Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2006, 16:03   #1
SuperJumper
Member
 
L'Avatar di SuperJumper
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 38
Cosa mi sono perso???

Ciao a tutti,
dopo quasi due anni ho ricominciato a curiosare sulle ultime innovazioni tecnologiche per PC (soprattutto grazie a questo sito ).
Come ho detto, sono rimasto molto indietro e uno degli ultimi processori che avevo in mente erano i Pentium4 Extreme 3200 MHz HT; dopo di che buio totale fino all'ultimissimo Core 2 Extreme QX6700: bhe, ne è passato di tempo!!!

Volevo appunto sapere brevemete i passaggi fondamentali che sono avvenuti, soprattutto perchè mi sento ancora un po' spaesato...
Qundi, mi interesserebbero le generazioni di processori INTEL che si sono susseguiti, il motivo del passaggio a CPU con 2 core, e la differenza tra i Pentium D Dual Core e i Core2 Duo
Grazie!!!
SuperJumper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 13:32   #2
SuperJumper
Member
 
L'Avatar di SuperJumper
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 38
Nessuno ha 10 minuti per rispondermi?
SuperJumper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 13:37   #3
Domen
Senior Member
 
L'Avatar di Domen
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8489
la mia è + tragica prima d'averci un brutto incidente per cui son stato 2 mesi in coma e 7 d'ospedale ero rimasto al top delle vga ossia x1800xt 7800gtx...fx 55
adesso mi ritrovo i dual core a prezzi ridicoli le stesse x1800xt regalate.....7600gt che vanno + di una x850xt
il progresso....
__________________
cpu i9 14900ks@6000mhz screen-- Thermalright Frozen Notte 240--main Asus Rog Strix z690-f gaming -ram G.Skill Rgb Ddr5 7200@7000mhz cl 30--vga Sapphire Radeon RX 9070 XT Pure 16GB--screen
Domen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 14:13   #4
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da Domen
la mia è + tragica prima d'averci un brutto incidente per cui son stato 2 mesi in coma e 7 d'ospedale ero rimasto al top delle vga ossia x1800xt 7800gtx...fx 55
adesso mi ritrovo i dual core a prezzi ridicoli le stesse x1800xt regalate.....7600gt che vanno + di una x850xt
il progresso....
mi dispiace per il tuo incidente
i passaggi sono stati
per intel
intel pentium 4 serie 5
intel pentium 4 serie 6
intel pentium D serie 8
intel pentium D serie 9
intel core 2 duo
intel core core duo qx
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 14:46   #5
Domen
Senior Member
 
L'Avatar di Domen
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8489
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993
mi dispiace per il tuo incidente
i passaggi sono stati
per intel
intel pentium 4 serie 5
intel pentium 4 serie 6
intel pentium D serie 8
intel pentium D serie 9
intel core 2 duo
intel core core duo qx
__________________
cpu i9 14900ks@6000mhz screen-- Thermalright Frozen Notte 240--main Asus Rog Strix z690-f gaming -ram G.Skill Rgb Ddr5 7200@7000mhz cl 30--vga Sapphire Radeon RX 9070 XT Pure 16GB--screen
Domen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 14:49   #6
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da Domen
la mia è + tragica prima d'averci un brutto incidente per cui son stato 2 mesi in coma e 7 d'ospedale ero rimasto al top delle vga ossia x1800xt 7800gtx...fx 55
adesso mi ritrovo i dual core a prezzi ridicoli le stesse x1800xt regalate.....7600gt che vanno + di una x850xt
il progresso....
dici sul serio??
mamma mia, 2 mesi di coma e 7 d'ospedale...
Quote:
Originariamente inviato da SuperJumper
Qundi, mi interesserebbero le generazioni di processori INTEL che si sono susseguiti, il motivo del passaggio a CPU con 2 core, e la differenza tra i Pentium D Dual Core e i Core2 Duo
Grazie!!!
il dual-core rappresenta il futuro (per alcuni è già il presente)... superiore rapporto consumo/prestazioni, ovvi vantaggi nell'esecuzione contemporanea di più processi (situazione che, seppur in maniera leggera, è sempre verificata sui comuni sistemi desktop). Nelle applicazioni predisposte a dual-core poi, l'incremento prestazionale è notevole (vedi ad esempio le applicazioni video, encoding ecc).

