Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2007, 11:09   #1
giuseppe3000
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 94
acer 5102 cominciano bene!

Finalmente mi sono deciso e ho preso un acer aspire 5102 con windows vista.
il prezzo era buono e ho preferito puntare sull'acer che sull'hp. l'ho preso ieri, e già ieri sera mi sono acorto che la parte inferiore del portatile, per capirci quella dove si trova l'hd e la ram in un punto non combacia perfettamente e 2-3 gancetti di uno degli strati di plastica escono di fuori. credo che svitando leggermente una vita poi si riesca a incastrare il tutto senza problemi. Oggi sono andato subito in negozio ma era chiuso per inventario, domani mattina lo porto e vediamo cosa mi dicono o fanno, sta di fatto che non vorrei perchè il negoziante mi svita una vita, aver poi problemi con la garanzia. Cmq l'assemblaggio è stato chiaramenyte fatto male, non pensavo potesse capitare una cosa del genere.
A parte questo volevo chiedere a chi ha un acer se è nomale che il led della batteria rimanga sempre acceso quando è collegato alla rete elettrica? nel mio vecchio hp pavilion, quando lo spegnevo si spegneva tutto.
giuseppe3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 15:08   #2
673781
Senior Member
 
L'Avatar di 673781
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 944
Quote:
Originariamente inviato da giuseppe3000 Guarda i messaggi
Finalmente mi sono deciso e ho preso un acer aspire 5102 con windows vista.
il prezzo era buono e ho preferito puntare sull'acer che sull'hp. l'ho preso ieri, e già ieri sera mi sono acorto che la parte inferiore del portatile, per capirci quella dove si trova l'hd e la ram in un punto non combacia perfettamente e 2-3 gancetti di uno degli strati di plastica escono di fuori. credo che svitando leggermente una vita poi si riesca a incastrare il tutto senza problemi. Oggi sono andato subito in negozio ma era chiuso per inventario, domani mattina lo porto e vediamo cosa mi dicono o fanno, sta di fatto che non vorrei perchè il negoziante mi svita una vita, aver poi problemi con la garanzia. Cmq l'assemblaggio è stato chiaramenyte fatto male, non pensavo potesse capitare una cosa del genere.
A parte questo volevo chiedere a chi ha un acer se è nomale che il led della batteria rimanga sempre acceso quando è collegato alla rete elettrica? nel mio vecchio hp pavilion, quando lo spegnevo si spegneva tutto.
x i led si è così...stanno sempre accesi..

invece x qnt riguarda l'assemblaggio...io ne ho uno e mi sta dando immensi problemi..nn lo sopporto più...il tutto è assemblato come se fosse un giocattolo cinese di basso livello preso in una bancarella...

MAI PIù ACER
__________________
HO CONCLUSO OTTIMAMENTE CN FiScHia,Maerlin,The Nameless one,kondor32,khry,luposav,Shin82,ArTaX ThE ElF,Naufr4g0,BailA,The Doctor74,mnmjm,Crim_90,Fnac;
673781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 15:10   #3
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Quote:
Originariamente inviato da giuseppe3000 Guarda i messaggi
Finalmente mi sono deciso e ho preso un acer aspire 5102 con windows vista.
il prezzo era buono e ho preferito puntare sull'acer che sull'hp. l'ho preso ieri, e già ieri sera mi sono acorto che la parte inferiore del portatile, per capirci quella dove si trova l'hd e la ram in un punto non combacia perfettamente e 2-3 gancetti di uno degli strati di plastica escono di fuori. credo che svitando leggermente una vita poi si riesca a incastrare il tutto senza problemi. Oggi sono andato subito in negozio ma era chiuso per inventario, domani mattina lo porto e vediamo cosa mi dicono o fanno, sta di fatto che non vorrei perchè il negoziante mi svita una vita, aver poi problemi con la garanzia. Cmq l'assemblaggio è stato chiaramenyte fatto male, non pensavo potesse capitare una cosa del genere.
A parte questo volevo chiedere a chi ha un acer se è nomale che il led della batteria rimanga sempre acceso quando è collegato alla rete elettrica? nel mio vecchio hp pavilion, quando lo spegnevo si spegneva tutto.
Si il led sta sempre acceso se collegato alla rete elettrica, serve solo a indicare che l'apparecchio è sotto tensione, non consuma come una tv in standby.
Quando succedono queste cose dovresti avere il diritto a fartelo cambiare subito dal negozio essendoci un difetto. Se puoi fai prima delle foto e caricale su www.imageshack.us o www.photobucket.com così vediamo meglio di che difetto si tratta...
Comunque sia ti sconsiglio assolutamente di svitarlo o di farlo aprire dal negoziante, può essere una cosa semplicissima o molto più difficile e delicata di quel che sembra, perchè a volte per separare i gusci biosogna smontare altre parti prima, ma comunque sia sarebbe una riparazione non autorizzata e perderebbe la garanzia, è facilelasciare segni sulle plastiche, rompere gli incastri se non causare qualche danno alla componentistica interna aprendolo nel modo sbagliato.
Secondo me il venditore te lo deve cambiare immediatamente e fare lui un reso alla acer per difetto, tra l'altro così facendo si permette al controllo di qualità della ditta di esaminare il difetto di assemblaggio per cercare di evitarlo in futuro. Spero risolviate in modo ragionevole e amichevole appena riapre.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 16:02   #4
giuseppe3000
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Si il led sta sempre acceso se collegato alla rete elettrica, serve solo a indicare che l'apparecchio è sotto tensione, non consuma come una tv in standby.
Quando succedono queste cose dovresti avere il diritto a fartelo cambiare subito dal negozio essendoci un difetto. Se puoi fai prima delle foto e caricale su www.imageshack.us o www.photobucket.com così vediamo meglio di che difetto si tratta...
Comunque sia ti sconsiglio assolutamente di svitarlo o di farlo aprire dal negoziante, può essere una cosa semplicissima o molto più difficile e delicata di quel che sembra, perchè a volte per separare i gusci biosogna smontare altre parti prima, ma comunque sia sarebbe una riparazione non autorizzata e perderebbe la garanzia, è facilelasciare segni sulle plastiche, rompere gli incastri se non causare qualche danno alla componentistica interna aprendolo nel modo sbagliato.
Secondo me il venditore te lo deve cambiare immediatamente e fare lui un reso alla acer per difetto, tra l'altro così facendo si permette al controllo di qualità della ditta di esaminare il difetto di assemblaggio per cercare di evitarlo in futuro. Spero risolviate in modo ragionevole e amichevole appena riapre.


