|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
|
Mi sa che dopo 1 anno e mezzo abbandono...
Fino ad oggi mi piaceva la filosofia che stava dietro a linux: open, gratuito, libero, immune da virus vari.
Oggi però ho cambiato idea e probabilmnete ritornerò a windows, dopo 1 anno e mezzo di Ubuntu e Kubuntu 5.10, 6.06 e da un mese circa 6.10. La motivazione è semplice: il supporto e la velocità. Dopo tutto questo tempo il sistema è ormai settato alla perfezione ma comunque risulta poco reattivo. Basta ad esempio l'apertura di una decina di tab di FF a far rallentare considerevolmente il sistema. Non ne parliamo poi se Amule Adunanza è aperto. Inoltre lo stesso mulo è instabilissimo. Ad aprire un file manager di Konqueror ci vogliono ben 3 secondi, e solo se non c'è altro di aperto perchè altrimenti i tempi si allungano. In Windows XP sullo stesso sistema (vecchio, è vero. Duron 1600 con 380 mega di ram e video integrato) tutto è molto più fluido e reattivo, nonostante ci siano dietro l'antivirus e il firewall a lavorare. Gli stessi programmi che uso su linux (Firefox 2.0, Openoffice 2.0.4, Skype, Emule ecc) sono molto ma molto più fluidi e stabili rispetto a quelli linux. Inoltre ora che uso Kubuntu, quando devo fare una scannerizzazione devo riavviare per problemi di drover, stesso discorso per il file manager del mio cellulare sony ericsson. In più il supporto di cui gode Windows (anche a livello di applicazioni open come adunanza o Openoffice) lo porta ad essere meglio ottimizzato. Alla fine continuerò ad usare come applicazioni per la produttività personale tutte quelle open source, ma su windows alla fine girano meglio. Un po mi spiace, speravo che con i vari aggiornamenti la velocità sarebbe migliorata e dopo 1 anno e mezzo di attesa me ne torno a windows (che tralaltro ho originale). Che ne pensate di questo? tenete presente che si parla di un Duron 1600 con 380 mega di ram e video integrato... E che come WM ho usato sempre Gnome e KDE. In tutto questo tempo hanno fatto grossi passi avanti come funzionalità. Ma come ottimizzazione quasi per nulla a mio avviso Ultima modifica di YellowT : 19-11-2006 alle 13:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lago di Garda
Messaggi: 1376
|
Forse prima di accantonare Linux dovresti provare altre distribuzioni più veloci, vedi Gentoo o Slackware, oppure WM più leggeri come XFCE.
Ubuntu 6.06 mi girava parecchio lenta su un P4 1.7ghz Willamette, poi ho installato Xubuntu e la differenza di velocità era notevole, peccato che XFCE non abbia molti pacchetti disponibili, oltre a essere tradotta male in italiano.
__________________
Concluso positivamente con: f_tallillo, vasco22, franky88, offdexter87 Ultima modifica di DOCXP : 19-11-2006 alle 13:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Come dice chi mi ha preceduto, sarbbe ora dopo un anno e mezzo che tu cominciassi a provare distribuzioni piu snelle di Ubuntu, potresti drasticamente cambiare idea.
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
|
Il problema è che il pc non è usato solamente da me. Gli altri utenti usavano la Kubuntu perchè era molto simile a windows... Se gli chiedessi di impararsi un altro file manager credo mi manderebbero a quel paese...
Comunque ora provo a guardarmi qualche altra distro, tanto la partizione ormai è li ed è da ripulire quindi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
boh io uso ubuntu 6.10 sia sul mio computer che sul vecchio athlon 1500+ con compiz in entrambi i computer e mi sembra sinceramente piu veloce di windows
![]() poi puo darsi che mi sbagli ma con windows basta emule adunanza per fare incasinare tutto, con amule non mi è mai successo |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padova
Messaggi: 409
|
se pensi che kde e gnome vengono aggiornati regolarmente, tu praticamente stai usando "l'ultimo ritrovato" per quanto riguarda kde o gnome.....se pensi a windows...l'ultimo ritrovato non è xp....o cmq xp ha qlc anno ormai!!
con vista nn ti basta quella ram |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
Quote:
Per il fatto della compatibilita' purtroppo hai ragione..non tutti hanno avuto la fortuna di avere componenti pienamente compatibili con linux..ma io te lo dico..prova arch..provala.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
|
è un anno che usi linux, direi che potresti passare a distro più serie, veloci e meno avide di risorse!
Ubuntu ti carica 3000 cose inutili e se non le levi sono cose che pesano! Con na debian netinstall (carichi solo quello che vuoi), una arch netinstall, slackware, gentoo la differenza la senti! Ps: amule è stabilissimo da me, in 2 anni mai un crash ne niente... sarà forse adunanza? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: zona Roma
Messaggi: 1892
|
ultimamente sto testando una distro basata su gentoo: sabayon linux
http://www.sabayonlinux.org/ tra l'altro creata da un italiano molto bella e veloce, prova la live e vedi se ti gira bene (naturalmente scordati aiglx col tuo pc) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
|
Quote:
Non ho intenzione di mettere vista, tanto più che l'XP ce l'ho originale... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padova
Messaggi: 409
|
sabayon col dvd è una roba allucinante
con minicd sul mio pentium4 512 di ram e radeon 9200 aiglx era di una pesantezza infinita...senza aiglx nn ho provato ubuntu con aiglx invece va benone cmq se hai un buon pc è molto bella sabayon...poi è italiana ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
|
Quote:
![]() sono d'accordo, arch è velocissima, tanto software, facile da installare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
anche a me aMule AdunanzA crashava spesso, ma da quando ho tolto il limite al download e ho ridotto all'osso effetti grafici, statistiche e dettagli sui peer e file in download e upload le prestazioni sono aumentate e non è più crashato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
|
Io sotto alcuni aspetti sono d'accordo con Yellow.Soprattutto per quel che riguarda ubuntu.
Dovrebbe essere una distro per principianti, ma ha molti problemi, soprattutto per quanto riguarda le prestazioni internet, imho scadenti. Io sto cercando di resistere, ma il supporto anche della comunita ubuntu ufficiale non e all'altezza delle aspettative. Avevo sentito dire qualcuno che ubuntu predica bene e razzola male, non mi ricordo chi lo aveva detto, ma con l'esperienza di ora comincio a capire cosa volesse intendere. Passerei volentieri ad altre distro ma non sono abbastanza esperto, e l'unica possibilita che ho quindi,apparte al cercare di sopportare, e quella di tornare a windows. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
|
Quote:
dire che non si è abbastanza esperti per provare un'alternativa è na cosa ![]() io ho iniziato 2 anni fa con una slackware, dovevo vedere sto linux e l'ho visto. Ultima modifica di maurinO_o : 19-11-2006 alle 18:35. Motivo: retifica |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
|
Quote:
arrivare.......e mi sono installato una slackware perchè ubuntu non mi andava bene. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
Quote:
sarei poi curiosissimo di sentire per quali ragioni ubuntu non sia una distro "seria" mentre invece arch e slackware lo siano. perchè slackware è piu difficile quindi fa piu figo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:58.