Tra Pentium D e CoreDuo c'è un salto enorme dal momento che cambia totalmente l'architettura. Io ho avuto entrambi, posso dirti che la differenza c'è e si sente. I Pentium D, fino alla serie 8xx, non sono altro che due Prescott insieme. I consumi sono esorbitanti e le prestazioni buone ma non paragonabili al CoreDuo. Le cose migliorano un pò con la serie 9xx, dove i consumi sono leggermente ridotti rispetto alla serie precedente. Tuttavia i limiti sono quelli della vecchia architettura Netburst, che con questo tipo di CPU viene definitivamente abbandonata da Intel.
Nel CoreDuo le frequenze sono nettamente inferiori e le prestazioni nettamente superiori (parliamo di default)... il mio PD945 rullava a 3,4Ghz, questo in firma a 2,13Ghz e spinge molto di più con consumi decisamente ridotti (e quindi meno calore ecc)... è un'architettura ottima, per non parlare del bus a 1066Mhz ecc...

Ultima modifica di toto20 : 26-11-2006 alle 14:58.
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 15:24   #7
Domen
Senior Member
 
L'Avatar di Domen
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8489
Quote:
Originariamente inviato da toto20
dici sul serio??
mamma mia, 2 mesi di coma e 7 d'ospedale...

i
e già mi hanno investito ...ero in moto e una ragazza non si è fermata allo stop
__________________
cpu i9 14900ks@6000mhz screen-- Thermalright Frozen Notte 240--main Asus Rog Strix z690-f gaming -ram G.Skill Rgb Ddr5 7200@7000mhz cl 30--vga Sapphire Radeon RX 9070 XT Pure 16GB--screen
Domen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 15:36   #8
renatino47
Senior Member
 
L'Avatar di renatino47
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Riva del Garda (TN)
Messaggi: 2347
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993
mi dispiace per il tuo incidente
i passaggi sono stati
per intel
intel pentium 4 serie 5
intel pentium 4 serie 6
intel pentium D serie 8
intel pentium D serie 9
intel core 2 duo
intel core core duo qx
errata coridge..... intel core 2 duo qx
__________________
core2duo e4300- Asus P5b-e - Artic Cooling freezer7 pro - ATI radeon X1600pro - DDR2 ocz platinum 800mhz 2X1giga - samsung 250 e 400 Gb sata2 - Tagan u15 480w - case ENERMAX Pandora
consigli per configurazioni
renatino47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 17:06   #9
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da renatino47
errata coridge..... intel core 2 duo qx

grazie
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 17:32   #10
SuperJumper
Member
 
L'Avatar di SuperJumper
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 38
Un consiglio

Grazie mille toto20, proprio quello che volevo sapere!!!

Senza aprire un'altra discussione, volevo avere un suggerimento: attualmente monto un Northwood (socket 478) 2,533 GHz su una scheda madre Asus P4B533;
Il punto è questo: mi conviene comprare un processore più performante (magari un bel Prescott) o è meglio aspettare ancora un annetto e prendere un nuovo PC con un Kentsfield (o quel che uscirà)?

Vi comunico altre specifiche tecniche del mio PC:
Alimentatore: potenza 300Watts, marca Seasonic (credo di cambiarlo)
Scheda grafica: nVidia fx5200 (ho appena comprato una XFX GeForce 7600 GT XXX)
Hardware: scheda madre Asus P4B533, cipset 845E, 768MB di Ram DDR 266Mz,
2 HD PATA (Samsung 250 GB e WD 60GB).

Il PC lo uso soprattutto per giocare ma anche per progettazione 3D, quindi ogni tanto mi capita di fare qualche render.
Grazie ancora
SuperJumper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 18:00   #11
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Quote:
Originariamente inviato da SuperJumper
Grazie mille toto20, proprio quello che volevo sapere!!!

Senza aprire un'altra discussione, volevo avere un suggerimento: attualmente monto un Northwood (socket 478) 2,533 GHz su una scheda madre Asus P4B533;
Il punto è questo: mi conviene comprare un processore più performante (magari un bel Prescott) o è meglio aspettare ancora un annetto e prendere un nuovo PC con un Kentsfield (o quel che uscirà)?

Vi comunico altre specifiche tecniche del mio PC:
Alimentatore: potenza 300Watts, marca Seasonic (credo di cambiarlo)
Scheda grafica: nVidia fx5200 (ho appena comprato una XFX GeForce 7600 GT XXX)
Hardware: scheda madre Asus P4B533, cipset 845E, 768MB di Ram DDR 266Mz,
2 HD PATA (Samsung 250 GB e WD 60GB).

Il PC lo uso soprattutto per giocare ma anche per progettazione 3D, quindi ogni tanto mi capita di fare qualche render.
Grazie ancora
Uhm ormai penso che i Prescott non li trovi più se non usati e per quel socket non escono più processori, vai direttamente sui Core 2 Duo o al massimo sul quad X6800.
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v