|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 71
|
Rete mulo(ubuntu)-geexbox-windows
Salve a tutti!
Chi di voi è così gentile da risolvere il seguente problema con una mini-guida per niubbi, anche con lkink a guide fatte da altri? Io ho: - PIII 500 con 128 Mb RAM con su installata Ubuntu Edgy server, Gnome all'osso (grazie a Polly Coke!) e amuled funzionanti; - Duron 1600 su cui gira Geexbox e che starà sotto la TV; - notebook winzozz; - il tutto collegato mediante un router LAN/WiFi che si occupa anche di condividere l'ADSL (mulo e geexbox con i cavi e notebook col wifi) Vorrei: - che il mulo scaricasse in un disco condiviso con tutta la rete; - che Geexbox leggesse dal disco di cui sopra; - che il notebook vedesse il disco di cui sopra; - infine, che la stampante/scanner collegata al mulo fuinzionasse con il notebook. Quest'ultimo punto, se troppo incasinato da mettere in atto per uno che come me sa pochissimo di pinguini, può essere evitato con un print server ad-hoc. Grazie grazie grazie altrettanto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9302
|
installa samba sul sistema dove è ospitato il disco di condivisione dei dati. è per caso quello del muletto con la ubuntu? se sì posta il path dove viene montato il disco...
per il discorso della stampante posta intanto il modello.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
WebWolf ha scritto un'ottima guida su Samba http://digilander.libero.it/lupodeib...uida_samba.pdf
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 71
|
Quote:
workgroup = nome-del-gruppo allow hosts = range-di-ip-autorizzati [documenti] path = PathCartellaCondivisa comment = Cartella condivisa writable = yes browsable = yes public = yes available = yes guest ok = yes Ora dal notebook winzozz vedo la risorsa di rete Ubuntu/Samba, ma se provo ad accedervi mi dice che non ho i permessi (nella guida che ho seguito si diceva che editando smb.conf come sopra tutti i pc della rete avrebbero potuto accedere alla cartella condivisa senza restrizioni); può essere x' per prova ho condiviso la cartella /.aMule/Incoming/ che è nascosta? Il disco "magazzino" non è ancora sul muletto, ma lo metterò sulla IDE2 (devo formattarlo fat32 per falro vedere a winzoz, oppure samba fa vedere tutto a tutti?) quindi ubuntu dovrebbe vederlo e montarlo da solo, giusto? Quote:
Infine, sapete indicarmi una guida su come scrivere script per far partire applicazioni all'avvio? per ora mi serve fare in automatico apri-terminale-digita-samba-amuled-amuleweb". Grazie 1000 per l'aiuto! Sto vivendo suilla mia pelle cosa vuol dire "open source" e come una comunità di appassionati possa fare 100 volte meglio di qualsiasi manuale/corso... altro che GuglielmoCancelli!!! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9302
|
per quanto riguarda la cartella condivisa prova a dare
sudo chmod -R 777 path_cartella_condivisa inoltre in amule vai su preferenze --> sicurezza e imposta i permessi su file e directory su 777 (man chmod per capire cosa sono questi numeri) per la stampante guarda qua http://www.myl.ro/forum/index.php?showtopic=2529 per quanto riguarda i programmi da avviare automaticamente questi si chiamano demoni (servizi in windows) e gli script per avviarli si trovano tutti nella directory /etc/init.d per quanto riguarda samba sicuramente già è presente. invece se vuoi avviare automaticamente altri programmi devi crearti uno scriptino tu dove ci metti i comandi da dare. poi per decidere se avviarlo automaticamente o no puoi farlo dal gestore dei servizi grafico che tutte le Xbuntu hanno... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||||
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 71
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
http://pollycoke.wordpress.com/2006/...untu-minimale/ quindi non credo di avercelo il gestore grafico di cui parli; in ogni caso, come si chiama, che lo metto su? |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 71
|
Ho trovato questo:
http://www.slacky.it/wikislack/index...e=AMule_remote e credo che l'ultimo paragrafo farebbe al caso mio... se solo fossi sicuro che Ubuntu e Slackware parlano la stessa identica lingua... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9302
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
la prima riga deve essere #!/bin/bash per ogni riga seguente tu inserisci un comando (cioè lanci un programma) ad es. /usr/bin/amuled se hai bisogno di cose un po' più avanzate (controlli, gestione stringhe, parametri ecc..) guarda qua http://www.pluto.it/files/ildp/guide/abs/index.html Quote:
chmod +x /etc/init.d/nomescript |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9302
|
Quote:
scusa nei post precedenti ho fatto riferimento alla directory /etc/init.d quella giusta invece è quella nella guida cioè /etc/rc.d |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 71
|
Tutto bene per quanto riguarda amuled: funziona, e credo che farlo partire all'avvio non sarà un grosso problema. Ho solo il trascurabile problema di non riesco a cambiare il tema di amuleweb: cambio remote.conf ma quando mi collego dal nb c'è sempre il solito tema (bruttino) di default.
