Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2007, 10:22   #1
Numero
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 574
Bios del Notebook

Ho un nb della Hp a cui accedo al bios tremite il tasto F10, mi chiedevo se è normale che il bios dei notebook abbia pochissime opzioni impostabili; in pratica l'ordine di avvio del boot, se attivare o meno le periferiche di rete, un check sulla salute del disco fisso l'ora del sistema e nient'altro !!!
E' la norma oppure è possibile attivare dei sottomenù per settare che so la memoria condivisa per la scheda video, il fsb della m/b,...
Numero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 10:45   #2
.:PepSor:.
Member
 
L'Avatar di .:PepSor:.
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 156
mi associo pure io alla domanda...
__________________
ASUS Z92KM - Turion MT30 1,6 Ghz - 1024 Mb Ram DDR@333 - HTS 80 Gb 5400 rpm - Nvidia GeForce Go7300 256 Mb TC
.:PepSor:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 14:51   #3
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
Quote:
Originariamente inviato da Numero
Ho un nb della Hp a cui accedo al bios tremite il tasto F10, mi chiedevo se è normale che il bios dei notebook abbia pochissime opzioni impostabili; in pratica l'ordine di avvio del boot, se attivare o meno le periferiche di rete, un check sulla salute del disco fisso l'ora del sistema e nient'altro !!!
E' la norma oppure è possibile attivare dei sottomenù per settare che so la memoria condivisa per la scheda video, il fsb della m/b,...
Purtroppo è la norma
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 18:51   #4
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
A meno che non hai un computer datato 2002 in giù (e talvolta neanche quelli) puoi avere alcune funzioni derivate. Io ad esempio con un DELL del 2002 con il procino in sign ho una voce che mi fa cambiare lo speedstep, mi fa impostare 3 step di velocità cpu, ed alcune altre cosine interessanti. Per i portatili appena acquistati o con un paio d'anni alle spalle alcune volte hai solo le impostazioni da te elencate. Aumentare il FSB sarebbe un inutile spreco di spazio: l'alimentatore è fatto su misura (di solito), perciò niente voltaggi in + e quindi poche capacità di oc. Poi quanti sono interessati a portare a 2.5 Ghz da 2 Ghz e riducendo la batteria di 3/4 d'ora? Lo so che sarebbe bello per quando si è collegati alla corrente elettrica, ma non è implementato.
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 21:16   #5
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
i bios dei laptop hanno un numero limitatissimo di opzioni, è la norma. se hai un Toshiba puoi toccare le medesime impostazioni in pannello di controllo sotto la voce Toshiba HW Setup
tieni conto che dal sistema operativo puoi controllare molto (ad esempio la luminosità e la frequenza di lavoro) quindi non è una grande limitazione.
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 21:45   #6
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Quote:
Originariamente inviato da recoil
i bios dei laptop hanno un numero limitatissimo di opzioni, è la norma. se hai un Toshiba puoi toccare le medesime impostazioni in pannello di controllo sotto la voce Toshiba HW Setup
tieni conto che dal sistema operativo puoi controllare molto (ad esempio la luminosità e la frequenza di lavoro) quindi non è una grande limitazione.
E cosa c'è in quella sottovoce oltre alla luminosità e la frequenza di lavoro? Io la luminosità la controllo tramite i tasti function number e la frequenza la gestisco con speedswitchxp e rmclock. Ci sono altre opzioni?

Ciao
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 22:02   #7
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Whity
E cosa c'è in quella sottovoce oltre alla luminosità e la frequenza di lavoro? Io la luminosità la controllo tramite i tasti function number e la frequenza la gestisco con speedswitchxp e rmclock. Ci sono altre opzioni?

Ciao
intendevo dire che da sistema operativo, con le varie utility, controlli il resto.
nel programma di configurazione di Toshiba che tocca i settings del bios c'è ben poco, puoi solo specificare se vuoi che la frequenza sia dinamica o statica (alta o bassa)
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 15:29   #8
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Ok, praticamente fa come speedswitchxp?
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 22:31   #9
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
sì qualcosa di simile anche se, avendo usato speedswitch tempo fa, non ricordo bene com'è fatto
il Toshiba Power saver è veramente fatto bene, a me piace un casino.
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 22:33   #10
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
sì qualcosa di simile anche se, avendo usato speedswitch tempo fa, non ricordo bene com'è fatto
il Toshiba Power saver è veramente fatto bene, a me piace un casino
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v