildd/glibc-2.3.6/build-tree/i386-libc/csu/crti.S:11: first defined here
client: In function `__i686.get_pc_thunk.bx':/build/buildd/glibc-2.3.6/build-tree/i386-libc/csu/crtn.S:34: multiple definition of `__i686.get_pc_thunk.bx'
/usr/lib/gcc/i486-linux-gnu/4.0.3/../../../../lib/crti.o:/build/buildd/glibc-2.3.6/build-tree/i386-libc/csu/crti.S:11: first defined here
client.rodata+0x4): multiple definition of `_IO_stdin_used'
/usr/lib/gcc/i486-linux-gnu/4.0.3/../../../../lib/crt1.o:../sysdeps/i386/elf/start.S:71: first defined here
client: In function `__data_start': multiple definition of `__data_start'
/usr/lib/gcc/i486-linux-gnu/4.0.3/../../../../lib/crt1.o:../sysdeps/i386/elf/start.S:65: first defined here
/tmp/ccOHaJrV.o: In function `ResizeHandler':client.c.text+0x0): multiple definition of `ResizeHandler'
client: first defined here
/tmp/ccOHaJrV.o: In function `SigIntHandler':client.c.text+0x15): multiple definition of `SigIntHandler'
client: first defined here
/tmp/ccOHaJrV.o: In function `gestInput':client.c.text+0xff): multiple definition of `gestInput'
client: first defined here
/tmp/ccOHaJrV.o: In function `main':client.c.text+0x499): multiple definition of `main'
client: first defined here
/tmp/cc7Ngxv1.o: In function `createServerChannel':lcscom.c.text+0x0): multiple definition of `createServerChannel'
client: first defined here
/tmp/cc7Ngxv1.o: In function `destroyServer':lcscom.c.text+0xf2): multiple definition of `destroyServer'
client: first defined here
/tmp/cc7Ngxv1.o: In function `acceptConnection':lcscom.c.text+0x105): multiple definition of `acceptConnection'
client: first defined here
/tmp/cc7Ngxv1.o: In function `receiveMessage':lcscom.c.text+0x12e): multiple definition of `receiveMessage'
client: first defined here
/tmp/cc7Ngxv1.o: In function `sendMessage':lcscom.c.text+0x252): multiple definition of `sendMessage'
client: first defined here
/tmp/cc7Ngxv1.o: In function `closeConnection':lcscom.c.text+0x32f): multiple definition of `closeConnection'
client: first defined here
/tmp/cc7Ngxv1.o: In function `openConnection':lcscom.c.text+0x342): multiple definition of `openConnection'
client: first defined here
collect2: ld returned 1 exit status
paolo@paolo-linux:~/programmazione/LCS/lcschat$
__________________
Vendite concluse ottimamente con: Bastian UMTS, Tiscaliniano.
---------------------------------------------------------
1) Macbook Pro Core 2 Duo 2,16Ghz - 2GB di RAM - HD 160GB - Glossy Widescreen - 2°Gen
2) iPhone 3G - 8GB Black
3) Ipod Shuffle Blu 1GB
4) iMac 27" QuadCore i7

Ultima modifica di noodles83 : 05-04-2007 alle 10:33.
noodles83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 10:40   #13
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
gcc -ggdb -o file file.c

-o deve essere seguito dal nome del file eseguibile
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 10:41   #14
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da noodles83 Guarda i messaggi
se invece compilo con gcc -o -ggdb file file.c ...etc...
L'opzione -o output non la devi "spezzare" mettendo in mezzo qualcos'altro!!!!

gcc -ggdb -o file ........
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 10:51   #15
noodles83
Senior Member
 
L'Avatar di noodles83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pisa
Messaggi: 1047
ehehe... avete troppo ragione! scusate, ma sto imparando ora...
__________________
Vendite concluse ottimamente con: Bastian UMTS, Tiscaliniano.
---------------------------------------------------------
1) Macbook Pro Core 2 Duo 2,16Ghz - 2GB di RAM - HD 160GB - Glossy Widescreen - 2°Gen
2) iPhone 3G - 8GB Black
3) Ipod Shuffle Blu 1GB
4) iMac 27" QuadCore i7
noodles83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 11:54   #16
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
per gnome (ma non solo) si sposa bene visto che è in gtk l'ide anjuta.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 14:56   #17
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
71104 dici giustamente che quando provi la GUI poi è dura tornare indietro. motivo in più per non diventare schiavi della GUI, perché quando non puoi proprio usarla poi sono seccature
si recoil, lo so che questo post l'hai scritto con una sessione telnet
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v