Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2007, 09:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/20177.html

Interessante studio condotto da un ricercatore e assistente all'università del Maryland, secondo il quale ogni pc connesso ad internet viene sondato e attaccato ogni 39 secondi.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 09:43   #2
Dominioincontrastato
Senior Member
 
L'Avatar di Dominioincontrastato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6766
edit

Ultima modifica di Dominioincontrastato : 17-02-2007 alle 09:45.
Dominioincontrastato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 09:56   #3
nba78
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 88
Scusate ma non sarebbe più corretto definire tali"cybercriminali"dei cracker e non degli hacker????
nba78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 10:11   #4
pincio
Senior Member
 
L'Avatar di pincio
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pisa
Messaggi: 623
Anche io nel server di casa controllando periodicamente i log di sistema notavo migliaia di tentativi al giorno di connesssione sulla porta ssh con dictonary attach. La cosa più preoccupante è la velocità con cui questi attacchi aumatizzati vengono portati a termine. Lamer di me..a
Ho risolto il problema restringendo il range degli accessi in remoto ad una piccola lista di ip


pincio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 11:43   #5
matte91snake
Senior Member
 
L'Avatar di matte91snake
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3893
piu ke altro io ricevo portscan a manetta....
ma tanto outpost gia è potente di suo, poi con le mie regole...
__________________
Ryzen 7600 | B650E Taichi | 2x16GB 6400c32 | 3080Ti | EVGA G3 750W
Tante trattative dal 2006 truffatori: Skyaz, gsp45
matte91snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 11:51   #6
daedin89
Senior Member
 
L'Avatar di daedin89
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: terni
Messaggi: 1054
giàgià. grande outpost! cmq o siamo sull'orlo di una rivoluzione o ultimamente ste notizie di hacker e robe cosi vanno di gran moda...
daedin89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 12:44   #7
gigi88
Senior Member
 
L'Avatar di gigi88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
ogni 39 secondi però è un dato preoccupante...
gigi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 13:50   #8
BlackLukeS
Member
 
L'Avatar di BlackLukeS
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 282
raga il brutto che ste notizie alimentano la psicosi generale.. e alla fine ditte come la symantec ci guadagnano di brutto
BlackLukeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 14:27   #9
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Quote:
Originariamente inviato da nba78 Guarda i messaggi
Scusate ma non sarebbe più corretto definire tali"cybercriminali"dei cracker e non degli hacker????
Esatto.

Gli hackers penetrano in un sistema a solo scopo dimostrativo o scherzoso. I primi hackers erano ragazzi di 16-20 anni che, a scuola, entravano nei computer dei compagni per "riavviarli". Spesso il termine hackers viene scambiato con il termine crackers.

I Crackers sono coloro che penetrano in un sistema a scopo di lucro e/o per danneggiare un sistema. Alcuni di questi ultimi creano virus che poi diffondono attancando un computer ogni 39 secondi.

Quel che mi stupisce è che quasi tutti i siti (tranne quelli realmente specializzati) confondono gli hackers con i crackers sempre a scapito dei primi.

Ciao
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 16:04   #10
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5627
Quote:
Originariamente inviato da Whity Guarda i messaggi
Esatto.

Gli hackers penetrano in un sistema a solo scopo dimostrativo o scherzoso. I primi hackers erano ragazzi di 16-20 anni che, a scuola, entravano nei computer dei compagni per "riavviarli". Spesso il termine hackers viene scambiato con il termine crackers.

I Crackers sono coloro che penetrano in un sistema a scopo di lucro e/o per danneggiare un sistema. Alcuni di questi ultimi creano virus che poi diffondono attancando un computer ogni 39 secondi.
E' un po' superficiale come definizione.
Un hacker è un esperto di sicurezza informatica con le palle quadrate. Punto. La sua attività è quella di attaccare dei sistemi per scoprire delle debolezze in senso generico.

Un cracker invece è l'attaccante che cerca di aggirare o fozare le protezioni (da cui il termine crack) al fine di entrare in un sistema per carpire informazioni sensibili o fare dei danni o ancora ottenere una macchina zombie. Anche gli atti "dimostrativi" sono dei danni per chi li percepisce.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 16:38   #11
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
E' un po' superficiale come definizione.
Un hacker è un esperto di sicurezza informatica con le palle quadrate. Punto. La sua attività è quella di attaccare dei sistemi per scoprire delle debolezze in senso generico.

Un cracker invece è l'attaccante che cerca di aggirare o fozare le protezioni (da cui il termine crack) al fine di entrare in un sistema per carpire informazioni sensibili o fare dei danni o ancora ottenere una macchina zombie. Anche gli atti "dimostrativi" sono dei danni per chi li percepisce.
Giusto, non ho messo una definizione del genere poichè me lo avevano detto molto tempo fa e non mi ricordavo più.
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 16:58   #12
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
A proposito di Outpost

Premetto che ho un PC casalingo, non connesso in rete.

