Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2007, 10:08   #1
madmax77
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 10
Quando disattivo hdd usb il pc si riavvia

Salve a tutti, questo è il mio primo messaggio e spero che avrete la pazienza di aiutarmi a risolvere un problema che da una settimana mi sta facendo impazzire.
Da più di un mese ho acquistato un hdd esterno usb Lacie da 120 GB che uso per fare backup su un Pentium III 1000 con installato Windows2000. Mai avuto alcun problema fino alla settimana scorsa quando, apparentemente senza alcun motivo, sono cominciati i casini.
Quello che succede in pratica è questo: attacco l'hdd al pc, la periferica viene riconosciuta, posso leggere file, spostarli, ecc. quando però vado a disattivare la periferica il pc si riavvia regolarmente. Ho provato a reinstallare i driver (cosa tra l'altro non necessaria visto che l'ho connessa plug 'n play) e da allora la situazione è addirittura peggiorata. Infatti adesso quando disattivo l'hdd il pc freeza e lo stesso avviene se cerco di agire sui driver dello stesso (del tipo disinstalla, aggiorna, ecc.)
Qualcuno può aiutarmi? Non so più dove sbattere la testa...
madmax77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 11:40   #2
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
C'è qualche programma che lavora sull'hd esterno?
La visualizzazione dei file è in modalità anteprima o titoli?
Può essere che rimane qualche processo che utilizza l'hd esterno e alla disconnessione da errore. Hai per caso un programma che monitora costantemente il disco rigido esterno? Da gestione periferiche puoi tentare di fare il ripristino dei driver o di disinstallarli o magari a scollegare il disco senza usare la rimozione guidata.
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 11:50   #3
madmax77
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
C'è qualche programma che lavora sull'hd esterno?
La visualizzazione dei file è in modalità anteprima o titoli?
Può essere che rimane qualche processo che utilizza l'hd esterno e alla disconnessione da errore. Hai per caso un programma che monitora costantemente il disco rigido esterno? Da gestione periferiche puoi tentare di fare il ripristino dei driver o di disinstallarli o magari a scollegare il disco senza usare la rimozione guidata.
Prima di tutto grazie mille per avermi risposto.
Per quanto riguarda le tue domande procedo:
- nessun programma lavora sull'hd esterno
- la visualizzazione dei file è in modalità titoli (la meno dispendiosa in termini di ram)
- non ho programmi che monitorano il disco esterno
- se cerco (da gestione periferiche) di ripristinare o disinstallare i driver, il pc si freeza

Sono abbastanza sicuro che sia un problema di driver, ma non so come fare a ripristinarli. Forse c'è qualche casino a livello di registro di sistema
Il problema del resto si verifica solo con l'hdd esterno, con tutte le altre periferiche usb non ho problemi.
Aiutami per favore
madmax77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 12:23   #4
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Puoi provare una cosa... dalla gestione periferiche se non te lo fa disinstallare avvia il pc in modalità provvisoria e vedi se da li riesci.
Se non riesci, andando nelle proprietà sempre dalla gestione periferiché cliccando su dettagli file driver troverai l'elenco dei file di driver usati dall'hd esterno. Appuntati il nome di questi file, fatti il backup e al prossimo riavvio a disco esterno staccato eliminali. Collega l'hd esterno e vedi se ti fa installare i driver manualmente da un'altra fonte magari dal disco di windows xp o se hai scaricato altri driver.
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 12:44   #5
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da madmax77 Guarda i messaggi
Prima di tutto grazie mille per avermi risposto.
Per quanto riguarda le tue domande procedo:
- nessun programma lavora sull'hd esterno
- la visualizzazione dei file è in modalità titoli (la meno dispendiosa in termini di ram)
- non ho programmi che monitorano il disco esterno
- se cerco (da gestione periferiche) di ripristinare o disinstallare i driver, il pc si freeza

