Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2009, 10:04   #1
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
funghi, alghe e colture idroponiche per produzione combustibili

assodato che il motore ad aria compressa non è molto efficiente nello sfruttamento e trasformazione dell'energia solare a energia cinetica, volevo avere aggiornamenti sull'efficienza di produzione ed estrazione di biodiesel o etanaolo da masse organiche, e in particolare avendone letto su nature mesi fa, da colture di particolari alghe, funghi e lieviti.

secondo voi con un sistema di torri per coltivazione di alghe\funghi\altro da biodiesel si riuscirebbe ad offrire a città di medie e grandi dimensioni un alternativa efficiente ai combustibili fossili?

ricordo in particolare che i funghi erano stati appena scoperti in patagonia, e producevano direttamente sostanze usabili come combutibili.
per le alghe il processo era+complesso ed era necessario proteggerle da sbalzi di temperatura e contaminazioni di altre specie per mantenere alta l'efficienza.
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 10:10   #2
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Energia elettrica dalle alghe

Quote:
Venezia, dalle alghe l'energia per il porto

VENEZIA
L’Autorità Portuale di Venezia ha presentato oggi il progetto per la realizzazione di una centrale ad alghe che renderà autosufficiente il Porto di Venezia. Il progetto nasce dalla collaborazione con Enalg SrL che si occupa della progettazione, creazione e gestione di centrali elettriche secondo la tecnologia brevettata da Solena Group Inc. (Washington-Usa) e da Solena Biofuel (Alicante-Spagna).

Per realizzare questo ambizioso progetto verrà costituita eNave, la società (partecipata al 51% da Autorità Portuale e al 49% Enalg SrL) che si occuperà di elaborare il progetto tecnico ed economico per l’avvio di una centrale che sfrutta il processo della fotosintesi delle microalghe. L’impianto sarà in grado di produrre 40 MW di energia elettrica a impatto zero.

«Nel contesto attuale, l’attenzione per le politiche ambientali diventa un asset fondamentale per lo sviluppo di un porto moderno e attento all’ecosistema in cui si inserisce. Soprattutto in un territorio di elevato pregio naturalistico, come la Laguna di Venezia, i cui equilibri ecologici devono essere necessariamente preservati. Abbiamo accettato con entusiasmo la proposta di Enalg - ha dichiarato Paolo Costa Presidente dell’Autorità Portuale di Venezia - l’ambiente lagunare è ideale per questa nuova tecnologia in via di sperimentazione. L’obiettivo è di garantire l’autosufficienza energetica del porto di Venezia e, nel prossimo futuro, di guardare alla possibilità di fornire da terra l’energia alle navi ormeggiate in banchina»

«Siamo di fronte a brevetti e tecnologie che potrebbero cambiare radicalmente le prospettive dell’energia da fonti rinnovabili. Partire da Venezia, con un progetto immediatamente fattibile, rende concreta la mission di Enalg: progettare e costruire nei prossimi 5 anni una decina di parchi tecnologici per la produzione di energia pulita, armoniosamente inseriti nell’ambiente», ha aggiunto Willer Bordon Amministratore Unico di Enalg.

Il progetto si inserisce nell’ambito della strategia del Porto Verde che prevede la realizzazione di piani energetici da fonti rinnovabili con il duplice obiettivo di riduzione dei costi energetici e autosufficienza del Porto e la riduzione delle emissioni di Co2.

È in corso, inoltre, la progettazione di un parco fotovoltaico per una potenza complessiva di 32MW che, integrando l’energia prodotta dalle alghe, fornisca così un quantitativo di energia superiore al fabbisogno attuale del Porto, da immettere nella rete.
Fonte.

Sito società proprietaria della tecnologia.
Comunicato stampa.
Video di presentazione della tecnologia.

Cosa ne pensate? A me sembra davvero molto interessante: avevo già sentito parlare, in passato, della possibilità di ricavare idrogeno dalle alghe, ma questo progetto mi sembra che utilizzi le alghe come biomassa, quindi in modo abbastanza diverso. Ad ogni modo non riesco a capire come tale impianto faccia a produrre energia anche di notte: se utilizza l'energia solare come fonte energetica primaria allora di notte evidentemente questa non c'è. Sul sito Enalg si dice che 10 MW vengono utilizzati per l'autosostenimento di tutto l'impianto... ma questo significa che si utilizzano 10 MW per produrne 50?!? C'è qualcosa che non mi torna... sono però sicuro che ci sarà comunque una spiegazione plausibile, dal momento che anche l'autorità portuale di Venezia ha ritenuto proficuo investire su questo progetto.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 10:13   #3
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
LOL abbiamo aperto una discussione molto simile a pochi minuti l'uno dall'altro, solo che la mia riguarda un progetto molto specifico. Per me si possono tranquillamente fondere i due thread...
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 11:37   #4
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
LOL abbiamo aperto una discussione molto simile a pochi minuti l'uno dall'altro, solo che la mia riguarda un progetto molto specifico. Per me si possono tranquillamente fondere i due thread...
Anche secondo me
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 23:20   #5
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
anche secondo me!
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 05:11   #6
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da pingalep Guarda i messaggi
anche secondo me!
Sì ma mi sa che siamo gli unici due ad essere interessati...
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 14:35   #7
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
se consideriamo però la quantità di coste che l'italia avrebbe disponibile...alcuni progetti prevedono enormi quantità di acqua insacchettate in plastica tubifurme e trasparente, dove posssano proliferare solo certe specie di alghe, controllando la temperatura alzando o abbassando di profondità quest'acqua sequestrata.
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v