Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2007, 18:21   #1
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Maxwell render...strepitoso!

ciao ragazzi!ieri ho provato per laprima volta maxwell dopo essere rimasto impressionato dalla galleria di immagini sul sito ufficiale non credevo che potesse avere una resa della luce così reale. per ora non c'ho capito granchè, devo ancora entrare nell'ottica di avere in mano una vera e propria reflex!
voi che ne pensate? è una mia impressione (o magari ho sbagliato qualche settaggio) ma i tempi di rendering sono abbastanza lunghi? dopo un'ora non aveva finito ancora di renderizzare una della scene che si possono scaricare dal sito (quella con i 3 bicchieri), però accidenti che fotorealismo.
a voi la parola. magari, se ci sarà affluenza, si potrebbe usare questo thread per domande, e problemi inerenti al software...sperando che qualcuno lo sappia usare bene (di sicuro meglio di me tutti...per ora )

__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 18:36   #2
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Maxwell da quanto ne so e ho potuto vedere, non ha nulla da invidiare ad esempio a Vray, se non fosse però per gli interminabili tempi di rendering
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 19:34   #3
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
io fin'ora il fotorealismo di maxwell non l'ho visto da nessuna parte. la luce è calcolata in maniera impeccabile. vray comunque, anche se non l'ho mai usato, è ottimo tra i migliori ma credo che richieda capacità non indifferenti...nel senso che se si è alle prime armi è scontato che una palla su un piano venga renderizzata in maniera irreale. con maxwell per quanto ho potuto vedere in 24h viene imperfetta, ma non irreale. non so se ho reso l'idea
comunque i tempi sono spaventosamente lunghi, è vero. inoltre notavo anche nella galleria di immagini del sito ufficiale che rimane sempre una certa grana di sottofondo che disturba l'immagine.
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 22:32   #4
DeeezNuuutz
Senior Member
 
L'Avatar di DeeezNuuutz
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1433
Quote:
Originariamente inviato da frikes
...rimane sempre una certa grana di sottofondo che disturba l'immagine.
Penso che sia fatto apposta per rendere più reale l'immagine, daltronde è quasi impercettibile.
DeeezNuuutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 10:25   #5
crepesdesela
Member
 
L'Avatar di crepesdesela
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da maso87
Maxwell da quanto ne so e ho potuto vedere, non ha nulla da invidiare ad esempio a Vray, se non fosse però per gli interminabili tempi di rendering
Vray??? Guarda io uso Cinema 4D R10 con Final Render R2. Ho provato maxwell 1.1 con la plugin per C4D. Ed ho provato Max con Vray da un amico. Con maxwell puoi impostare più fonti luce, fare il rendering e a rendering finito "accendere" o "spengere" le luci. Tutto con lampade con caratteristiche che scarichi da Philips e Co. Prova a farlo con Vray. Vray non è unbiased ed è veloce ma non quanto FR. Maxwell va bene per stills ovviamente. Il meglio per il fotorealismo.
crepesdesela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 21:34   #6
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
domanda da pivello:
ho notato che in maxwell (spero di non dire una cazzata) il tempo di rendering si imposta manualmente. e ovviamente tanto più sarà elevato, tanto più l'immagine sarà accurata. ma perchè questa cosa? il tempo adeguato ad un render lo stabilisce l'utente? non il software? comunque non so voi ma non lo sto trovando molto intuitivo...sarò io impedito...
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 23:18   #7
markus_81
Bannato
 
L'Avatar di markus_81
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Nella terra degli Antani Prematurare e Circolare
Messaggi: 2945
Praticamente delle foto










Ultima modifica di markus_81 : 15-01-2007 alle 23:20.
markus_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 23:42   #8
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 00:25   #9
graz84
Member
 
L'Avatar di graz84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 131
impressionate... davvero... ma spiega spiega spiega!!!
__________________
se sali su un melo e trovi una pera, allora hai sbagliato albero!!!
graz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 13:28   #10
markus_81
Bannato
 
L'Avatar di markus_81
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Nella terra degli Antani Prematurare e Circolare
Messaggi: 2945
ma non l'ho fatte mica io