Sono abbastanza sicuro che sia un problema di driver, ma non so come fare a ripristinarli. Forse c'è qualche casino a livello di registro di sistema
Il problema del resto si verifica solo con l'hdd esterno, con tutte le altre periferiche usb non ho problemi.
Aiutami per favore
Anche perchè se qualche applicazione accede ancora all'hd ti compare una finestra che te lo dice, non si blocca tutto e ne tantomeno si riavvia. Il mio consiglio? Se hai uno spinotto supplementare prova ad inserirlo cosi' prendi l'alimentazione da 2 porte e non più da una. Te lo fa anche con le memorie flash? Se si è una questione di driver.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 13:05   #6
madmax77
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
Puoi provare una cosa... dalla gestione periferiche se non te lo fa disinstallare avvia il pc in modalità provvisoria e vedi se da li riesci.
Se non riesci, andando nelle proprietà sempre dalla gestione periferiché cliccando su dettagli file driver troverai l'elenco dei file di driver usati dall'hd esterno. Appuntati il nome di questi file, fatti il backup e al prossimo riavvio a disco esterno staccato eliminali. Collega l'hd esterno e vedi se ti fa installare i driver manualmente da un'altra fonte magari dal disco di windows xp o se hai scaricato altri driver.
Ho già tentato entrambe le procedure. Il problema si verifica anche se entro i modalità provvisoria e anche il "trucco" (chiamiamolo così) del backup dei driver non è andato a buon fine.
Stavo pensando un'altra cosa (ma non sono sicuro possa funzionare): un mesetto fa avevo fatto un backup del registro di sistema (da regedit), se provassi ad importarlo nel regedit? Che dici potrebbe funzionare o rischio di peggiorare la situazione?
madmax77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 13:12   #7
madmax77
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
Anche perchè se qualche applicazione accede ancora all'hd ti compare una finestra che te lo dice, non si blocca tutto e ne tantomeno si riavvia. Il mio consiglio? Se hai uno spinotto supplementare prova ad inserirlo cosi' prendi l'alimentazione da 2 porte e non più da una. Te lo fa anche con le memorie flash? Se si è una questione di driver.
Ti ringrazio per l'aiuto. Allora:
- ho provato con lo spinotto supplementare e la situazione non cambia
- purtroppo non ho memorie flash per fare prove però, come già scritto, con altre periferiche usb (pendrive, fotocamera digitale, masterizzatore esterno) non ho problemi.
Qualche altro suggerimento?
madmax77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 13:21   #8
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Ok. allora non hai problemi con le pendrive, quindi non credo siano i driver. Hai la possibilità di provarlo su un'altro pc?
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 13:35   #9
madmax77
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
Ok. allora non hai problemi con le pendrive, quindi non credo siano i driver. Hai la possibilità di provarlo su un'altro pc?
Ho provato l'hdd usb su altri 4 pc e con nessuno ho riscontrato problemi. Non sono sicuro ma ho paura che il problema sia a livello di chiavi di registro.
Se importo un backup del registro di sistema (risalente a un mese fa) può essere una soluzione o faccio ulteriori danni?
Comunque ragazzi siete grandi, grazie mille dell'aiuto...non ci speravo, sono sicuro che alla fine ce la faremo
madmax77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 13:45   #10
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Prova cosi'. In questa maniera hai una minima perdita di tempo, ma penso che la miglior cosa sia quella di reinstallare il sistema operativo.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 14:03   #11
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Si infatti... non ti consiglio proprio di ripristinare un backup del registro perché rischieresti di fare maggiori danni... ti consiglio anch'io di reinstallare. E' un problema software, non hardware
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 14:36   #12
madmax77
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
Si infatti... non ti consiglio proprio di ripristinare un backup del registro perché rischieresti di fare maggiori danni... ti consiglio anch'io di reinstallare. E' un problema software, non hardware
cavolo...non c'è veramente nessun'altra soluzione? Normalmente non sono pigro nel reinstallare il sistema operativo, ma avendo acquistato il campionato di basket su rossoalice so già che dopo la formattazione perderei la licenza.
Farsela rigenerare dagli operatori di rossoalice è una vera impresa, ve lo assicuro.
Comunque pazienza, smanetto un altro po' e se non si può fare altrimenti....
madmax77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 08:54   #13
madmax77
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 10
Ragazzi finalmente ho risolto! Come spesso succede la soluzione è la più semplice. Vi dico come ho fatto, magari potrebbe essere utile a qualcun altro in futuro.
In effetti il problema era collegato ai driver relativi alle periferiche di archiviazione di massa. Non so perchè (ma sospetto possa dipendere da qualche aggiornamento di Windows) questi driver si sono pesantemente incasinati e io, smanettando col registro di sistema, ho contribuito a peggiorare la situazione.
Da "Gestione periferiche" ho visto quali erano i driver coinvolti, si tratta di USBSTOR.SYS.
Ho cancellato quindi i seguenti file: da C:\WINDOWS\inf ho eliminato usbstor.inf e usbstor.PNF, mentre da C:\WINDOWS\driver ho eliminato usbstor.sys
Ho preso gli stessi file dal mio portatile (dove l'hdd esterno non aveva presentato alcun problema) e li ho semplicemente messi al posto di quelli citati sopra.
Tutto qui e il gioco è fatto.
Volevo ringraziarvi tutti per la disponibilità e l'aiuto che mi avete dato.
Alla prossima
madmax77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 10:06   #14
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Ad un mio amico avevo risolto allo stesso modo sostituendo i file driver usati dal sistema con una copia. Meglio così
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 11:47   #15
madmax77
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 10
Ragazzi ci risiamo. Dopo qualche giorno il problema si è riproposto. Non riesco a capire perchè ma di nuovo quando cerco di disattivare il mio hdd esterno usb Lacie120GB il pc si riavvia.
Ho smanettato di nuovo con i driver, ma non c'è verso. Eppure l'altra volta aveva funzionato. Tra l'altro anche sul sito del produttore è assicurata la piena compatibilità con il mio sistema operativo (Windows2000). Lo so che è un tentativo disperato, ma qualcuno ha qualche proposta a parte quella di formattare e reinstallare il sistema operativo?
Anche perchè, a questo punto, ho paura che anche riformattando il problema prima o poi si ripresenterebbe.
Forza ragazzi...sto impazzendo per cercare di risolvere questa situazione e solo voi potete aiutarmi.
madmax77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 22:30   #16
madmax77
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 10
Mi riquoto...dai ragazzi, non c'è nessuno che vuole aiutarmi?
madmax77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 23:05   #17
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Un problema non può sorgere così tutto a un tratto... di sicuro c'è qualcosa che da problemi. Ma se stacchi l'hd senza usare la rimozione guidata che succede?
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 22:56   #18
madmax77
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
Un problema non può sorgere così tutto a un tratto... di sicuro c'è qualcosa che da problemi. Ma se stacchi l'hd senza usare la rimozione guidata che succede?
Il problema si verifica solo quando tento di disattivare la periferica (o disinstallare i driver da "gestione periferiche"). Quando collego l'hd non ho alcun problema e posso leggere, trasferire o cancellare files. Nessun problema nemmeno se stacco l'hd senza la rimozione guidata.
madmax77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v