|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Livorno
Messaggi: 570
|
aiuto: software per editare MPEG-" da videocam
ciao,
ho acquistato una videocamera JVC everio con harddisk passando da una sony miniDV io ero abituato a fare tutto con Pinnacle Studio 9.4 ma ora ho visto ![]() cioè io li salvo sull'hard disk con porta USB e poi cerco di aprirli con studio9 ma mi dice che è impossibile. il programma che mi è stato fornito assieme (powerdirector 3 NE) non parte, ho win xp SP2. ora stò scaricando la versione completa! ![]() chiedo aiuto! ![]() 1.Vorrei capire se aggiornando o prendendo una versione nuova di studio si puo fare? 2. se mi potete consigliare altro programma per fare editing (con menu, titoli, effetti, eccc...) 3.se conoscete qualche links a guide o altro su queste videocamere e l'editing. grazia |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 146
|
Quote:
E' strano che Studio non accetti il file. In che formato hai salvato il video nell'Hd? Se l'hai salvato in M-peg2 per es, prova a caricare il video usando dal menù file il comando " importa titoli Dvd". Un'altra possibilità potrebbe essere quella di acquisire il filmato direttamente con Studio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Livorno
Messaggi: 570
|
il problema è proprio questo
non riesco ad acquisire il filmato con studio. io attacco la videocam con la presa usb (c'è solo questo collegamento sulla cam) e dal pannello di acquisizione nn viene riconosciuta. allora importo i file sull'hd ma poi studio non me li apre. mi dà un errore di codec ( perchè registra in dolby) come fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 146
|
Fammi capire, Studio non vede il camcorder o non accetta il file? Prova a utilizzare il tool AMcap ( Start/ all programs /tools / AMCap per l'acquisizione. Mi sembra inoltre che Studio 9 avesse dei problemi con il riconoscimento di hardware che lavori con formati Mpeg; farò una ricerca.
Ultima modifica di rino59 : 08-02-2007 alle 20:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Livorno
Messaggi: 570
|
inanzitutto ti ringrazio per l'aiuto.
ientrambi i problemi. studio non vede la videocam che io attacco con cavo usb 2.0 (devo forse collegarla in altro modo?) e non vede i file ! ci sono delle patch da scaricare? se prendo la versione di studio 10 risolvo il problema o no? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
|
ciao...purtropp,o anche io ho fatto un acquisto ottimo ma nn ideale per editare come un vero film...
ho comprato il massimo delle videocamere: Sony DVD-DCR505..il migliore delle videocamere DVD della Sony.. la qualità è da paura...ma il problema è che regista in mpeg2, cosa che nn è ideale per montare video, quindi era meglio se compravi una semplice videocamera MiniDV...ma se dici: sono rovinato!..no, invece...io uso Adobe Premiere Pro 2 per Editare filmati..anche in mpeg2...ottimo!! ma tutti sanno che editare cn il formato mpeg2 perdi la qualità...e, purtroppo, è vero (ma se usi un buon codec quà e là esce ottima in TV)...provato da me stesso... (avevo una videocamera MiniDV)... quindi: o prendi premiere Pro 2 o ti compri un altra camera però da MiniDV oppure HDV.... Drive |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Livorno
Messaggi: 570
|
ciao,
oggi ho aggiornato studio 9 e ora i file me li legge. e me li fà editare. nn sapevo del problema che tu dici nell'editare i file, cioè che perdono la qualitaà. come si può ovviare? io pensavo che invece la qualità la perdevo catturando file da miniDV! infatti sono passato da miniDV a harddisk! è meglio premiere Pro 2 o studio 9? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 146
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:15.