Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2007, 17:26   #1
alovo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 61
La CPU a 10 gradi in meno da un giorno all'altro?

Ciao, mi è successa una cosa strana oggi, spero che qualche utente del forum mi possa gentilmente fornire una 'diagnosi'...

La cosa più strana è che Motherboard Monitor da oggi indica una temperatura della cpu di circa 10 gradi in meno rispetto al solito, ma non è tutto... quando ho acceso il pc oggi, prima di iniziare a caricare windows segnalava un errore riguardante la cmos e come opzioni avevo 'continua' e 'setup', sono entrato nel menu di setup ed ho notato ora e data sbagliati, li ho corretti, ho salvato e sono uscito. Poi ha caricato windows e pare tutto a posto, solo che MBM misura una temperatura anomala

E' grave?

Ciao
alovo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 18:38   #2
7MFV
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da alovo Guarda i messaggi
Ciao, mi è successa una cosa strana oggi, spero che qualche utente del forum mi possa gentilmente fornire una 'diagnosi'...

La cosa più strana è che Motherboard Monitor da oggi indica una temperatura della cpu di circa 10 gradi in meno rispetto al solito, ma non è tutto... quando ho acceso il pc oggi, prima di iniziare a caricare windows segnalava un errore riguardante la cmos e come opzioni avevo 'continua' e 'setup', sono entrato nel menu di setup ed ho notato ora e data sbagliati, li ho corretti, ho salvato e sono uscito. Poi ha caricato windows e pare tutto a posto, solo che MBM misura una temperatura anomala

E' grave?

Ciao
No, non dovrebbe essere nulla di grave.
Sembra che si sia scaricata la batteria della mobo.
Basta sostituirla.
Ciao
__________________
"AMD SIX CORE 1055T - MSI DKA 790GX PLATINUM - 4x2GB Corsair DDR2 800DHX 5-5-5-15 2T - Sapphire Radeon 5750 1024MB GDDR5 - WESTERN DIGITAL 1TB 64MB CACHE - 2x500 Maxtor raid 0 - Corsair HX Modular 620Watt - Windows Seven Ultimate 64bit"
7MFV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 13:04   #3
alovo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 61
Grazie per la risposta!

Procederò appena possibile con la sostituzione di questa batteria...

Ma, per curiosità, come mai la batteria scarica influisce sulla temperatura della cpu?
alovo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 22:27   #4
7MFV
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da alovo Guarda i messaggi
Grazie per la risposta!

Procederò appena possibile con la sostituzione di questa batteria...

Ma, per curiosità, come mai la batteria scarica influisce sulla temperatura della cpu?
Guarda, non credo che la batteria scarica influisca sulla cpu...
più che altro credo che siano sballati i valori per il problema di cui ti ho già detto.
Di nulla cmq.
__________________
"AMD SIX CORE 1055T - MSI DKA 790GX PLATINUM - 4x2GB Corsair DDR2 800DHX 5-5-5-15 2T - Sapphire Radeon 5750 1024MB GDDR5 - WESTERN DIGITAL 1TB 64MB CACHE - 2x500 Maxtor raid 0 - Corsair HX Modular 620Watt - Windows Seven Ultimate 64bit"
7MFV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 16:22   #5
alovo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 61
Ciao!

sono un po' nei guai perchè non riesco a far avviare il pc...

dopo aver sostituito la batteria è iniziato il problema.

dopo aver sostituito la batteria accendo il pc e mi appare il solito avviso che è stata cambiata la cpu e che bisogna fare il setup della cmos... entro nel menu di setup, imposto data e ora (come avevo fatto le volte precedenti per via della batteria scarica), salvo ed esco...
...ed il pc resta acceso con lo schermo nero...

scheda madre Chaintech 7njs (AMD socket A)
processore AMD Athlon XP 2600+
hard disk con windows SATA
hard disk archivio IDE
dvdr IDE
floppy

la scheda madre è collegata ad un display sul frontale che mostra dei codici riguardo lo stato del pc... e si blocca con il codice 'C1' che sul manuale della scheda viene definito come:

Detect memory:
Auto detection of DRAM size, type end ECC.
Auto detection of L2 cache (socket 7 or below)

è grave?

quancuno mi sa dire cosa mi conviene fare?
vi prego, non vivo senza desktop (scrivo dal portatile... )
grazie in anticipo!

Ultima modifica di alovo : 06-03-2007 alle 16:59.
alovo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 20:39   #6
alovo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 61
pc avviato!

dal blocco non c'era modo di spegnere se non togliendo corrente... riaccendendo andava direttamente in blocco con schermo nero...

ho risolto levando e rimettendo la batteria, in questo modo mi è stato richiesto il setup della cmos e questa volta invece di regolare solo data e ora lasciando tutto il resto in automatico ho inserito i valori giusti per la mia cpu (gentilmente suggeriti da un amico 'che ci sa'...).

rimane strano il fatto che le volte precedenti (con la batteria scarica) non c'era stato bisogno...

comunque ora credo che le temperature più basse di 10 gradi fossero dovute ad una sorta di 'downclock' involontario...
ora infatti le temperature sono identiche a prima dell'esaurimento della batteria.

ciao
alovo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v