Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2007, 23:47   #1
stratocastersun
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3
aiuto!!! lettore mp3 packard bell mosso da alieni sbronzi!!!

ciao ragazzi ma i lettori mp3 funzionano con una logica o sono governati dagli alieni?!!!!

vi spiego il piu' sinteticamente possibile.

ho comprato un po di tempo fa un lettorino mp3 della packard bell (modello audiokey premiun . 2gb).
volevo farmi un po di musica su lettore mp3 per non usare tanto il lettore ottico laser della prius perche' ho sempre saputo che l'ottica del laser ha una vita media di circa 3000 ore.
ora se usata tante ore al giorno non dura tantissimo quindi mi sono detto mi prendo un lettorino mp3 e ci metto sopra un bel po di roba e a parte alcuni casi particolari uso quello entrando dal' aux in della prius.

ora le domande e la spiegazione di cosa mi è successo.

prima di tutto faccio dai miei cd un bel po di file mp3 con windows media player.
registro file mp3 a 128 kbpersecondo.
perche' l'ho giudicato piu che soddisfacente a livello uditivo.
non colgo grandi differenze con il cd originale.
mentre scendendo sotto diventa davvero peggio. ma salendo sopra non ho notato sostanziale differenza quindo ho optato per i 128 kbps.

faccio i miei bei cd mp3 circa una 20ina. per averli su cd. e poi appunto faccio una bella selezione di brani per metterli sul lettorino mp3 da 2 giga e qui iniziano i casini.

non si capisce un cazzo di quanti file cartelle e sottocartelle puo tenere sto coso. le istruzioni dicono massimo 500 file. massimo 50 directory massimo 19 sottocartelle per directory.

1)
seleziono quindi circa 20 directory con tot 450 file (circa 1,67 GB.) e lui mi regisra tutto ma mi suona solo la meta delle cose. cioe' se lo leggo tramite pc le cose ci sono tutte ma da solo no. mah!!!

2) allora provo a mettere i file liberi ogniuno singolarmente senza le directori e cartelle varie.
passo i dati da pc a lettorino e a meno della meta' del passaggio si blocca e il pc mi dice impossibile copiare il file o la directory (nome file).
mah!!!

allora leggo le istruzioni ancora e si parla di formattazione.

provo a guardare e scopro che il lettorino è formattato a FAT e che si puo formattare a FAT32.

provo a formattarlo a FAT32 e a caricare i 450 file e tutto va bene.
ma succede un'altra cosa che sembra essere mossa dagli alieni.
allora formattato a FAT32 mi ha accettato benissimo i file e ci sono tutti.
ma per poco!!! perche' al cambio batteria (cioe quando si scarica la pila e ne metto una nuova) riaccendendolo una parte dei file magicamente spariscono!!!!!
ma un numero a caso!!! magari al primo cambio ne ritrovo 382. poi al secondo 312. al terzo 277 ecc.
Mah!!! potere degli alieni????!!!!!

qualcuno sa dirmi che cosa è esattamente la formattazione fat o fat32 e perche la fat32 poi al cambio della batteria, ma attenzione solo al cambio della batteria mi fa sparire i file? ma non è finita qui!!!


riformatto allora come FAT soltanto e riprovo a dividere i 450 file in directory ma ne faccio solo 15 invece di 20 (le istruzioni dicevano max 50)
quindi 30 file per directory.

cosi' magicamente funziona!!!! ma non del tutto perche' in questo modo non funziola la lettura random. o meglio la lettura random va bene solo entro il file n. 150 circa. quando capita un file superiore al 150 da li in po va avanti normale. quindi per esempio ti fa 1 9 45 65 32 24 134 178 179 180 181 182 183 184 ecc.

mah!!!! sempre piu bizzarro ed incomprensibile sto coso!!!!

allora provo a togliere un po di roba riducendo di molto il peso scegliendo solo circa 700 mb. come se fosse un cd registrato in mp3.

lascio quindi 6 directory da 15 file ciascuna......

e magicamente!!!!!!!



evviva!!!!!!! cosi' finalmente funziona tutto..


random ok

e tutto cio' che c'e' si vede e si ascolta!!!

-----------


Mah!!!!!!!! non pensate che sia un problema dell'apparecchio perche' ne ho cambiati 2 cioe' al terzo mi sino fermato dichiarando bandiera bianca!!!!

mi ha spiazzato sta cosa anche perche non riesco a trovarne una logica.

ma tutti e tre si comportano allo stesso identico modo.


qualcuno riesce ad illuminarmi!!!!?????

almeno sapere cosa' è la formattazione fat o fat 32

e soprattutto perche' in fat normale ad un certo punto non riuscivo a mettere su tutti i file senza che venisse un errore.
e invece con fat 32 andavano su tutti ma poi ad ogni cambio batteria ne sparivano un po.



mah gli alieni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


ciao

stratocastersun
stratocastersun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 00:57   #2
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Scusa se te lo dico ma te gli alieni li hai in testa...

Il problema di FAT e FAT32 l'hai avuto probabilmente perché il Filesystem FAT non supporta i file con un nome troppo lungo... per il resto non mi pare cambi molto. Lascia FAT32 quindi... per il trasferimento dei file non usare Windows Media Player perché ti organizza i file mp3 dentro varie cartelle in base all'artista o all'album di conseguenza se le canzoni sono di molti artisti diversi ti crea tutte le varie cartelle. Quindi seleziona manualmente gli mp3 e li passi... o altrimenti configura la sincronizzazione e vedi se si può disattivare la creazione automatica delle cartelle in base all'artista o all'album.

Comunque si vede che non hai orecchio perché la differenza tra un 128Kbps e un CD c'è eccome... non si nota più quando converti oltre i 192Kbps... a 128 mancano i bassi e la canzone non è bella "piena"
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 13:09   #3
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Benvenuto
Spostato in lettori mp3

Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
Scusa se te lo dico ma te gli alieni li hai in testa...
Non mi sembra carino a dirsi
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 13:49   #4
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
non male come primo post
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v