Per quanto riguarda Samba, nulla da fare ![]() Ho provato a variare la cartella condivisa (ora /home/MioUser/aMule_incoming) ma quando faccio samba restart s'incazza e mi dice che non lo può fare (questione di permessi, dice lui). Ho provato a disinstallare samba (con synaptic; tra l'altro, il comando da linea di comando per disinstallare è banalmente apt-get uninstall?) e a rifare quanto descritto qui: http://www.drunkendonkey.net/ita/ind...owtopic=203563 ma nulla da fare! Poi ho provato a far vedere la cartella alla geexbox, installando NFS come descritto qui: http://www.drunkendonkey.net/ita/ind...owtopic=203597 ma non vede una cippirilla (cioè, vede le cartelle condivise di winzozz senza fare un fiato ma quelle del muLinux no!). Che dire... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9302
|
samba restart dovresti farlo da root
cmq anch'io le prime volte avevo problemi con samba ma ti assicuro che se non funziona è solo un errore in configurazione. innanzitutto prova a mettere la cartella condivisa fuori dalla home. io ad esempio ce l'ho in /mnt/dati inoltre ti consiglio di installare swat (trovi vari tutorial in rete per vedere come funziona). è un programma che ti permette di configurare samba graficamente attraverso un browser. cmq ora ti posto il mio /etc/samba/smb.conf Codice:
# Samba config file created using SWAT # from 127.0.0.1 (127.0.0.1) # Date: 2007/01/16 00:19:18 [global] display charset = UTF-8 server string = Desktop Gentoo security = SHARE map to guest = Bad User smb passwd file = /etc/samba/private/smbpasswd log file = /var/log/samba3/log.%m max log size = 50 socket options = TCP_NODELAY SO_RCVBUF=8192 SO_SNDBUF=8192 printcap name = cups dns proxy = No ldap ssl = no printer admin = @adm create mask = 0777 directory mask = 0777 [printers] comment = All Printers path = /var/spool/samba create mask = 0700 guest ok = Yes printable = Yes browseable = No [print$] path = /var/lib/samba/printers write list = @adm, root guest ok = Yes [public] path = /mnt/dati read only = No guest ok = Yes |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 71
|
Ce l'ho fatta! Dopo qualche reinstall e smanettamenti vari, samba funziona! Consiglio questa guida:
http://www.howtoforge.com/samba_setup_ubuntu_5.10 Se qualcuno avesse voglia di tradurla ed integrarla con la spiegazione della funzione dei pacchetti (ad esempio: a cosa diavolo serve quota?) credo che starebbe molto bene nel forum! Grazie Vegeta! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9302
|
prego!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 71
|
Quote:
![]() Ricapitolando: 1. ho provato a ripartire da zero, con l'installazione pulita; 2. ho seguito la guida linkata sopra per installare samba; samba funziona (vedo i dischi da risorse di rete di winzozz), mentre cups non sono riuscito a farlo funazionare (quando configuro la stampante via browser non so qual'è l'indirizzo della mia stampante) e l'ho momentaneamente accantonato; questi sono i miei file di configurazione: smb.conf Codice:
