Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2007, 16:08   #1
gio.tempo
Member
 
L'Avatar di gio.tempo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 91
Aiuto per la scheda video e il monitor su Xububtu

[Ho installato Xubuntu sul mio pentium II 350, va benissimo, magari solo uin pò lento perchè vorrebbe più RAM che presto aggiungerò, ma il mio problema è la frequenza dello schermo troppo bassa (60 Hz),vorrei che arrivasse almeno a 70 Hz per un buon confort dei miei occhi, questo Pc è dotato di un scheda video integrata SiS 5595/620, non sono riuscito a reperire driver per linux e tra le opzioni di configurazione del monitor la massima risoluzione è 800x600 alla frequenza di 60 Hz. Accetto consigli per risolvere sto problema.
gio.tempo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 17:40   #2
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
che distribuzione hai? qual'è la risoluzione@frequenza ideale per il tuo monitor?
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 09:46   #3
gio.tempo
Member
 
L'Avatar di gio.tempo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 91
Come distribuzione ho una dapper drake, un buona risoluzione sarebbe quella che ho: 800x600, ma alla frequenza di 85Hz sarebbe l'ideale, ma diaciamo comunque da 75Hz in su.
gio.tempo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 10:11   #4
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
apri un terminale e scrivi

sudo nano /etc/X11/xorg.conf (attento alle maiuscole)

in questo file ci sono diverse "section", c'è quella input, device ecc...
all'interno della section monitor devi aggiungere questa riga

Modeline "800x600@85" 58.20 800 832 1048 1080 600 611 620 631

poi salva ed esci (ctrl+x). a questo punto riavvia il pc, se non ti parte già in quella modalità prova a vedere se puoi selezionarla. se ancora non va per favore posta qui il tutto il contenuto di quella section monitor di cui parlavo prima.
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 14:35   #5
gio.tempo
Member
 
L'Avatar di gio.tempo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 91
Ho fatto quello che mi hai detto ma non è accaduto nulla, ma ho notato anche una section screen, e li ho visto che c'era un intervallo (43-60) riguardante l'aggiornamento verticale del monitor, di testa mia ho sostituito 60 con 85 e ho riavviato, tra le opzioni di visualizzazione delloo schermo ho così potuto selezionare 800x600@75 Hz(purtroppo non 85Hz), il risulato sarebbe pienamente soddisfacente se non fosse per una sorta di effetto zoom che ho ottenuto, ho rimpicciolito icone e caratteri, ma all'inertno delle finestre di programmi come browser ed editor testuali, l'effetto rimane, così per vedere tutta una pagina internet sono costretto a muovermi più volte dentro di essa con le barre. Non so, ho fatto male a modificare quel parametro?
gio.tempo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 15:07   #6
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
senti per favore posta il contenuto di tutto il file xorg.conf
nel frattempo tu dai il comando "sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg" (senza virgolette) e scegli la risoluzione che più ti piace.
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 17:02   #7
gio.tempo
Member
 
L'Avatar di gio.tempo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 91
ECCO POSTATO IL FILE xorg.conf


# /etc/X11/xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the /etc/X11/xorg.conf manual page.
# (Type "man /etc/X11/xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg

Section "Files"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/misc"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/cyrillic"

Section "Files"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/misc"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/cyrillic"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/100dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/75dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/Type1"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/100dpi"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/75dpi"
# path to defoma fonts
FontPath "/var/lib/defoma/x-ttcidfont-conf.d/dirs/TrueType"
EndSection
Section "Module"
Load "i2c"
Load "bitmap"
Load "ddc"
Load "dri"
Load "extmod"
Load "freetype"
Load "glx"
Load "int10"
Section "Module"
Load "i2c"
Load "bitmap"
Load "ddc"
Load "dri"
Load "extmod"
Load "freetype"
Load "glx"
Load "int10"
Load "type1"
Load "vbe"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ExplorerPS/2"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "Emulate3Buttons" "true"
EndSection

Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "stylus"
Option "Device" "/dev/wacom" # Change to
# /dev/input/event
# for USB
Option "Type" "stylus"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection

Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "eraser"
Option "Device" "/dev/wacom" # Change to
# /dev/input/event
# for USB
Option "Type" "eraser"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection
Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "cursor"
Option "Device" "/dev/wacom" # Change to
# /dev/input/event
# for USB
Option "Type" "cursor"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection
Section "Device"
Identifier "Silicon Integrated Systems (SiS) 530/620 PCI/AGP VGA D$ Driver "sis"
BusID "PCI:1:0:0"
EndSection
Section "Monitor"
Identifier "Monitor Generico"
Option "DPMS"
HorizSync 28-51
VertRefresh 43-85 (Il valore 85 l'ho inserito io al posto di 60)

EndSection
Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "Silicon Integrated Systems (SiS) 530/620 PCI/AGP VGA D$ Monitor "Monitor Generico"
DefaultDepth 24

SubSection "Display"
Depth 1
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 4
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection

SubSection "Display"
Depth 8
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 15
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
EndSection

Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
Screen "Default Screen"
InputDevice "Generic Keyboard"
InputDevice "Configured Mouse"
InputDevice "stylus" "SendCoreEvents"
InputDevice "cursor" "SendCoreEvents"
InputDevice "eraser" "SendCoreEvents"
EndSection
Section "DRI"
Mode 0666
EndSection

^G Guida ^O Salva ^R Inserisci ^Y Pag Prec. ^K Taglia ^C Posizione
^X Esci ^J Giustifica^W Cerca ^V Pag Succ. ^U Incolla ^T Ortografia
gio.tempo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v