|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1253
|
una specie di hd tach 3 per linux?? o comando linux per testare hd??
ciao a tutti volevo chiedere una info, su windows si possono testare gli hd con hdtach 3, ora però ho installato fedora core 6 e devo testare se anche li il raid funziona correttamente, cosa posso usare sotto linux per testare i mb/s reali degli hd???
thx con attesa risposta ![]()
__________________
Asus P8P67 Deluxe RevB3 , Intel 2600K @5GHZ stable , Corsair Vengeance 1600mhz 8GB cas8 , NVIDIA GTX970 ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
hdparm -tT <nome dispositivo>
ripetuto 2-3 volte, senza altri processi attivi
__________________
|Java Base| |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1253
|
thx appena ho finito di installare fedora provo
__________________
Asus P8P67 Deluxe RevB3 , Intel 2600K @5GHZ stable , Corsair Vengeance 1600mhz 8GB cas8 , NVIDIA GTX970 ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
|
Se vuoi solo capire se il DMA viene effettivamente usato o se ci sono problemi evidenti, hdparm va benissimo.
Se invece vuoi dati più precisi, ci sono anche dei benchmark più specializzati, i primi che mi vengono in mente sono bonnie, bonnie++ e tiobench. Sono un po' complessi da usare e anche per interpretare i risultati bisogna leggere bene le pagine man e la documentazione allegata. Penso che vengano pacchettizzati da parecchie distro, quindi con un po' di fortuna non dovrebbe essere necessario scaricare i sorgenti dai siti internet.
__________________
So high, so low, so many things to know. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
|
Installa e usa anche gli smartmontools.
Li usi con il comando smartctl -a /dev/hda se hai un ide oppure smartctl -a /dev/sda -d ata se hai un SATA. Ti leggono il log degli errori interno del disco, oltre che temperature, cluster riallocati, ore di funzionamento ecc... Inoltre c'è anche la funzione di auto-test con il flag -t. Un man smartctl e hai tutte le opzione. Sicuramente un programma che non deve assolutamente mancare per la salute e sicurezza dei nostri dati!
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI! http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3 GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:01.