[global] workgroup = Workgroup netbios name = muletto server string = %h server (Samba, Ubuntu) passdb backend = tdbsam security = user username map = /etc/samba/smbusers name resolve order = wins bcast hosts domain logons = yes preferred master = yes wins support = yes # Set CUPS for printing printcap name = CUPS printing = CUPS # Default logon logon drive = H: #logon script = scripts/logon.bat logon path = \\muletto\profile\%U # Useradd scripts add user script = /usr/sbin/useradd -m %u delete user script = /usr/sbin/userdel -r %u add group script = /usr/sbin/groupadd %g delete group script = /usr/sbin/groupdel %g add user to group script = /usr/sbin/usermod -G %g %u add machine script = /usr/sbin/useradd -s /bin/false/ -d /var/lib/nobody %u idmap uid = 15000-20000 idmap gid = 15000-20000 # sync smb passwords woth linux passwords passwd program = /usr/bin/passwd %u passwd chat = *Enter\snew\sUNIX\spassword:* %n\n *Retype\snew\sUNIX\spassword:* %n\n . passwd chat debug = yes unix password sync = yes # set the loglevel log level = 3 [homes] comment = Home valid users = %S read only = no browsable = no [printers] comment = All Printers path = /var/spool/samba printable = yes guest ok = yes browsable = no [netlogon] comment = Network Logon Service path = /home/samba/netlogon admin users = Administrator valid users = %U read only = no [profile] comment = User profiles path = /home/samba/profiles valid users = %U create mode = 0600 directory mode = 0700 writable = yes browsable = no [allusers] comment = All Users path = /home/shares/allusers valid users = @users force group = users create mask = 0660 directory mask = 0771 writable = yes Codice:
# Log general information in error_log - change "info" to "debug" for # troubleshooting... LogLevel warning # Administrator user group... SystemGroup lpadmin # Only listen for connections from the local machine. Listen localhost:631 Listen 192.168.1.101:631 Listen /var/run/cups/cups.sock # Show shared printers on the local network. Browsing On BrowseOrder allow,deny BrowseAllow @LOCAL BrowseAddress @LOCAL # Default authentication type, when authentication is required... AuthGroupName shadow DefaultAuthType Basic # Restrict access to the server... <Location /> Order allow,deny Allow localhost Allow @LOCAL Allow from 192.168.1.103 </Location> # Restrict access to the admin pages... <Location /admin> Order allow,deny Allow localhost Allow from 192.168.1.103 </Location> # Restrict access to configuration files... <Location /admin/conf> AuthType Basic Require user @SYSTEM Order allow,deny Allow localhost Allow from 192.168.1.103 </Location> # Set the default printer/job policies... <Policy default> # Job-related operations must be done by the owner or an adminstrator... <Limit Send-Document Send-URI Hold-Job Release-Job Restart-Job Purge-Jobs Set-Job-Attributes Create-Job-Subscription Renew-Subscription Cancel-Subscription Get-Notifications Reprocess-Job Cancel-Current-Job Suspend-Current-Job Resume-Job CUPS-Move-Job> Require user @OWNER @SYSTEM Order deny,allow </Limit> # All administration operations require an adminstrator to authenticate... <Limit Pause-Printer Resume-Printer Set-Printer-Attributes Enable-Printer Disable-Printer Pause-Printer-After-Current-Job Hold-New-Jobs Release-Held-New-Jobs Deactivate-Printer Activate-Printer Restart-Printer Shutdown-Printer Startup-Printer Promote-Job Schedule-Job-After CUPS-Add-Printer CUPS-Delete-Printer CUPS-Add-Class CUPS-Delete-Class CUPS-Accept-Jobs CUPS-Reject-Jobs CUPS-Set-Default> AuthType Basic Require user @SYSTEM Order deny,allow </Limit> # Only the owner or an administrator can cancel or authenticate a job... <Limit Cancel-Job CUPS-Authenticate-Job> Require user @OWNER @SYSTEM Order deny,allow </Limit> <Limit All> Order deny,allow </Limit> </Policy> amule.conf Codice:
[eMule] AppVersion=aMule 2.0.3 Nick=elbaman QueueSizePref=50 MaxUpload=0 