Guarda per quanto riguarda il mio problema ritengo che le parti possano combaciare solo allentando una vita e poi spingendo l'altra parte per incastrarla del tutto. hai ragione, dovrei chiedere di farmelo cambiare, e quindi di ordinarne un altro visto che era l'unico, però devo dire che il resto funziona tutto bene. vediamo domani cosa mi dirà il negoziante. scusami ma se non si lasciano segni, come si fa a perdere la garanzia? tra l'altro era anche mia intenzione comprare un'estenzione da uno dei siti da te elencati, e non vorrei aver problemi.
mi chiedevo ma se in futuro volessi cambiare la ram(tra l'altro credo sia dentro lo slot che a me non combacia perfettamente, visto che nel manuale lo identifica come slot di memoria principale), perderei la garanzia?
giuseppe3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 18:18   #5
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Capiscimi, mi tengo sul prudente quando do consigli perchè non so com'è il difetto e l'esperienza di chi scrive, se ritieni che davvero basti poco per sistemare l'incastro e per giunta estendi la garanzia probabilmente va bene così, per questo però ti chiedevo se puoi fare delle foto anche di webcam del difetto così mi rendo conto delle possibilità di sistemarlo senza rischi.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 11:36   #6
giuseppe3000
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 94
Oggi sono andato dal negoziante, tra l'altro nota catena che vende pc. io ho chiesto di cambiarlo ma mi ha assicurato che bastava aprire lo slot dove c'era la ram e rimetterlo a posto che non c'è nessun problema di garanzia(tra l'altro è l'unico modo per cambiare la ram), cosi ha fatto e io sinceramente mi sono fidato anche se ho più volte chiesto conferma di ciò. l'unico mio dubbio riguarda il fatto che mentre toglieva le viti, ho notato che ne ha tolta una che non è propro dello slot dove è presente la ram, ma combacia con quello, accanto alla vita c'è un simbolino che è una specie di "C". forse non c'era bisogno di togliere anche quella, non vorrei che l'acer si accorga che quella vita e stata tolta(sapete se usano qualcosa all'interno per contollare l'apertura di una vite?)
giuseppe3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 15:10   #7
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Quote:
Originariamente inviato da giuseppe3000 Guarda i messaggi
Oggi sono andato dal negoziante, tra l'altro nota catena che vende pc. io ho chiesto di cambiarlo ma mi ha assicurato che bastava aprire lo slot dove c'era la ram e rimetterlo a posto che non c'è nessun problema di garanzia(tra l'altro è l'unico modo per cambiare la ram), cosi ha fatto e io sinceramente mi sono fidato anche se ho più volte chiesto conferma di ciò. l'unico mio dubbio riguarda il fatto che mentre toglieva le viti, ho notato che ne ha tolta una che non è propro dello slot dove è presente la ram, ma combacia con quello, accanto alla vita c'è un simbolino che è una specie di "C". forse non c'era bisogno di togliere anche quella, non vorrei che l'acer si accorga che quella vita e stata tolta(sapete se usano qualcosa all'interno per contollare l'apertura di una vite?)
No, sigilli o altro non ne abbiamo mai trovati, per cui se le viti le ha rimesse tutte a posto non c'è nessun problema, non avevo capito se il difetto della tacca fuori sede riguardava il case o lo sportellino. Se si trattava solo di un incastro di quest'ultimo è normale, si apre e si chiude oltre che con la vite con le tacche a pressione, probabilmente in fabbrica non le hanno premute tutte.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 18:28   #8
giuseppe3000
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 94
Il negoziante mi ha detto la stessa cosa, cioè che non avevano premuto bene lo slot. cmq a giudicare dalla qualità, forse l'acer non è tra le migliori marche. penso che entro i 90 giorni farò l'estensione per non aver problemi (spero).