Ho letto i commenti favorevoli su Outpost (post n. 4 e n. 5). Ho visitato il sito (http://www.agnitum.it/products/outpost/index.htm) , ma mi sembra un normale firewall. Che cosa ha di più rispetto agli altri firewall?

PS: uso anche Windows Worms Doors Cleaner.
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 17:29   #13
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Io uso Comodo e mi trovo benone, anch'io vorrei qualche dettaglio su Outpost.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 19:14   #14
Cionno
Senior Member
 
L'Avatar di Cionno
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
Quote:
Originariamente inviato da nba78 Guarda i messaggi
Scusate ma non sarebbe più corretto definire tali"cybercriminali"dei cracker e non degli hacker????
sarebbero dei cracker infatti ma in realtà sono dei lamer che usano programmi automatizzati e poi magari si vantano di essere riusciti a entrare in un pc bah

effettivamente "hacker" è un termine positivo che definisce una mente brillante ma troppe volte viene degradato al significato che gli viene dato così comunemente di cybercriminale non è questo il caso ma avrei sostituito "brute force hackers" con brute force lamers o semplicemente lamers
__________________
MiniGx +++ FrEeWaRe! +++ Mercatino Usato

Ultima modifica di Cionno : 17-02-2007 alle 19:17.
Cionno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 08:38   #15
Gatto Isidoro
Member
 
L'Avatar di Gatto Isidoro
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: CatVille
Messaggi: 96
ma tanto outpost gia è potente di suo, poi con le mie regole...

Ma scusate,solo Outpost funziona secondo voi? Io con Zone Alarm Pro vado alla grande...
Gatto Isidoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 08:50   #16
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
gatto, zonealarm l'ho buttato via dopo che un'aggiornamento buggato dell'anno scorso aveva trinciato il registro di windows a mezza comunità, me compreso. ora ho Comodo.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 09:00   #17
technomancer
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
E' un po' superficiale come definizione.
Un hacker è un esperto di sicurezza informatica con le palle quadrate. Punto. La sua attività è quella di attaccare dei sistemi per scoprire delle debolezze in senso generico.

Un cracker invece è l'attaccante che cerca di aggirare o fozare le protezioni (da cui il termine crack) al fine di entrare in un sistema per carpire informazioni sensibili o fare dei danni o ancora ottenere una macchina zombie. Anche gli atti "dimostrativi" sono dei danni per chi li percepisce.
Tutto vero, ma oltre a questo direi che la parola "hacker", nell'accezione meno comune e più "originaria" (e più vera), significa nient'altro che "esperto in materia" (qualunque materia, non strettamente l'informatica). E' stato poi applicato all'informatica e in particolare alle tematiche di sicurezza.
Si potrebbe affermare, più correttamente, che qualunque esperto di sicurezza informatica serio sia anche un hacker, nel senso effettivo del termine. Dico questo perché la conoscenza di tecniche di "difesa" informatiche implica anche un conoscenza approfondita di tecniche di "attacco" (o di penetrazione in generale): le competenze sono simili e si sovrappongono in larga parte.
Non dimentichiamo poi che le stesse tecniche sono utilizzate anche per testare la sicurezza di programmi e sistemi (una sorta di debugging, se vogliamo) sia da parte di programmatori che da parte delle ditte produttrici (se sono serie).
technomancer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 09:05   #18
Gatto Isidoro
Member
 
L'Avatar di Gatto Isidoro
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: CatVille
Messaggi: 96
gatto, zonealarm l'ho buttato via dopo che un'aggiornamento bugg

Che strano...io za ce l'ho da diversi anni, lo aggiorno spesso e a me non fa e non ha mai fatto difetti (recentemente)...ma ke sistemi operativi usate?A me ha dato qualche problema di compatibilità col 98 & me , ma poi con xp tutto si è risolto...
Gatto Isidoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 09:57   #19
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Firewallori di tutto il mondo, uniamoci!

A quanto pare, c'è parecchio interesse sulla conoscenza del funzionamento - nei *dettagli* - degli strumenti sw preposti alla protezione dei PC.

Penso che sarebbe ora che HWUpgrade affronti in modo *sistematico* l'utilizzo profondo di questi strumenti.

Per esempio: conflitti (e soluzioni) con prodotti analoghi installati sul PC, interpretazione corretta dei messaggi che compaiono - manipolazione (responsabile) dei registri di Windows - eccetera.
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 11:54   #20
JuanSanchez Villalobos Ramirez
Senior Member
 
L'Avatar di JuanSanchez Villalobos Ramirez
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bari
Messaggi: 799
Signori ma secondo voi xkè il 99% degli attacchi è automatizzato e senza fini o scopi precisi. Ve lo dico io, sono le software house che vendo sistemi di difesa che pagano per fare in modo che sia cosi, altrimenti ci guadagnerebbero poco o niente.
JuanSanchez Villalobos Ramirez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Disagi al traffico aereo europeo: le ind...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a te...
Reddit studia con Google una partnership...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1