MaxDownload=0 SlotAllocation=2 Port=4662 UDPPort=4672 UDPDisable=0 Autoconnect=1 MaxSourcesPerFile=300 MaxConnections=500 MaxConnectionsPerFiveSeconds=20 RemoveDeadServer=1 DeadServerRetry=2 ServerKeepAliveTimeout=0 Reconnect=1 Scoresystem=1 Serverlist=0 AddServersFromServer=1 AddServersFromClient=1 SafeServerConnect=0 AutoConnectStaticOnly=0 SmartIdCheck=1 TempDir=/home/shares/allusers/Incoming/Temp IncomingDir=/home/shares/allusers/Incoming ICH=1 AICHTrust=0 CheckDiskspace=1 MinFreeDiskSpace=1 AddNewFilesPaused=0 PreviewPrio=0 ManualHighPrio=0 FullChunkTransfers=1 StartNextFile=0 StartNextFileSameCat=0 FileBufferSizePref=16 DAPPref=1 OSDirectory=/home/maizo/.aMule/ OnlineSignature=0 OnlineSignatureUpdate=5 EnableTrayIcon=0 MinToTray=0 ConfirmExit=0 TransferDoubleClick=1 StartupMinimized=0 3DDepth=10 ToolTipDelay=1 ShowOverhead=0 ShowInfoOnCatTabs=0 ShowRatesOnTitle=0 VideoPlayer= VideoPreviewBackupped=1 StatGraphsInterval=3 statsInterval=30 DownloadCapacity=3 UploadCapacity=3 StatsAverageMinutes=5 VariousStatisticsMaxValue=100 SeeShare=2 FilterLanIPs=1 IPFilterAutoLoad=1 IPFilterURL= FilterLevel=127 FilterMessages=0 FilterAllMessages=0 MessagesFromFriendsOnly=0 MessageFromValidSourcesOnly=1 FilterWordMessages=0 MessageFilter= ShareHiddenFiles=0 AutoSortDownloads=0 NewVersionCheck=0 Language= SplitterbarPosition=75 YourHostname= DateTimeFormat=%A, %x, %X ndicateRatings=1 AllcatType=0 ShowAllNotCats=0 DisableKnownClientList=0 DisableQueueList=0 MaxMessageSessions=50 PermissionsFiles=416 PermissionsDirs=488 [FakeCheck] Browser=0 BrowserTab=1 CustomBrowser= [Proxy] ProxyEnableProxy=0 ProxyType=0 ProxyName= ProxyPort=1080 ProxyEnablePassword=0 ProxyUser= ProxyPassword= [ExternalConnect] ExtractMetaDataTags=0 FullChunkAlloc=0 FullPartAlloc=0 AcceptExternalConnections=1 ECUseTCPPort=1 ECPort=4712 ECPassword=4fc772729bde281ccc7f228e19be6889 ShowProgressBar=1 ShowPercent=0 UseSrcSeeds=0 UseSecIdent=1 IpFilterOn=1 [WebServer] Enabled=0 Password= PasswordLow= Port=4711 UseGzip=1 UseLowRightsUser=0 ageRefreshTime=120 [Razor_Preferences] FastED2KLinksHandler=1 FullQueueSources=0 HighQueueRankingSources=0 HighQueueRanking=1200 AutoDropTimer=240 NoNeededSourcesHandling=2 [SkinGUIOptions] UseSkinFile=0 SkinFile= [Statistics] TotalDownloadedBytes=88824048 TotalUploadedBytes=2357985081 DesktopMode=4 Codice:
Locale= [EC] Host=192.168.1.101 Port=4712 Password=4fc772729bde281ccc7f228e19be6889 [Webserver] Port=-1 Template=default UseGzip=0 AllowGuest=0 AdminPassword=d227ec0f8a91ee7b72a74e5b7f0841bc GuestPassword= 192.168.1.99 router 192.168.1.101 muletto ubuntu server 192.168.1.102 geexbox 192.168.1.103 nb winzozz gli ip sono assegnati staticamente dal router in base agli indirizzi fisici delle schede di rete. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 71
|
Ridò vita alla discussione per chiedervi aiuto sull'ultima rifinitura necessaria per far funzionare tutto alla perfezione; infatti sono finalmente riuscito a far partire amule all'avvio, a controllarlo via webserver e a configurare samba; già che c'ero ho pure installato vnc così riesco ad usare il mulo grafico da remoto.
Mi rimane solo + da imparare a fare gli script; ho provato a fare come mi ha detto Vegeta: Quote:
Codice:
sudo chmod -R 777 path_cartella_condivisa1 sudo chmod -R 777 path_cartella_condivisa2 x11vnc -logfile $HOME/.x11vnc.log -forever -bg Grazie, grazie, grazie altrettanto! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:58.