|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Palermo
Messaggi: 596
|
backup del mbr (master boot record)
Salve a tutti ho due sistemi operativi su un unico hard disk.
1) windows xp sulla partitione primaria 2) linux ubuntu su una partizione estesa. Ho installato prima windows... poi ho fatto un backup della partizione con drive image, e poi ho installato linux. Tutto ha funzionato bene.. solo che dopo qualche tempo ho beccato un virus su windows e ho dovuto fare il ripristino della partizione primaria di windows con drive image! Il ripristino è andato a buon fine.. ma ho avuto un problema all'avvio dei sistemi operativi.. penso che sia dovuto al master boot record... Insomma allo stato attuale ho risolto parzialmente la cosa.. ho installato boot magic.. ma.. non vede linux e quindi posso solo usare windows xp. Per farla breve le mie domande sono 3: 1) potete schiarirmi le idee sul funzionamente del mbr?.. dove viene memorizzato? come funziona? chi lo modifica? viene modificato al ripristino della partizione? E così via più chiarimenti ho meglio è. 2) Stessa cosa per il boot loader di linux, dove viene memorizzato? che fa? E' indipendente dal mbr?.. etc... 3) Infine la domanda più importante: Esiste un modo semplice per fare il backup del mbr e ripristinarlo a mio piacimento? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Thessaloniki
Messaggi: 2214
|
Ciao angel.
Il tuo problema si risolve abbastanza facilmente. Veniamo pero' prima alle tue domande Quote:
Il suo funzionamento e' il seguente: appena il tuo PC finisce con successo la fase di POST (e' il controllo iniziale di alcuni parametri del sistema), il BIOS fa una chiamata a un cosidetto interrupt (questi interrupt - o INT -- sono dei segnali emmessi dal hardware che dicono "Guarda amico, e' successo qualcosa che ha bisogno della tua attenzione quindi dagli priorita' sopra altre cose che stanno accadendo" -- in verita' sto semplificando di brutto ma nel nostro caso non serve entrare in maggiori dettagli--). Siccome pero' ci sono tanti situazioni di questo tipo da gestire, gli INTs hanno dei numeri che specificano cosa fa ogniuno di essi. Nel nostro caso, vienne chiamato l'INT19 che ha come compito, quello di leggere il MBR del tuo disco fisso. Se non lo trova tutta la procedura si ferma con messagio di errore annesso ![]() Se invece lo trova, lo mette in una (sempre fissa) posizione della memoria e da li' lo legge. Il controllo adesso passa allo stesso MBR (che contiene come ti ho detto sopra la tabella delle partizioni ) che cerca di trovare una partizione attiva (cioe' che puo' fare il boot). Se la trova segue le sue istruzioni (che cambiano per ogni sistema operativo e possono contenere da una parte del nucleo del sistema operativo, o addirittura un boot loader -- come nel tuo caso il bootloader di Linux) e ti trovi nel sistema operativo che hai scelto. Mi spiace della lunghezza ma almeno spero che adesso tutto il procedimento ti e' un po' piu' chiaro. Quote:
Quote:
Riguardo al tuo problema, disinstalla boot magic. Fai il boot del PC col cd di Ubuntu e molto probabilmente troverai un rescue menu che ti permettera' di ripristinare il suo bootloader. Spero di aver risposto a tutte le tue domande. Per qualsiasi altro non esitare a chiedere. Ti saluto Ciao angel! |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
|
Per il backup/restore mbr
http://mbrwizard.tripod.com/ Ultima modifica di marika43 : 04-03-2007 alle 19:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Palermo
Messaggi: 596
|
Quote:
Ciao, ho disinstallato boot magic, e fatto il boot col cd di ubuntu ma .......non c'era nessun menu di rescue del bootloader!!! Quindi sono stato costretto a reinstallare linux ubuntu.. fino a che è diventato tutto normale. Finora mi sono sempre trovato bene anzi benissimo con drive image.. ma adesso per come stanno le partizioni quando faccio il ripristino mi dice che c'è un errore nel mbr.. e mi chiede di correggerlo. Se glielo faccio correggere al riavvio grub fallisce e sono ca...! Attualmente riesco a ripristinare la partizione di windows facendo il boot dal dischetto di ripristino di drive image (mentre prima facevo direttamente da hard disk) e forzo il ripristino senza fargli modificare le tavole del mbr. Insomma è un casino.. non ho compreso compreso le cause dell'errore però con questa cura palliativa riesco a fare tutto quello che mi serve! Ho il sospetto che la causa del cattivo riconoscimento delle partizioni di drive image, sia l'installazione di ubuntu su una partizione logica anzicchè primaria! Infatti il mio hard disk aveva due partizioni una primaria e la seconda estesa divisa in tre partizioni logiche.. Durante l'ìnstallazione di ubuntu, ho utilizzato le sue utility per ridimensionare la partizione logica più grande e creare la partizione di swap e ext3 per linux. Forse era meglio cancellare tutto l'hard disk, crearmi tre partizioni primare e una estesa ed installare i sistemi operativi nelle prime due partizioni primarie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Thessaloniki
Messaggi: 2214
|
Quote:
Ho verificato la procedura che e' leggermente diversa. In pratica fai il boot dal cd di ubuntu e appena ti esce la scritta boot aggiungi rescue (ossia sara' boot: rescue ) Adesso segui le istruzioni che ti permettereanno di avere un acesso come root al sistema e al prompt dai il commando grub-install /dev/hda (supponendo che nel hda si trova la partizione di /boot). Adesso grub si sara' ripristinato. Quote:
Linux e' un sistema operativo estremamente versatile che puo' essere installato dapertutto (solo Windows fa casini se non vienne installato in partizioni primarie). Quindi la causa dei tuoi problemi non e' il modo che hai partizionato l'hd. Il problema deriva da drive image e le sue utility che non riconoscono il grub bootloader durante l'avvio. Per questo motivo pensano che l'MBR sia danneggiato e cercano di ripristinarlo. Quindi rimuovi tutto quanto Drive Image con annessi e connessi, ripristina Grub con la procedura che ti ho indicato e sarai apposto. Per programmi di cloning del disco fisso passa a Ghost della Symantec che riconosce senza problemi il grub bootloader. Un saluto a tutti! Ciao! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.