è un tizio bravissimo che posta su treddi.com ...usa quasi sempre maxwell come motore di rendering
markus_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 13:56   #11
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
E poi le passa tutte in photoshop.
Il render è sicuramente ottimo, ma vari elementi sono stati aggiunti/ritoccati a posteriori.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 14:04   #12
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo
E poi le passa tutte in photoshop.
Il render è sicuramente ottimo, ma vari elementi sono stati aggiunti/ritoccati a posteriori.
sicuramente il ritocco in photoshop c'e. ad esempio i colori della prima immagine sono troppo ben bilanciati per essere un rendering. però di aggiunte non ne vedo, anche perchè macchine, vespini e persone mi sembrano fatte in 3d. forse le piante? comunque la prima e l'ultima sono spettacolari!
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 14:05   #13
Fray
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 924
bhè ragazzi ma gerets (l'autore) è un "master"...maxwell o non maxwell...
Fray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 14:08   #14
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
non lo conosco ma sicuramente sarà abilissimo. però una nota di merito va anche al software, io non ho mai visto niente che calcoli la luce in maniera così reale
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 14:11   #15
Fray
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 924
Quote:
Originariamente inviato da frikes
non lo conosco ma sicuramente sarà abilissimo. però una nota di merito va anche al software, io non ho mai visto niente che calcoli la luce in maniera così reale

naturalmente...ma cmq anche prima che iniziasse ad usare maxwell i suoi rendering erano bellissimi...cioè quello che voglio dire, (come in tutto) il motore di rendering non fa tutto sa solo :P
Maxwell cmq in quanto a reliasmo e sicuramente il meglio in circolazione (è fatto proprio con quello scopo), peccato per i tempi...
Fray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 14:16   #16
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
sicuramente non fa tutto da solo. però ho notato che quando inizi a capirne il funzionamento i risultati inizi a vederli da subito...ovviamente invecchiando intanto che un rendering finisca di essere elaborato .
tu lo usi?
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 00:32   #17
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da crepesdesela
Vray??? Guarda io uso Cinema 4D R10 con Final Render R2. Ho provato maxwell 1.1 con la plugin per C4D. Ed ho provato Max con Vray da un amico. Con maxwell puoi impostare più fonti luce, fare il rendering e a rendering finito "accendere" o "spengere" le luci. Tutto con lampade con caratteristiche che scarichi da Philips e Co. Prova a farlo con Vray. Vray non è unbiased ed è veloce ma non quanto FR. Maxwell va bene per stills ovviamente. Il meglio per il fotorealismo.

sì, però io rilancio, prova ad usare maxwell per lavori di tipo commerciale, tipo 20-25 immagini in una settimana.....
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 15:47   #18
crepesdesela
Member
 
L'Avatar di crepesdesela
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da :dissident:
sì, però io rilancio, prova ad usare maxwell per lavori di tipo commerciale, tipo 20-25 immagini in una settimana.....
"Commerciale" in che senso? A che livello? Quanti euri per render? Insomma che devi produrre? Vedi, con la mia Ixus ci faccio circa 30 fotomontaggi da 800eur alla settimana. Ma se devo fare un lavoro da 10000eur uso una hasselblad a pellicola e ci metto un mese. Se poi mi dai 100000eur e vuoi 50 montaggi hasselblad in una settimana ti dico: ok 50% anticipato, prendo dieci persone, le pago 100eur ognuna e faccio il lavoro. Semplice no? Mia nonna mica va a fare la spesa con la ferrari!
crepesdesela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 16:09   #19
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da crepesdesela
"Commerciale" in che senso? A che livello? Quanti euri per render? Insomma che devi produrre? Vedi, con la mia Ixus ci faccio circa 30 fotomontaggi da 800eur alla settimana. Ma se devo fare un lavoro da 10000eur uso una hasselblad a pellicola e ci metto un mese. Se poi mi dai 100000eur e vuoi 50 montaggi hasselblad in una settimana ti dico: ok 50% anticipato, prendo dieci persone, le pago 100eur ognuna e faccio il lavoro. Semplice no? Mia nonna mica va a fare la spesa con la ferrari!
commerciale nel senso della parola, ossia per lavoro che nel campo del 3D specialmente architettonico vuol dire con tempi stretti, modifiche su modifiche e qualità finale ottima.
quindi non puoi permetterti di metterci ore e ore a renderizzare un'immagine, tutto qui
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 16:16   #20
crepesdesela
Member
 
L'Avatar di crepesdesela
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 254
Hai ragione. Allora maxwell chi lo dovrebbe usare?
crepesdesela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v