ps dentro la confezione c'era un dvd con dentro un aggiornamento di vista di circa 2,5 gb. a me sembrerebbe il sistema operativo completo. sinceramente non capisco a cosa serva il disco, visto che l'acer dice di non dare il sistema operativo ma di fare un disco di boot.
giuseppe3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 18:44   #9
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Non so come si usa il disco, è ancora una novità nel forum, ma non sostituisce la copia immagine che devi fare tu, può darsi che il dvd serva ad aggiornare xp a vista dopo un controllo che ci sia un'instalazione xp originale su hd.

Di sicuro acer non è tra le marche migliori, anzi il contrario secondo il parere di molti, ma l'aceradvantage contro i danni accidentali compensa molto secondo me, preferisco poter fare questa estensione a 130€ che avere case in magnesio spaziale ma se poi si guasta dopo un anno o due dover spendere 500-700+iva perchè l'estensione non l'ho fatta perchè costava un'occhio pure lei.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 15:35   #10
giuseppe3000
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 94
Ragazzi purtroppo ho scoperto un'altro piccolo problemino.
Ho notato che le copie che ho fatto dei dvd presentano un piccolo segno, come una piccola rigatura, più o meno nello stesso punto nei vari dvd. Tra l'altro il problema si verificava anche in sola lettura.
Allora ho fatto varie prove e direi che il problema non è del laser, ma dello sportellino. vedo che se sto molto attento nell'inserire il disco (tenendo il dvd con una mano da tutti e due i lati e premendo al centro con l'altra mano, e per toglierlo tirandolo verso l'alto senza fare pressioni sul lato) non trovo quel graffio, almeno per le poche prove che ho fatto, visto che c'e l'ho da poco, direi che è cosi.
Vorrei chiedere a chi ha un acer o qualsiasi altro portatile, se è normale che la parte metallica dello sportellino, per capirci quella fissata dalle viti(nel mio è fissata da 3 piccole viti) sia leggermente più alta nel lato opposto al mio (la parte alta)?si tratta di millimetri ma si percepiscono toccando le due parti con il dito.
credo che il problema sia li, ma sinceramente, se riesco a risolvere solo stando molto attento preferisco non mandarlo in assistenza, almeno per adesso.
Ho anche notato che il colore delle masterizzazioni è diverso a secondo se è nel bordo o verso la fine, ma se ricordo bene questo dipende dal tipo di masterizzazione e dovrebbe essere normale.
Tra l'altro non capisco come mai i primi 2 dvd che ho fatto e usato hanno quel segno più marcato rispetto ai successivi, eppure ancora non mi ero accorto del problema. forse il mio masterizzatore è come le auto, ed è ancora in rodaggio
giuseppe3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 15:49   #11
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Di che marca è il tuo masterizzatore?
è normale che la base metallica, collegata del motore, sia più rialzata rispetto al casetto di plastica, proprio per non toccare, sul mio liteon si tratta di mezzo mm o 1 mm a occhio (e dito)
Non ho notato segni sui miei cd e dvd dopo la masterizzazione (li guardo sempre per curiosità di vedere quanto ha scritto) solo in seguito con l'uso (in che punto sono i segni sui tuoi cd? al centro o al bordo esterno?) ma non ti so dire se causato dal contatto col cassetto o da altro...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 16:15   #12
giuseppe3000
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Di che marca è il tuo masterizzatore?
è normale che la base metallica, collegata del motore, sia più rialzata rispetto al casetto di plastica, proprio per non toccare, sul mio liteon si tratta di mezzo mm o 1 mm a occhio (e dito)
Non ho notato segni sui miei cd e dvd dopo la masterizzazione (li guardo sempre per curiosità di vedere quanto ha scritto) solo in seguito con l'uso (in che punto sono i segni sui tuoi cd? al centro o al bordo esterno?) ma non ti so dire se causato dal contatto col cassetto o da altro...
Il masterizzatore è un pioneer dvr-k16RS.
Sò che è normale, ma è normale che un lato sia più alto(anche se di pochissimo) dell'altro?
Cmq più che una riga sembra un piccolissimo segno.
il problema non è di masterizzazione, anche perchè l'ho notato anche quando metto un disco senza masterizzarlo ma solo in lettura.
I segni mi sembrano corrispondano alla fine della parte metallica,(più o meno al centro del dvd), e questo mi fa pensare che la causa sia quella. cmq nei possimi giorni faro altre masterizzazioni e prove di lettura delle stesse.

ps normalmente quando apri lo sportellino, lo fai sputare fuori o lo trattieni con la mano?
giuseppe3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 19:53   #13
alepeo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 344
Anch'io ho un Acer 5102, stasera volevo collegare la videocamera, io ho un cavo IEEE 1394 che utilizzavo con l'HP che avevo prima ma sull'Acer non c'è la porta che cavo devo usare?
alepeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v